Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2012, 16:47   #1
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Talking Tipologie di Legni per Acquari

Buongiorno a tutti.
Sono un novizio e al momento ho solo un legno mopani che ho bollito per due ore, ha rilasciato molto tannino durante la bollitura ed ora non ne rilascia più.

Siccome sto in campagna volevo capire quali legni possono essere inseriti in acquario e quali no.
Non ditemi di leggere il thread dell'"Enciclopedia del Legno" perchè non ci si capisce niente.
Come si fa a cercare di capire qualcosa in 34 pagine di posts di cui molti contraddicono i precedenti????

Ho aperto questa discussione perchè vorrei sapere quali tipi di legno inserire e, diversificando per tipo, la procedura da effettuare (ad esempio bollitura, raschiamento, bagnomaria, ecc ecc) per inserirli in vasca.

Invece se leggo l'enciclopedia del legno mi ritrovo 34 pagine.....di cui ho capito ben poco.
Domanda ingenua: vorrei inserire del legno "raccattato" dal mio campo, ho a disposizione:
  1. Cipresso
  2. Olivo
  3. Pino
  4. Quercia
  5. Forse castagno

Quali di questi è adatto e cosa devo fare per ognuno di loro prima di inserirli in vasca?
Ci sono altri legni presi nei boschi che possono andare in vasca?

Grazie mille in anticipo
Saluti
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:34   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe meglio continuare proprio in quel topic piuttosto che aprirne uno nuovo

Inizia ad escludere quei legni che possono essere stati trattati con antiparassitari ecc. ecc.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:40   #3
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima sì, si possono inserire quasi tutti i legni, ma bisogna fare attenzione a diverse cose.
Mi pare che i legni resinosi non vadano bene; poi bisogna fare attenzione, il legno deve essere il più secco possibile, altrimenti marcisce; oltre a questo, ogni specie di albero ha tempi diversi e si comporta in modo diverso, per quel che riguarda appunto il tenore d'umidità all'interno del legno e il tempo perché questa venga espulsa.
C'è poi il discorso dei parassiti/animali/sporcizia che si possono annidare nel legno. Quelli che si trovano nei negozi sono già stati ripuliti, appunto.
Cmq leggi quì:
http://www.aquaexperience.it/index.p...iche&Itemid=13
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 17:59   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto dal topic che hai citato, pagina uno, messaggio di apertura:

Quote:
Legni che vanno sicuramente bene in acquario:

- Tutti i legni di torbiera dei negozi

- Le radici mopani

- Le radici di mangrovia

- Il legno di quercia, di ontano nero, di castagno, di faggio (seccato, poi inzuppato e senza corteccia)

- Le radici delle piante suddette
In pratica, se hai a disposizione il legno di quercia e forse quello di castagno, hai già tutto quello che ti serve... cos'è che non capisci?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 18:16   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'osservazione di Paolo Piccinelli aggiungo per completezza:

Domanda:
Originariamente inviata da mightygandalf
Domanda ingenua: vorrei inserire del legno "raccattato" dal mio campo, ho a disposizione:

1. Cipresso
2. Olivo
3. Pino
4. Quercia
5. Forse castagno
Risposta (copiata sempre dal primo post del topic sui legni sopraindicato):

Quote:
Legni che non vanno assolutamente bene:

- Ulivo

- Vite

- Pioppo

- Conifere e piante resinose in genere, a meno di trattamenti particolari

- Legni raccolti al mare
Domanda:
Originariamente inviata da mightygandalf
cosa devo fare per ognuno di loro prima di inserirli in vasca?
Risposta (copiata sempre dal primo post del topic sui legni sopraindicato):

Quote:
Il legno deve essere morto ed essiccato (non deve contenere linfa), deve successivamente essere messo a mollo per distaccare la corteccia (con spazzola, sabbiatura, olio di gomito, unghie...).
Se si vuole evitare che rilasci colore, è opportuna una belle bollitura.

Se il legno è raccolto sulle rive di un corso d'acqua bisogna accertarsi di che tipo è e che le acque in cui è stato raccolto non siano inquinate.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 18:27   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è anche da dire che "L'enciclopedia del legno" ti da le indicazioni di base, poi il topic è sviluppato sulle esperienze personali, sta anche a te tirarne fuori il meglio in base alle tue necessità.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , legni , tipologie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19820 seconds with 14 queries