|
Originariamente inviata da Agro
|
Secondo me ben venga l'uso della torba e degli altri acidificanti naturali, ma demonizzare la co2 mi pare eccessivo.
La co2 e utile se usata con criterio, con impianti costruiti con criterio e per uso acquariofilo.
Spesso e consigliata solo perché e pratica, e che la monta non si preoccupa delle conseguenze che può andare in conto.
Secondo me ci vuole solo buon senso e una corretta informazione, l'improvvisazione e sempre pericolosa
|
Daccordissimo sulla corretta informazione; nei post che leggo, raramente, si parla di mg/l di anidride carbonica, "per cominciare erogo 50 bolle al minuto" ma che vuol dire? Magari di quelle 50 in realtà , in vasca te ne ritrovi solo 10, oppure ne avresti bisogno anche di meno, in questo caso mi riferisco , ovvviamente, alle necessità di fertilizzazione che alcune piante (rosse) hanno
Dovrebbe, poi, essere evidente, che usato solo per abbassare il pH , comporta dei rischi, tanti rischi per i pesci, specie se si usano prodotti artigianali.
Qualche tempo fa, un utente mi ha chiesto perchè sprecavo soldi nel comprare il test permanente di co2, ebbene , nella mia vasca dei colisa, gli ha salvato la vita!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo