AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB + Berlinese = ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301375)

raiderale 30-04-2011 17:36

DSB + Berlinese = ?
 
Sento sempre parlare di DSB "oppure" Berlinese, ma non ho mai sentito parlare di entrambi assieme...
ammettiamo che uno abbia un ottimo rapporto rocce/litraggio, aggiungendo i classici 10/15cm di sabbia, otterrebbe risultati migliori? peggiori? uguali? magari è unja discussione inutile ma vorrei capirci qualcosa....#28g

Stefano G. 30-04-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060869088)
Sento sempre parlare di DSB "oppure" Berlinese, ma non ho mai sentito parlare di entrambi assieme...
ammettiamo che uno abbia un ottimo rapporto rocce/litraggio, aggiungendo i classici 10/15cm di sabbia, otterrebbe risultati migliori? peggiori? uguali? magari è unja discussione inutile ma vorrei capirci qualcosa....#28g

il dsb è un'evoluzione del berlinese.......... non un sistema diverso
aggiungendo la sabbia ad un berlinese già maturo si aumenta la capacità depurante del sistema ......... ma all'inizio si scombussola la stabilità

raiderale 30-04-2011 18:10

Quindi si avrebbe un problema iniziale di stabilità con sballamento dei valori ma che si ricolverebbe con un miglioramento prestazionale di tutto il sistema.... interessante, quindi anche in fase di maturazione di un berlinese si potrebbe aggiungere lo strato DSB , allungando la maturazione ma migliorando il "futuro della vasca" chiamiamolo così...

PIPPO5 30-04-2011 18:48

si puo' fare....a maggior ragione visto che la vasca e' in maturazione e quindi immagino priva di pesci e coralli

raiderale 30-04-2011 20:07

Si si, assolutamente (nel mio caso è un mese e una settimana che gira) il mio obbiettivo è inserire gli animali a 2 mesi, per adesso i valori sono stabili, la settimana prossima inserirei la sabbia, chi sa se a quel punto è meglio inserirne 10/15cm o solo 5, o 2 cm.... è interessante capire pro e contro di queste scelte...

Athos78 01-05-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060869117)
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1060869088)
Sento sempre parlare di DSB "oppure" Berlinese, ma non ho mai sentito parlare di entrambi assieme...
ammettiamo che uno abbia un ottimo rapporto rocce/litraggio, aggiungendo i classici 10/15cm di sabbia, otterrebbe risultati migliori? peggiori? uguali? magari è unja discussione inutile ma vorrei capirci qualcosa....#28g

il dsb è un'evoluzione del berlinese.......... non un sistema diverso
aggiungendo la sabbia ad un berlinese già maturo si aumenta la capacità depurante del sistema ......... ma all'inizio si scombussola la stabilità

1) il DSB è una cosa completamente diversa dal Berlinese. BB solo rocce in grande quantità rapporto 1/5 - 1/7 mentre al massimo una spolverata di sabbia, mentre il DSB sono dagli 8 ai 15 cm di sabbia con pochissime rocce e la "filtrazione" dell'acqua è assegnata quasi esclusivamente alla sabbia.
2) Trasformare un BB in un DSB è un riavvio della maturazione -35 quindi quasi impossibile da fare con i pesci in vasca. Ci vuole moooolto ma mooolto polso perchè il DSB in quel caso non sarà stabile perchè non potra formarsi la fauna bentonica necessaria al funzionamento del DSB -35

raiderale se hai avviato la vasca da 1 mese non dovresti avere animali al momento. Se ci metti 10 cm di sabbia rinizi il conteggio da 0 ma senza il buio e tra non meno di tre mesi si riparla di animali ;-)
5 cm fanno solo sudicio, mentre con 1/2 cm rimane il classico Berlinese e quei due cm non servono al filtraggio, ma solo esteticamente -35

In bocca al lupo

Stefano G. 01-05-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1060870783)
1) il DSB è una cosa completamente diversa dal Berlinese. BB solo rocce in grande quantità rapporto 1/5 - 1/7 mentre al massimo una spolverata di sabbia, mentre il DSB sono dagli 8 ai 15 cm di sabbia con pochissime rocce e la "filtrazione" dell'acqua è assegnata quasi esclusivamente alla sabbia.

le basi sono del berlinese rocce vive tanta l.uce movimento e skimmer
se fai un dsb con le rocce di un berlinese non ti multano mica ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1060870783)
2) Trasformare un BB in un DSB è un riavvio della maturazione -35 quindi quasi impossibile da fare con i pesci in vasca. Ci vuole moooolto ma mooolto polso perchè il DSB in quel caso non sarà stabile perchè non potra formarsi la fauna bentonica necessaria al funzionamento del DSB -35

non è un riavvio dato che le rocce avranno già spurgato avrà solo una piccola maturazione dovuta alla colonizzazione della sabbia con un pò di attenzione non dovrebbero esserci grandi problemi

Athos78 01-05-2011 17:46

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060870815)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1060870783)
1) il DSB è una cosa completamente diversa dal Berlinese. BB solo rocce in grande quantità rapporto 1/5 - 1/7 mentre al massimo una spolverata di sabbia, mentre il DSB sono dagli 8 ai 15 cm di sabbia con pochissime rocce e la "filtrazione" dell'acqua è assegnata quasi esclusivamente alla sabbia.

le basi sono del berlinese rocce vive tanta l.uce movimento e skimmer
se fai un dsb con le rocce di un berlinese non ti multano mica ;-)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1060870783)
2) Trasformare un BB in un DSB è un riavvio della maturazione -35 quindi quasi impossibile da fare con i pesci in vasca. Ci vuole moooolto ma mooolto polso perchè il DSB in quel caso non sarà stabile perchè non potra formarsi la fauna bentonica necessaria al funzionamento del DSB -35

non è un riavvio dato che le rocce avranno già spurgato avrà solo una piccola maturazione dovuta alla colonizzazione della sabbia con un pò di attenzione non dovrebbero esserci grandi problemi

1) Come dire che una ferrari è l'evoluzione di una 500 :-)) basta cambiare la carrozzeria :-))

Il DSB non è solo batteri, ma anche Benthos tant'è che ogni due anni si suggerisce una rinfrescata della biodiversita con l'aggiunta di 1/2 kg di rocce vive nuove -35. Se metti 10 cm di sabbia in un BB non ottieni altro che una moltiplicazione batterica incompleta perche senza il bentos lo strato sabbioso non lavora bene. Se metti la sabbia un un berlinese con gia i pesci questi rallenteranno fino ad impedire la creazione di una popolazione bentonica, cibandosene. Questo rende il tutto ancora più instabile. Hai gli svantaggi del DSB. Non puoi fare trattamenti chimici in vasca e grossi errori compromettono completamente la vasca, ma non hai la stabilita di un DSB che supporta ben peggior errori rispetto al BB. Quindi con poco lo fai saltare!!

Ad un neofita non me la sentirei di suggerirlo. Quindi o il nostro amico ha la pazienza di aspettare altri 3/4 masi prima di inserire qualche corallo e altri 2/3 mesi per i pesci, o è meglio che lasci perdere :-))

Stefano G. 01-05-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1060870851)
Il DSB non è solo batteri, ma anche Benthos tant'è che ogni due anni si suggerisce una rinfrescata della biodiversita con l'aggiunta di 1/2 kg di rocce vive nuove -35. Se metti 10 cm di sabbia in un BB non ottieni altro che una moltiplicazione batterica incompleta perche senza il bentos lo strato sabbioso non lavora bene. Se metti la sabbia un un berlinese con gia i pesci questi rallenteranno fino ad impedire la creazione di una popolazione bentonica, cibandosene. Questo rende il tutto ancora più instabile. Hai gli svantaggi del DSB. Non puoi fare trattamenti chimici in vasca e grossi errori compromettono completamente la vasca, ma non hai la stabilita di un DSB che supporta ben peggior errori rispetto al BB. Quindi con poco lo fai saltare!!

Ad un neofita non me la sentirei di suggerirlo. Quindi o il nostro amico ha la pazienza di aspettare altri 3/4 masi prima di inserire qualche corallo e altri 2/3 mesi per i pesci, o è meglio che lasci perdere :-))


in un'altra discussione consigliavi stelle e lumache predatrici ......... cerca di decidere quale linea tenere :-))
se aspetta come ha proposto 2 mesi prima di inserire coralli non avra problemi

Abra 01-05-2011 18:05

Secondo me avete un pò ragione entrambi ;-) c'è chi lo ha fatto con ottimi risultati (NIKO) e la sua vasca era migliorata e già era uno spettacolo,certo lui era bravo e quindi non tutti sono in grado io per primo.
Però io non penso che il DSB sia un evoluzione del Berlinese,ci sono regole completamente diverse da seguire,partendo dal movimento arrivando alla somministrazione di kalk,finendo con i kg di rocce.....che poi se vogliamo essere precisi tutti i metodi hanno come base iniziale e finale la trasformazione dei nutrienti la loro assimilazione e la loro scomparsa...questo parte dalla base della filtrazione biologica,e ogni sistema ha per lavorare nel miglior modo possibile delle regole da seguire,nel DSB una superfice più possibile libera e con un buon movimento superficiale e laminare sulla sabbia, nel BB una quantità sufficente di rocce e un movimento intenso che arrivi anche in mezzo a esse e si usano pompe che tendono ad avere un movimento diverso.
Personalmente continuo a pensare che se uno in vasca ha un BB e non sia davvero un manico....meglio uno strato basso di sabbia e magari aggiungere un secchiello di calfo in sump, o un RDSB che da la possibilità in caso di rogne di isolare il sistema.
Tutto ovviamente IMHO :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09017 seconds with 13 queries