|
jacko35:
hai linkato una lista di nanoreef ...che guarda caso, l'unica cosa che hanno in comune, è il fatto che sono popolati anche da pinnuti....per il resto sotto tutti didderenti sia come dimensioni che (sopratutto) di salute popolazione coralli e colore.....
se fai caso quelli piu in salute sono abbondantemente sopra i 30netti
gli altri sono piu o meno monocolore e non sono (rispetto a quelli desctritti sopra)
"rigogliosi" e pieni di vita......
unico nano "colorato" e pieno di vita sotto i 30netti, è il nanetto di Erisen
e qui di faccio notare alcune cosette:
1) Erisen è l'unico Utente che è sempre presente in "nanoforum"
tutti gli altri Utenti (a meno che non mi sono rincoglionito) non me li ricordo
o adirittura mai aperto un post qui in nanoforum.....cmq potrei anche sbagliarmi
2) l'impatto che si ha nel vedere le foto del nano di Erisen, è che si rimane meravigliati e colpiti
dall'esposione di vita e di colori in esso contenuti....voglio dire che i pinnuti ci sono
ma passano quasi innoservati....almeno a me fa quiest'effetto, tanto per farmi capire
anche se non ci fossero, manco te ne accorgeresti o sbaglio???
3) questo è uno dei pochisimi nano reef sotto i 30lt che ha piu di un anno di vita
(forese due) e, che gira meravigliosamente bene .....gli altri non saprei dire......
insomma non se ne ha notizia ........e tutto mi fa pensare che i piu sono stati
smantalleti da tempo
4) ti sei mai chiesto come riesce, Nico (Erisen) a mantenere un sistema reef di cosi
pochi litri con pinnuti al suo interno, con valori stabili ed ottimali costanti e in
cosi lungo tempo??? hai mai letto i suoi post di come conduce/mantiene il suo
pico???
5) se hai letto i post di Nico (Erisen), ti rendi subito conto che è preparatissino sui
coralli e, nei post parla sempre di molli ed invertebrati (sia sulla loro salute sui colori
crescita ecc) e non menziona mai i suoi pinnuti.....ci sarà pure un motivo no??
secondo te qual'è il motivo???
Liara ti dico solo questo: ora hai appena cominciato (due mesi dall'allestimento del
tuo nano) non sono nulla ......quando comincerai a capire veramente come funziona e come
gira un sistema reef, vedrai che avrai una folgorazione nel senso che comincerai a considerare
il nanoreef una cosa viva e i pinnuti passeranno secondo piano, credimi........quando avrai popolato per bene il nano di coralli e nel malaugurato caso, ti accorgerai che uno di questi non sta bene, non si apre, perde colore o non cresce...ci andrai letteralmente "fuori di testa"
scommettiamo??? ti do tempo sei mesi .....poi se ho ragione, mi mandi una taleina di un tuo corallo che nel frattempo, sarà cresciuto......se no te lo mando io ok???
Maurizio71
questa tua affermazione:
Per non parlare della moda ora dei cubi ... molti litri ma nuotate corte ... Ritengo che basti usare un po di buon senso ...
non è che (appunto) abbia tanto buon senso he??? e mi sa che non hai ben presente
cosa sia un nanoreef e quali le sue problematica a cominciare appunto dalla forma della vasca...
intanto le vasche nanoreef a forma di cubo non è che sia una moda bensi, principalmente un fatto di comodità/funzionalità....del sistema reef e poi anche per un fatto estetico:
1) nei nanoreef (quindi vasche piccoline) meglio ma molto meglio allestirle a forma di cubo
perchè è molto piu facile creare una rocciata ariosa stabile e funzionale ...cosa che
risulta molto problematica riuscire a far ciò in una vasca lunga e stretta
2) in un reef una delle cose piu importanti e il movimento/corrente che deve essere
garantito in tutte le partri della vasca...rocciata compresa (quando diso rocciata compresa)
intendo dire anche "dentro la rocciata) ....e, questo è molto piu semplice ottenerlo in vasche
a forma di cubo ......ora io non dico che sia inmpossibile ottenere un buon
movimento/ricircolo in una vasca lunga e stretta ma, credimi, è molto piu
problematico......provare per credere
3) allestire un nanoreef a forma di cubo, a livello visivo, è come avere tre vasche in una.....
perchè in pratica a tre frontali per poter guardare il nanoreef,,,che ovviamente cambia
proespettiva al cambiare da che lato guardi la vasca....cosa che in una vasca lunga
e stretta è assai improbabile fare.....o sbaglio???
4) guarda che la "regola" di pensare prima all'illuminazione e poi costruirgli la vasca
attorno (sempre per il buonsenso) ormai non è che sia tanto valida he??
perchè con l'avvento delle nuove fotni di illuminazione (leggi LED) i nanisti
non hanno (finalmente) piu problemi legati allo spazio della fonte di illuminazione
puoi anche allestire una cubo da 5cm e si riesci ad illuminare senza problemi.....
tutto quanto per farti capire che nei nanoreef le vasche a forma di cubo sono tutto
all'infuori che una moda....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|