![]() |
La mia prima volta...
Ciao a tutti, in questo post cercherò di annoiarvi raccontandovi la mia prima volta. Alla fine ditemi se ci sono riuscito. :-))
I dettagli li trovate nel mio profilo, riassumendo: acquario di acqua dolce tropicale di circa 50 litri netti avviato due mesetti fa. Ho aspettato 1 mese esatto prima di inserire i pesci ed anche le piante su consiglio di un negoziante. Ahimè, agli inizi, non mi sono rivolto ad un negozio specifico per acquariofilia ed ora ne sto pagando le conseguenze. Prima fra tutte il fatto di avere inserito in vasca una moltitudine di specie diverse di pesci (lapidatemi dopo). Nonostante tutto sembrano tutti felici e contenti e quindi veniamo al problema principale, motivo per cui invece mi sono iscritto qui: le piante. Piantumate anch'esse dopo circa un mese di avvio (prima di inserire pesci) mi sono accorto che nella prima settimana sono partite a razzo tutte, belle verdi e rigogliose per poi fermarsi e cominciare ad ingiallire. Facendo tutti i test del caso sembrerebbe che vada tutto bene, quindi il mio dubbio è che sia un problema di illuminazione. Voi che dite? Lo so che probabilmente avrete bisogno di ulteriori elementi per capire meglio la situazione, ma non voglio tediarvi troppo quindi in caso chiedetemi cos'altro può servirvi per aiutarmi. Nel frattempo grazie #70 |
Qui non annoi nessuno.
Per la popolazione come hai capito non ci sono ma e se che tengono, la devi sistemare. Se hai i nitrati a zero come da profilo è normale che piante si fermino. Sarebbe da vedere analisi attuali, specie nitrati ferro e fosfati. Fertilizzi? Con cosa? Cambi settimanali del 10% e non mensili. Come sifoni? |
Quote:
Per la sifonatura uso un sifonatore manuale di marca ignota, di quelli con tubo e campana di plastica in fondo per intenderci. La sifonatura la facevo mensilmente contestualmente al cambio d'acqua cercando di non smuovere troppo la ghiaietta. P.S. 1) Volevo aggiungere che secondo il negoziante il problema era la luce e mi ha consigliato di passare ad una lampada a led della Askoll (modello Fresh Water qualcosa). Dato che costava parecchio (100 euro circa) ho guardato le caratteristiche (1300 lumen, 130 lumen/watt -->10 W, 6500K) e sono andato a comprare una lampada a led di quelle a bulbo di pari caratteristiche e l'ho messa sopra l'acquario al posto di quella che avevo. Ho fatto una stupidaggine? P.S. 2) Ho dimenticato di dire che la vasca che ho sarebbe aperta e senza copertura, ma io gli ho messo sopra una lastra spessa 5 mm in plexiglass per rimediare alla cospicua evaporazione e quindi l'illuminazione deve passare prima attraverso il coperchio. Altra cavolata? |
Consigli?
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah, fra l'altro oggi ho fatto cambio parziale ed ho scoperto che i due Caridinia Japonica sono spariti...secondo me se li è mangiati il Pelvicachromis Pulcher che mi sembra avere un caratteraccio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl