| 
				 L'acqua di un acquario 
 Avrei una domanda:
 Se non ho l'acqua di osmosi (quindi non ho un impianto di osmosi inversa) come posso rimediare per poi regolare i valori dell'acqua del mio acquario in base ai pesci da mettere?
 
 Per adesso la vasca e avviata ed in maturazione (con oggi sono 8 oggi) Ancora ho molto da aspettare ma vorrei essere preparato su come comportarmi...
 
 A Breve mi devono arrivare i test a reagenti che ho ordinato cosi posso fare i test dei valori principali.
 L'acqua lo messa dal rubinetto un 65 litri e 35 fatta filtrare da un filtro che rende l'acqua del rubinetto potabile quindi da bere.
 
 Adesso la mia domanda è:
 
 Se poi appena faccio i test mi accorgo che l'acqua non va bene per alcuni valori e devo aggiungere l'acqua di osmosi posso sostituirla con quella in bottiglia da bere?
 
 L'acqua di osmosi so che e "Pura" che tramite apposite membrane trattiene tutte le sostanze, quindi non va bene per berla... quindi non è uguale a quella che compriamo noi nei supermercati per bere, ma sicuramente questa da bere sarà migliore da quella del rubinetto o comunque diversa.
 
 Dunque io con l'acqua del rubinetto e l'acqua da bere posso miscelarla per cambiare e sistemare eventuali valori?
 
				__________________Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.
 |