Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 21:02   #11
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Ciao, e benvenuta Eleonora; sei sicura delle dimensioni della tua vasca? Perché se fosse così, con ghiaia, attrezzatura e allestimento sei a poco più di 30 litri netti.

Ti suggerisco di dare un'occhiata al mercatino, spesso si fanno buoni affari, se non hai problemi di spazio una vasca di 60 - 80 litri sarebbe l'ideale per iniziare bene, perché è più facile mantenere i valori stabili e hai più scelta in fatto di piante e pesci.
ciao Bettina. Delle dimensioni della vasca son sicura (l' ho misurate immediatamente prima di scriverle) ma devo esser sincera... non ricordo se i 50l fossero in riferimento netto o lordo.
Il dubbio che la capienza effettiva fosse inferiore è venuto anche a me, infatti ho preso in considerazione l' idea di cambiare proprio perchè non sono sicura su tante cose in merito all' acquario che ho.
Grazie per l' indirizzo alla sezione, sicuramente ci farò un salto... lì potrei postare anche un' annuncio sulla mia vasca decidessi di venderla?
Tanto l' eventuale allestimento andrebbe a dopo l' estate... per cui ne approfitto ora per "inculturirmi"
Altra domanda già che ci sono... avete qualche libro o lettura interessante sull' abc dell' acquario da consigliarmi?
Grazie ancora per la pazienza, ho però l' idea che la discussione non sia adatta alla sezione nel caso... sarebbe possibile spostarla nel post giusto? altrimenti dove posso aprirne un' altra senza andare in ot?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nicooooo Visualizza il messaggio
Ciao! Allora appena sono dalle tue parti andiamo a fare un giro a campocecina eh......
Tornando all'acquario, ho suggerito ieri ad un altro iscritto la rasbora! E' un pesce non difficile e molto carino, attivo! Inoltre se vuoi ricreargli il "biotopo".......hai molta liberta di scelta in fatto di vegetazione!
Grazie della risposta Nicooooo
Attualmente le rasbore sono uno dei tipi di pesciuli che mi pare s' adattino meglio alle mie condizioni... 1000grazie per la dritta, ma forse come dicono altri è meglio che approfondisca meglio prima di decidere
ps: ti aspetto per un giro a Campocecina allora!!! (bada però che anche il Forte o Viareggio hanno il loro che)

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 21:08. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 21:09   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
se non hai problemi di spazio una vasca di 60 - 80 litri sarebbe l'ideale per iniziare bene
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )

Contrariamente a quanto si pensa, qualunque principiante sa gestire un vascone da 200 litri (con qualche semplice consiglio), mentre un acquario piccolo richiede una notevole sensibilità ed esperienza.
Gli effetti di eventuali variazioni sono immediati e significativi, mentre un grande acquario assomiglia di più ad un ambiente naturale.

Purtroppo, di solito succede il contrario.
Si comincia con la boccia di Geppetto e si finisce con questo:
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:14   #13
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nicooooo Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda l'inizio, mi sento di consigliarti l'acquisto dei test per No2 e No3, una volta scelto il "pesce" l'acquisto dei restanti test( ph, kh, gh); ma nitriti e nitrati è meglio controllarli da subito! Inoltre non acquisterei, fossi in te, i vari sera nitrivec o "batteri" vari! Ma mi limiterei a "dare da mangiare al filtro" il semplice mangime per pesci.....
Ottimo grazie... sisi dei test (a reagente meglio vero?) sono al corrente, nel senso che almeno quelli li utilizzavo hehehe anche se non ho mai capito un gran che dei vari valori dell' acqua (ma rimedierò seguro).
Mi par di ricordare che usavo proprio i prodotti Sera e il Nitrivec era uno dei tanti (consigliati ovviamente dal negoziante... all' epoca l' unico punto di riferimento che avevo) ma leggendo sul forum ho notato che vengono sconsigliati... c'è un motivo in particolare?
Dunque per alimentare i batteri... bastano i residui vari (cacche, urina, alimenti in decomposizione ecc ecc). Ma questo solo una volta che è l' acquario è maturo (dunque completo di flora e fauna) oppure anche a inizio allestimento... è consigliabile buttare nell' acqua il mangime dei pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Purtroppo, di solito succede il contrario.
Si comincia con la boccia di Geppetto e si finisce con questo:
cavolacci che spettacolo questo è uno dei siddetti acquari zen? (ne ho letto in sti giorni sul forum... prima volta in vita mia, sono splendidi!! però un pò di flora la preferisco)

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 21:20. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:22   #14
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ì potrei postare anche un' annuncio sulla mia vasca decidessi di venderla?
certamente.
Quote:
l' eventuale allestimento andrebbe a dopo l' estate...
questo si che si dice avere pazienza!
Quote:
Mi sbilancerei fino a 100 litri.
In effetti, sarebbe stato il secondo passaggio, magari in mercatino trova un bel 100 litri.

Quote:
il Nitrivec era uno dei tanti (consigliati ovviamente dal negoziante... all' epoca l' unico punto di riferimento che avevo) ma leggendo sul forum ho notato che vengono sconsigliati... c'è un motivo in particolare?
Non è che venga sconsigliato, è solo che uno all'inizio tende a comprare un sacco di cose spendendo un botto e di alcune si può anche fare a meno.
Il nitrivec è un composto di enzimi che servono a nutrire i batteri in formazione, ma può essere sostituito da un pizzico (proprio un pizzico) di mangime o una goccia (una) di latte.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:28   #15
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )

Contrariamente a quanto si pensa, qualunque principiante sa gestire un vascone da 200 litri (con qualche semplice consiglio), mentre un acquario piccolo richiede una notevole sensibilità ed esperienza.
Gli effetti di eventuali variazioni sono immediati e significativi, mentre un grande acquario assomiglia di più ad un ambiente naturale.
Eheheheheh posso capire come già ho scritto il mio primo acquisto è stato una vasca da 50l (molto probabilmente lordi) ma mi rendo conto che un acquarione è sicuramente migliore per iniziare.
Come già saprete, son la furia e il basso costo a far muovere gli "ignoti"
sinceramente ora come ora non ho da parte un gran chè per permettermi un acquario da 100 - 200l ma non è mia intenzione acquistare ora, se tutto va bene ne riparliamo dopo l' estate...
la decisione di iscrivermi per istruirmi non è stata malvagia però grazie a tutti dei consigli per voi sicuramente banali ma per me preziosi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Quote:
ì potrei postare anche un' annuncio sulla mia vasca decidessi di venderla?
certamente.
ottimo... vado a dare un' occhiata
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Quote:
l' eventuale allestimento andrebbe a dopo l' estate...
questo si che si dice avere pazienza!
hahaha già... ma non mi ci far pensare!!
la pazienza sarà pure uno dei miei pilastri... ma come si fa a non pensare ogni tanto a un bel vascone pieno e ricco senza farti venir la voglia?!?!

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 21:36. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:40   #16
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Quote:
il Nitrivec era uno dei tanti (consigliati ovviamente dal negoziante... all' epoca l' unico punto di riferimento che avevo) ma leggendo sul forum ho notato che vengono sconsigliati... c'è un motivo in particolare?
Non è che venga sconsigliato, è solo che uno all'inizio tende a comprare un sacco di cose spendendo un botto e di alcune si può anche fare a meno.
Il nitrivec è un composto di enzimi che servono a nutrire i batteri in formazione, ma può essere sostituito da un pizzico (proprio un pizzico) di mangime o una goccia (una) di latte.
wow grazie della spiegazione
interessante la cosa del latte... non m'è mai saltato in mente che si potessero sostituire sostanze "chimicissime" atte ad un preciso scopo... con altre assolutamente "artigianali" per ottenere lo stesso risultato
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:24   #17
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Rox R.;3461374]
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Vorrei sottolineare l'importanza di questa frase di Bettina. Mi sbilancerei fino a 100 litri.
(Balocco, com'è che l'hai dimenticato? )
Beh no, non dire che l'ho dimenticato. Sinceramente non lo ritenevo importante.

EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.

Piuttosto visto che intendi documentasti e sembri interessata ti direi: io ho iniziato con un acquario da circa 60l, +o - come te, mi sono informato molto prima e alla fine ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli, sono ciclidi nani molto tranquilli. Non hanno bisogno di acque troppo acide e soprattutto danno tante soddisfazioni.
Il rituale di corteggiamento, la deposizione delle uova e la cura del nido da parte dei genitori. E quando gli avannotti nascono vanno alimentati, altre cose da imparare: preparere le artemie saline e somministrare vedendoli diventare adulti giorno dopo giorno.

Questo è un maschio adulto ....5 cm circa


Così hai altro da studiare

E qui se ti va, c'è anche la mia cronaca diretta dell'epoca
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 22-02-2011 alle ore 22:42.
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:50   #18
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
EleFish io personalmente ti sconsiglierei le Rasbore, vinono in banchi e sono belle quando scorrazzano tutte assieme. A me piacciono molto, in pratica ho solo quelle in vasca, una ventina assieme a delle Caridine.
Grazie ancora per le dritte... in che senso me le sconsiglieresti? forse un banco di Rasbore è troppo piccolo per un 50l lordi... altrimenti?
sorry per le 10.000 domande... curiosità
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:03   #19
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Piuttosto visto che intendi documentasti e sembri interessata ti direi: io ho iniziato con un acquario da circa 60l, +o - come te, mi sono informato molto prima e alla fine ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli, sono ciclidi nani molto tranquilli. Non hanno bisogno di acque troppo acide e soprattutto danno tante soddisfazioni.
Il rituale di corteggiamento, la deposizione delle uova e la cura del nido da parte dei genitori.

Questo è un maschio adulto ....5 cm circa


E qui se ti va, c'è anche la mia cronaca diretta dell'epoca
splendido questo pesciolino, l' avevo già notato anche se non ho ancora avuto modo di approfondire (lo farò sicuramente ).
Ma devo dir la verità, ora che altri hanno consigliato una vasca più capiente per iniziare l' idea non mi dispiace... tanto furia non ne ho e so di essere molto inesperta; la cosa che vorrei evitare è far danni (o almeno... farne il meno possibile gli errori fan parte della crescita...).
Ho dato un' occhiata al mercatino e ho trovato molte offerte interessanti, ho (quasi) deciso che darò via la mia vecchia vaschetta per andare su una da 100 - 120l (non più lunga di 110, al massimo 120cm... sennò non so dove infilarla!!)... comunque una ricerchina sull' Apistogramma Borelli la fo volentieri e grazie per il link sulla tua cronaca... adoro studiare i comportamenti animali
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
E quando gli avannotti nascono vanno alimentati, altre cose da imparare: preparere le artemie saline e somministrare vedendoli diventare adulti giorno dopo giorno.

Così hai altro da studiare
ah sisi, tu scrivi scrivi... che io prendo appunti!

Ultima modifica di EleFish; 22-02-2011 alle ore 23:07. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:53   #20
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
ho deciso di metterci una copia di Apistogramma Borelli
Sono d'accordissimo con Balocco.
Li ho consigliati ad un amico che ancora mi ringrazia.
Li vedrei bene circondati da un piccolo branco di Hyphessobrycon Amandae, l'unico Caracide che può stare in 50 litri.
In realtà ce ne sarebbe un altro, l'Hyphessobrycon elachys, ma è difficilissimo da trovare.

Il tutto, con una bella foresta di Egeria Densa sullo sfondo, qualche Alternanthera qua e là, e un gruppetto di Cabomba Acquatica al centro.
Se passi dalle parti dello stadio, stanotte, vedi se riesci a fregargli un riflettore.
Sono piante un pochino esigenti, in fatto di luce...

Scherzi a parte, tutte le specie citate vivono in Amazzonia, sia i pesci che le piante, anche se i Borelli sono diffusi in tutto il Sudamerica, dal Venezuela all'Argentina.
Nel primo acquario è sempre meglio iniziare così. Buttandosi su un'unica area geografica.
Si abbassa drasticamente la possibilità di commettere errori.

Sapessi quanti ne ho sentiti, di problemi legati ad abbinamenti assurdi...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28870 seconds with 14 queries