AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Idea Salmastro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442990)

.:Nicodemus:. 13-01-2014 11:08

Idea Salmastro
 
Buongiorno a tutti,

Da qualche settimana mi sta balenando in testa l'idea di allestire a salmastro una mia vecchia vasca ormai vuota da tempo. Vorrei condividere con voi le poche notizie che ho reperito sul web per sapere se sono buone oppure sono in alto mare.

Da quel che ho capito e correggetemi se sbaglio:

Maturazione della vasca in 8/9 settimane partendo dalla semplice acqua dolce, aumentando via via la salinità per permettere alle piante di abituarsi.
La salinità dell'acqua dovrebbe essere intorno ai 1010/1015 per un'allestimento con piante.
Le piante che dovrebbero andare bene per il salmastro e che vorrei inserire: anubias di varia dimensione, microsorum di varia dimensione, cryptocoryne, bacopa monnieri, vallisneria spiralis.
Fondo di granulometria fine meglio sabbioso di 3/4cm.
Legni e rocce sistemati in modo da creare anfratti e tane per gli inquilini.

Ora arrivano le domande:

1) Visto che il rapporto w/l di illuminazione è circa 0,3... andranno bene le piante che ho in mente?
2) I pesciozzi che volevo inserire sarebbero tetraodon biocellatus e brachygobius xanthozona... Stanno bene insieme?
3) Il filtraggio, può essere anche di tipo dolce o devo necessariamente usare un percolatore?

Attendo vostre risposte e grazie per la vostra attenzione

bowser 13-01-2014 17:25

la luce basta.
i biocellatus, potrebbero mangiare i brachygobius

malù 13-01-2014 23:36

.:Nicodemus:. non hai specificato le dimensioni della vasca.
La maturazione si fa un po' più lunga non per il sale ma perchè sono pesci delicati e la vasca deve essere stabile, quando inizi a "salare" (di solito dopo l'adattamento nella tua vasca in acqua dolce) i batteri si "modificano" in funzione al nuovo ambiente.
A 1010/1015 nessuna pianta resiste, possono resistere fino a 1008 ma devono essere ben robuste e adattate.
A me, nonostante la salatura lenta, arrivato a 1006 pian piano hanno ceduto e sono morte, l'unica che ha resistito è stata la Aegagropila linnaei (Cladofora).
Per la fauna aspetto la dimensione della vasca.
Va bene anche un normale filtro esterno.

.:Nicodemus:. 14-01-2014 00:07

La vasca misura 92x41x55, è un'askoll sinuo 150.

malù 14-01-2014 00:28

Ho dimenticato una cosa, se allevi tetraodontidi dovrai avviare in parallelo una vaschetta per l'allevamento di lumachine (phisia, planorbarius); sono necessarie perchè i palla spaccano il guscio per mangiarle limandosi i denti che, altrimenti, crescerebbero fino a rendergli impossibile alimentarsi.

Per i biocellatus la densità ideale è di 1004/1006 quindi puoi provare a tenere qualche pianta.
Sulla carta sono i palla più tranquilli.......in realtà spesso rosicchiano le pinne ai coinquilini, quindi direi meglio in monospecifico, 4/6 esemplari ma con molte barriere visive formate da legni e/o rocce; poi li terrai sotto controllo valutando eventualmente il formarsi delle coppie.

.:Nicodemus:. 14-01-2014 00:31

Ok grazie per i consigli. Mi metto a studiare l'allestimento e spero di fare qualche foto nei prossimi giorni.
Grazie davvero per i consigli malù


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù 14-01-2014 00:35

Di nulla, un solo consiglio.........pensaci bene!!!Sono parecchio impegnativi, non tollerano i medicinali per uso acquariofilo quindi il margine di errore è piuttosto ridotto.

.:Nicodemus:. 14-01-2014 01:08

Ok grazie...

.:Nicodemus:. 31-01-2014 11:32

Studiato... Pensato... Deciso!!!!
Sono rimasto al dolce (molto più facile come gestione), ma ai pesci palla non ho rinunciato:
Mi sono buttato sui colomesus asellus!

Qui l'allestimento
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437819


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11451 seconds with 13 queries