Limnobium L. che da l'allarme...
Ho una vasca avviata da un mese e mezzo di 120 litri (ph4 kh3 gh4,5). Come flora ho inserito Cryptocorine parva, vallisneria Asiatica Echinodorus Ozelot red (queste tre usufruiscono di un fondo fertilizzato), Microsorum Pteropus, , Anubias Barteri. In seguito ho inserito Limnobium e Salvinia per avere un buon complesso vegetale che a crescita veloce mi tenesse bassi eventuali inquinanti; in effetti ciò è succeso, infatti non ho la minima manfestazione di alghe verdi e l'unico ospite indesiderato è qualche diatomea...
ora però il Limnobium è vittima di se stesso... le nuove vegetaioni risultano chiare con esordi di puntinatura marrone, sintomo di carenze nutritive, mentre le altre piante non sembrano per ora manifestare sofferenze..(mi riferisco a Microsorum e Anubias che come limnobium e salvinia hanno come unica fonte di nutrimento le sostanze disciolte in colonna)
Da un lato mi compiacio per il lavoro svolto dal limnobium, dall'altro mi dispiace vederlo sofferente... il dubbio è se fertilizzare o meno, in virtù del fatto che ho inserito pesci (otocinclus e Ramirezi) che sono abbastanza sensibili a variazioni dell' ambiente in cui vivono...
Voi che fareste?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
|