Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2011, 18:34   #7
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Il DSB non è solo batteri, ma anche Benthos tant'è che ogni due anni si suggerisce una rinfrescata della biodiversita con l'aggiunta di 1/2 kg di rocce vive nuove . Se metti 10 cm di sabbia in un BB non ottieni altro che una moltiplicazione batterica incompleta perche senza il bentos lo strato sabbioso non lavora bene. Se metti la sabbia un un berlinese con gia i pesci questi rallenteranno fino ad impedire la creazione di una popolazione bentonica, cibandosene. Questo rende il tutto ancora più instabile. Hai gli svantaggi del DSB. Non puoi fare trattamenti chimici in vasca e grossi errori compromettono completamente la vasca, ma non hai la stabilita di un DSB che supporta ben peggior errori rispetto al BB. Quindi con poco lo fai saltare!!

Ad un neofita non me la sentirei di suggerirlo. Quindi o il nostro amico ha la pazienza di aspettare altri 3/4 masi prima di inserire qualche corallo e altri 2/3 mesi per i pesci, o è meglio che lasci perdere

in un'altra discussione consigliavi stelle e lumache predatrici ......... cerca di decidere quale linea tenere
se aspetta come ha proposto 2 mesi prima di inserire coralli non avra problemi
Anche nell'altro post suggerivo di aspettare se ricordi.
Stelle e Nassarius sono prevalentmente erbivore e non creano problemi ad una popolazione
bentonica gia avviata anche in caso di una piccola predazione ... stelle e nassarius devono essere proporzionali alla grandezza della vasca Se inserisci anche deboli predatori quando ancora la popolazione bentonica è in ripresa dal viaggio questa non avrà modo di colonizzare lo strato sabbioso quindi non ho bisogno di decidermi sono coerente

Abra, concordo pienamente forse mi sono espresso male .... non dico non si possa fare, ma che è moooolto meno stabile di un DSB puro!! Quindi se hai manico non c'è nessun problema perchè di errori non ne fai, ma se non sei sensibile alle variazioni della vasca e non ti accorgi in tempo dei problemi prima che si aggravino, insomma, non hai manico. Rischi che una volta compromesso il DSB non ti permetta di recuperare la vasca, costringendoti ad allontanare tutti gli animali e ricominciare da 0

2 mesi non sono sufficienti per un DSB ... poi dipende dalla grandezza della vasca ... sicuramente un animale messo in 500 litri fa mooooolti meno danni di uno inserito in 50
Io aspetterei almeno 3 mesi prima di inserire qualsiasi cosa e nutrirei con pezzi di gambero et similari per il 2° e 3° mese

Io in 500 litri per il 2° mese metterò due/tre pezzi di gambero a settimana in vasca da levare dopo 2 giorni. nel 3° mese sempplicemente li butterò in vasca che li "digerira" nel tempo che gli occorre. Dal 3° qualche turbo per ripulire le rocce e se i valori lo consentono direi anche 2/3 LPS o SPS .... da aumentare mooooooolto gradualmente nel 4° mese. Dal 5°/6° mese in po incomincerò ad introdurre pesci e crostacei anche in questo caso mooolto lentamente. Ho notato che tutte le volte che si introduce un fattore nuovo per la vasca è uno squilibrio ..... quindi meno fattori si introducono prima la vasca riesce a ritrovare il nuovo equilibrio ... per me fra un introduzione e l'altra dovrebbero passare almeno 7/15 giorni se non di più ..... tutte le volte che ho fatto così mi sono sempre trovato bene .... tutte le volte che ho accellerato ho fatto casini a non finire!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 01-05-2011 alle ore 19:18.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
berlinese , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50545 seconds with 15 queries