Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2013, 12:11   #1
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La miglior cosa è la semplicità

Ciao a tutti,
Sto per allestire una vasca semplice semplice...

Descrizione layout:
Vasca di misure 90x40x40; Userei un tronco di fiume (già bollito e "sterile") di diametro 6/7cm come divisorio della vasca; sul retro fondo fertile ed akadama fine; sul davanti una piccola "aiuola" (1/3 dello spazio frontale) sempre con fondo fertile e akadama delimitata da sassi di fiume; il restante spazio userei sabbia o ghiaia fine color sabbia.
Vi faccio vedere un paio di schizzi per sapere i vostri pareri

Vista dall'alto



Vista di fronte



Vista di lato



Sul tronco penserei di inserire del muschio (mi piacererebbe il fissidens fontanus), delle anubias nane e un microsorum narrow.
Nella "aiuola" fronte tronco credo di inserire delle staurogyne.
Sullo sfondo opterei per delle piante alte e folte (consigli?)

Vi dico anche che tipo di illuminazione userei: Plafo t5 con 3x39w (2 6000k e 1 4500k)
Ovviamente ho già a disposizione un impianto co2 e un filtro esterno askoll pratiko 200 che vorrei caricare con canolicchi, spugne e torba per ambrare un pochino l'acqua.
Come fertilizzante userei il protocollo seachem base.

Alla popolazione ci penserò nel nuovo anno... Per il momento voglio solo allestire e vedere come si evolve la vasca.

Accetto critiche e consigli.

Ultima modifica di .:Nicodemus:.; 03-12-2013 alle ore 15:50.
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2013, 12:33   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea è molto bella, mi piace

mi sembra di capire che l'aiuola sarà molto bassa e che quindi ci sarà un grosso "gradino" visibile, sbaglio?

non sarebbe meglio creare un leggero pendio,che sale verso il legno, in modo da nascondere parte del legno? per addolcire un po' il gradino diciamo, anche per contenere un po' il legno, che potrebbe venire avanti col peso del materiale che sta dietro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 13:11   #3
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea sarebbe quella che hai detto... La parte piantumata frontale salirebbe verso il legno!
Uno sbalzi troppo grosso sul davanti mi sembra troppo poco estetico da vedere!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 13:18   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì infatti, anche poco estetico, e serve anche per sostenere un po' il legno secondo me, se riempi troppo la parte dietro e lasci vuota la parte davanti, il materiale che sta dietro potrebbe "spingere" il legno in avanti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 14:57   #5
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei fare uno strato di 1 cm di fondo fertile e 3/4 cm massimo di akadama sia sul davanti che sul retro e poi 2 cm di sabbia davanti. Non voglio mettere troppa terra proprio per il motivo che hai detto tu dave81; non vorrei che il tronco vada a spingere sul davanti!
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 15:52   #6
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho modificato le immagini nella presentazione per rendere meglio l'idea.
Non fate troppo caso alle proporzioni del terzo disegno!!! :)
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 14:59   #7
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto partito e distrutto da mio nipote durante le feste natalizie!!! Voleva vedere com'erano fatte le piantine da vicino e me le ha sbarbate tutte mescolando tutto il fondo!!!
Povera stellina!!!
Immaginate la mia faccia tornato dalla settimana bianca!!!

Riparto con una cosina più semplice:
Fondo fatto di ghiaino inerte di 2/3mm,
un bel tronco di jati,
qualche ciottolo di varia dimensione,
piante epifite e altre che assorbano i nutrienti dalla fertilizzazione in colonna!!!
A breve sviluppi


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 23:23   #8
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La miglior cosa è la semplicità

Vi mostro la vasca com'è ora


Ora aspetto la maturazione e poi vai di pesci.
Che ne dite?!

P.s.
Nel frattempo vado ad allestire un'altra vaschetta!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 23:34   #9
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Semplice e armoniosa! Bravo! E se nella parte frontale tra i sassi e il vetro non facessi un bel pratino di muschio? Tipo fissidens fontanus, cladofora, cristmass moss e via andare.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2014, 00:11   #10
.:Nicodemus:.
Guppy
 
L'avatar di .:Nicodemus:.
 
Registrato: Oct 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche porzione di fissidens la vorrei inserire ma giusto a mo di cespuglio, la parte frontale vorrei lasciarla vuota.
.:Nicodemus:. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , miglior , semplicità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20541 seconds with 14 queries