|
Originariamente inviata da Agro
|
Qui non annoi nessuno.
Per la popolazione come hai capito non ci sono ma e se che tengono, la devi sistemare.
Se hai i nitrati a zero come da profilo è normale che piante si fermino.
Sarebbe da vedere analisi attuali, specie nitrati ferro e fosfati.
Fertilizzi? Con cosa?
Cambi settimanali del 10% e non mensili.
Come sifoni?
|
Ho rifatto il test dei nitrati ed ora sono a 10 mg/L. Purtroppo non ho i kit per testare il ferro e i fosfati. Per quanto riguarda la fertilizzazione ho iniziato proprio ieri dopo essere stato in un negozio specializzato (quindi devo ancora vedere gli effetti). Mi ha dato comunque due prodotti diversi, uno da utilizzare ad ogni cambio parziale (ELOS PrimaLine Planta 2) che ho usato per la prima volta ieri dopo il cambio parziale. L'altro prodotto è ELOS PrimaLine Planta 1 che mi ha detto di usare settimanalmente e che non ho ancora usato.
Per la sifonatura uso un sifonatore manuale di marca ignota, di quelli con tubo e campana di plastica in fondo per intenderci. La sifonatura la facevo mensilmente contestualmente al cambio d'acqua cercando di non smuovere troppo la ghiaietta.
P.S. 1) Volevo aggiungere che secondo il negoziante il problema era la luce e mi ha consigliato di passare ad una lampada a led della Askoll (modello Fresh Water qualcosa). Dato che costava parecchio (100 euro circa) ho guardato le caratteristiche (1300 lumen, 130 lumen/watt -->10 W, 6500K) e sono andato a comprare una lampada a led di quelle a bulbo di pari caratteristiche e l'ho messa sopra l'acquario al posto di quella che avevo. Ho fatto una stupidaggine?
P.S. 2) Ho dimenticato di dire che la vasca che ho sarebbe aperta e senza copertura, ma io gli ho messo sopra una lastra spessa 5 mm in plexiglass per rimediare alla cospicua evaporazione e quindi l'illuminazione deve passare prima attraverso il coperchio. Altra cavolata?