Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2014, 11:08   #1
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idea Salmastro

Buongiorno a tutti,

Da qualche settimana mi sta balenando in testa l'idea di allestire a salmastro una mia vecchia vasca ormai vuota da tempo. Vorrei condividere con voi le poche notizie che ho reperito sul web per sapere se sono buone oppure sono in alto mare.

Da quel che ho capito e correggetemi se sbaglio:

Maturazione della vasca in 8/9 settimane partendo dalla semplice acqua dolce, aumentando via via la salinità per permettere alle piante di abituarsi.
La salinità dell'acqua dovrebbe essere intorno ai 1010/1015 per un'allestimento con piante.
Le piante che dovrebbero andare bene per il salmastro e che vorrei inserire: anubias di varia dimensione, microsorum di varia dimensione, cryptocoryne, bacopa monnieri, vallisneria spiralis.
Fondo di granulometria fine meglio sabbioso di 3/4cm.
Legni e rocce sistemati in modo da creare anfratti e tane per gli inquilini.

Ora arrivano le domande:

1) Visto che il rapporto w/l di illuminazione è circa 0,3... andranno bene le piante che ho in mente?
2) I pesciozzi che volevo inserire sarebbero tetraodon biocellatus e brachygobius xanthozona... Stanno bene insieme?
3) Il filtraggio, può essere anche di tipo dolce o devo necessariamente usare un percolatore?

Attendo vostre risposte e grazie per la vostra attenzione
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
idea , salmastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18206 seconds with 14 queries