![]() |
Limnobium L. che da l'allarme...
Ho una vasca avviata da un mese e mezzo di 120 litri (ph4 kh3 gh4,5). Come flora ho inserito Cryptocorine parva, vallisneria Asiatica Echinodorus Ozelot red (queste tre usufruiscono di un fondo fertilizzato), Microsorum Pteropus, , Anubias Barteri. In seguito ho inserito Limnobium e Salvinia per avere un buon complesso vegetale che a crescita veloce mi tenesse bassi eventuali inquinanti; in effetti ciò è succeso, infatti non ho la minima manfestazione di alghe verdi e l'unico ospite indesiderato è qualche diatomea...
ora però il Limnobium è vittima di se stesso... le nuove vegetaioni risultano chiare con esordi di puntinatura marrone, sintomo di carenze nutritive, mentre le altre piante non sembrano per ora manifestare sofferenze..(mi riferisco a Microsorum e Anubias che come limnobium e salvinia hanno come unica fonte di nutrimento le sostanze disciolte in colonna) Da un lato mi compiacio per il lavoro svolto dal limnobium, dall'altro mi dispiace vederlo sofferente... il dubbio è se fertilizzare o meno, in virtù del fatto che ho inserito pesci (otocinclus e Ramirezi) che sono abbastanza sensibili a variazioni dell' ambiente in cui vivono... Voi che fareste? |
un minimo di fertilizzante puoi darlo, ma facendo in modo che le piante lo consumino a breve.
E monitorando i nitrati ad esempio Ma i valori con cosa li misuri? Ph 4? #24 |
Quote:
il ph è 6,4 E che linea useresti? un fertilizzante settimanale magari dimezzata? o addirittura una mensile scaglionata ogni 15 giorni? ------------------------------------------------------------------------ scusa volevo dire ph 6,4.... che linea useresti? e con che frequenza? sicuramente però farei un dimezzamento delle dosi....:-) |
devi dirci anche come sei messo con nitrati e fosfati è probabile che sei a 0 per questo lo vedi sofferente :-)
|
faccio il test appena riesco e vediamo a che punto siamo... in effetti devo controllarli...
|
ecco bene... facci sapere :-))
|
ok sarà fatto
|
nitrati e fosfati praticamente non rilevabili... cvd....
|
Visto che il problema rilevato è relazionabile alla fertilizzazione, sposto nella omonima sezione ;-)
Riguardo alla soluzione, io utilizzerei un fertilizzante completo settimanale a metà dosaggio. Leggendo i valori bassi di KH e GH, è facile che ci sia anche carenza di qualche elemento. Per nitrati e fosfati, ogni quanto fai i cambi? Visto che comunque non parliamo di un plantacquario, non rischierei il dosaggio di N e P. Magari allenterei un pochino con i cambi, se questi sono troppo frequenti e/o consistenti. |
si in effetti mi scocciava mettere del fertilizzante....soprattutto per i pesci, d'altrocanto spero non ne risentano le anubias e le micro....
faccio cambi ogni 15 giorni del 10 per cento... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl