Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2012, 23:54   #11
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gabriele ,
Nella vasca di comunità di 250 litri , con molte piante , ho preferito la co2 e mi trovo bene da anni senza il minimo problema e con un costo molto accessibile : una bombola da due litri mi dura cinque mesi e mi costa 15 euro per la ricarica .
Quando faccio il cambio , con la mia acqua di rete a 8,3, il ph si alza un pochino per qualche ora ma poi torna al suo livello prestabilito .
Nel cubo da riproduzione sterile invece preferisco acidificare in taniche a parte .
Questo perchè non mi posso permettere sbalzi di ph , che misuro mattina e sera con un phmetro della milwakee .
E poi anche perchè non ha senso usare la co2 solo per acidificare , considerando che comunque nel cubo ho una porosa sempre accesa, visto che i pesci hanno bisogno di ossigeno più che di qualsiasi altra cosa .

L'estratto di quercia è un acidificante molto instabile .
I primi tempi usavo quello e ne usavo parecchio , ma il giorno dopo già il ph era risalito .
Allora ne aggiungevo ancora e con l'abbassarsi della kh ogni volta ne serviva un pò meno , però un bel mattino mi sono ritrovato in vasca ph 4,5 !!
Troppo instabile .

Diverso il discorso se tu abbassi prima il ph con l'acido , a quel punto puoi aggiungere direttamente in vasca la minima quantità di estratto di quercia , anche meno di mezzo tappino per 80 litri , per mantenere il valore stabile .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acidificanti , davvero , naturali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51235 seconds with 14 queries