Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2012, 00:45   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo ripeto anche qui perchè forse non si capisce bene la mia perplessità (e arrabbiatura);

l'uso della co2 da me non viene demonizzato, perchè l'aiuto e i benefici derivanti dal suo corretto utilizzo sono sotto gli occhi di tutti.

La cosa che non va, secondo me, è il consigliare l'utilizzo della co2 quando non si conoscono nemmeno le piante che si hanno in vasca. Non si sa nemmeno se in quell'acquario è utile o meno, si consiglia a prescindere (soprattutto ultimamente); basta farsi un giro nelle sezioni per capire come è l'andazzo.

Ed è normale che alla fine il povero malcapitato finisce per fare un disastro (chiunque esso sia).

L'utilizzo della co2 deve essere una scelta personale, presa dopo che si è fatta un po' di pratica con piante e gestione della vasca per ridurre al minimo i rischi pur sempre presenti.
Ma se chi usa l'impianto non sa come funziona, non sa che piante ha in acquario e non conosce gli strumenti che si utilizzano complementariamente allora che cosa sta facendo?

Come tutte le cose, se si sanno usare ok, altrimenti meglio lasciar perdere...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 02:12   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Lo ripeto anche qui perchè forse non si capisce bene la mia perplessità (e arrabbiatura);

l'uso della co2 da me non viene demonizzato, perchè l'aiuto e i benefici derivanti dal suo corretto utilizzo sono sotto gli occhi di tutti.

La cosa che non va, secondo me, è il consigliare l'utilizzo della co2 quando non si conoscono nemmeno le piante che si hanno in vasca. Non si sa nemmeno se in quell'acquario è utile o meno, si consiglia a prescindere (soprattutto ultimamente); basta farsi un giro nelle sezioni per capire come è l'andazzo.

Ed è normale che alla fine il povero malcapitato finisce per fare un disastro (chiunque esso sia).
Verissimo, ma, IMHO, dovresti postarlo quando effettivamente si danno consigli ad cazzum sulla CO2 (magari un link aiuta) non quando gli incidenti sono causati da guasti meccanici (evitabili, ma il colpevole non è certo la CO2, bensì l'impianto fatto male)?
Lo chiedo perché nel primo post della discussione che hai linkato ("Questa benedetta CO2...finirà mai la moda": http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=695) scrivi:
Quote:
Io mi chiedo, ma è davvero così indispensabile questa co2 in ogni vasca?!? Secondo me è nata una moda, l'ennesima in questi anni, e sta divagando insieme a tanta disinformazione...

Io personalmente sono contrario all'impianto co2, soprattutto in acquari dove si allevano pesci.
Mi pare un po' estremo (nonostante, come ho già scritto, anche io apprezzi la "gestione naturale"). E' un po' come guidare ubriachi, distruggere la macchina e dire "l'alcool danneggia la carrozzeria". Se bevi con moderazione e soprattutto non guidi dopo, non danneggia proprio nulla. Idem per la CO2 in acquario (le piante crescono meglio, assorbono più inquinanti, non si ha decalcificazione, si risolvono problemi di alghe, si dà, in sintesi, una spinta positiva all'intero ecosistema anche senza avere luci da stadio e fertilizzazione spinta).

PS: non vuole essere una critica, ma in questo post il discorso contro la CO2 consigliata a bischero mi pare un po' OT. Poi, naturalmente, si fa bene anche senza (lo sappiamo entrambi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19220 seconds with 14 queries