Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2013, 13:38   #1
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Limnobium L. che da l'allarme...

Ho una vasca avviata da un mese e mezzo di 120 litri (ph4 kh3 gh4,5). Come flora ho inserito Cryptocorine parva, vallisneria Asiatica Echinodorus Ozelot red (queste tre usufruiscono di un fondo fertilizzato), Microsorum Pteropus, , Anubias Barteri. In seguito ho inserito Limnobium e Salvinia per avere un buon complesso vegetale che a crescita veloce mi tenesse bassi eventuali inquinanti; in effetti ciò è succeso, infatti non ho la minima manfestazione di alghe verdi e l'unico ospite indesiderato è qualche diatomea...

ora però il Limnobium è vittima di se stesso... le nuove vegetaioni risultano chiare con esordi di puntinatura marrone, sintomo di carenze nutritive, mentre le altre piante non sembrano per ora manifestare sofferenze..(mi riferisco a Microsorum e Anubias che come limnobium e salvinia hanno come unica fonte di nutrimento le sostanze disciolte in colonna)

Da un lato mi compiacio per il lavoro svolto dal limnobium, dall'altro mi dispiace vederlo sofferente... il dubbio è se fertilizzare o meno, in virtù del fatto che ho inserito pesci (otocinclus e Ramirezi) che sono abbastanza sensibili a variazioni dell' ambiente in cui vivono...

Voi che fareste?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , lallarme , limnobium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27738 seconds with 14 queries