Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2011, 11:43   #1
Angelo91
Guppy
 
L'avatar di Angelo91
 
Registrato: Nov 2011
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up L'acqua di un acquario

Avrei una domanda:

Se non ho l'acqua di osmosi (quindi non ho un impianto di osmosi inversa) come posso rimediare per poi regolare i valori dell'acqua del mio acquario in base ai pesci da mettere?

Per adesso la vasca e avviata ed in maturazione (con oggi sono 8 oggi) Ancora ho molto da aspettare ma vorrei essere preparato su come comportarmi...

A Breve mi devono arrivare i test a reagenti che ho ordinato cosi posso fare i test dei valori principali.
L'acqua lo messa dal rubinetto un 65 litri e 35 fatta filtrare da un filtro che rende l'acqua del rubinetto potabile quindi da bere.

Adesso la mia domanda è:

Se poi appena faccio i test mi accorgo che l'acqua non va bene per alcuni valori e devo aggiungere l'acqua di osmosi posso sostituirla con quella in bottiglia da bere?

L'acqua di osmosi so che e "Pura" che tramite apposite membrane trattiene tutte le sostanze, quindi non va bene per berla... quindi non è uguale a quella che compriamo noi nei supermercati per bere, ma sicuramente questa da bere sarà migliore da quella del rubinetto o comunque diversa.

Dunque io con l'acqua del rubinetto e l'acqua da bere posso miscelarla per cambiare e sistemare eventuali valori?
__________________
Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.
Angelo91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2011, 11:49   #2
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetta i test magari la tua acqua e neutra
------------------------------------------------------------------------
visto che per la maturazione piu aspetti e meglio è , non andare di fretta... prima i valori e poi magari vedi le mod da fare , magari la tua acqua e perfetta che ne puoi sapere...

che pesci vorresti prendere?

Ultima modifica di carpakoi; 30-11-2011 alle ore 11:51. Motivo: Unione post automatica
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 12:00   #3
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non avere fretta(è solo un consiglio).

Per modificare i valori devi sapere prima i pesci che ti interessano, poi sicuramente è indispensabile sapere i valori dell'acqua del rubinetto... lascia perdere l'acqua del supermercato sia da bottiglia che di "osmosi"!!
ti dico di lasciare perdere l'acqua delle bottiglie di plastica solo perchè sarebbe uno spreco inutile di plastica e acqua che ti puoi bere tu!
ciao.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 12:00   #4
Angelo91
Guppy
 
L'avatar di Angelo91
 
Registrato: Nov 2011
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
aspetta i test magari la tua acqua e neutra
------------------------------------------------------------------------
visto che per la maturazione piu aspetti e meglio è , non andare di fretta... prima i valori e poi magari vedi le mod da fare , magari la tua acqua e perfetta che ne puoi sapere...

che pesci vorresti prendere?
Si certo che aspetto i test... Di fretta non ci vado aspetto il necessario anche più se ci vuole.

Ma la mia domanda riguarda altro....Non hai risposto a ruaguardo

L'acqua perfetta penso che non esiste, dipende i pesci che si vuole mettere, c'e chi necessita di certi valori chi di altri.

Per i pesci ci sto pensando anche se ho qualche idea, ancora non ho la certezza.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
Non avere fretta(è solo un consiglio).

Per modificare i valori devi sapere prima i pesci che ti interessano, poi sicuramente è indispensabile sapere i valori dell'acqua del rubinetto... lascia perdere l'acqua del supermercato sia da bottiglia che di "osmosi"!!
ti dico di lasciare perdere l'acqua delle bottiglie di plastica solo perchè sarebbe uno spreco inutile di plastica e acqua che ti puoi bere tu!
ciao.
Non ho nessuna fretta...

Per i pesci non è un problema appena faccio i test vedo il tipo di acqua scelgo i pesci in base anche a cosa offre il mercato poi in base ad esso se necessario la modifico.
Per i valori dell'acqua del rubinetto naturalmente l'analizzo e ve la posto.
Anche tu non hai risposto, se non trovo acqua di osmosi e con l'acqua da bere potrei risolvere non vedo nessun spreco ma una necessità.
__________________
Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.

Ultima modifica di Angelo91; 30-11-2011 alle ore 12:07. Motivo: Unione post automatica
Angelo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 12:27   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acqua da bere potrei risolvere non vedo nessun spreco ma una necessità.
l'acqua delle bottiglie come quella di rubinetto, ha diverse caratteristiche di ph e di durezza che variano a seconda della sorgente (per quelle commerciali) o dell'acquedotto (per quelle di rete), non è che quelle del supermercato siano migliori di quelle del rubinetto per i pesci.
Se non hai l'impianto di osmosi e non hai modo di prenderla negli appositi negozi di acquaristica, l'unica alternativa è misurare i valori dell'acqua del tuo rubinetto e in base a quelli scegliere i pesci che rientrano in quei parametri.
Non so che tipo di filtro tu abbia, probabilmente la durezza sarà minore, sicuro che l'acqua del tuo rubinetto non sia potabile?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 12:36   #6
Angelo91
Guppy
 
L'avatar di Angelo91
 
Registrato: Nov 2011
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
l'acqua da bere potrei risolvere non vedo nessun spreco ma una necessità.
l'acqua delle bottiglie come quella di rubinetto, ha diverse caratteristiche di ph e di durezza che variano a seconda della sorgente (per quelle commerciali) o dell'acquedotto (per quelle di rete), non è che quelle del supermercato siano migliori di quelle del rubinetto per i pesci.
Se non hai l'impianto di osmosi e non hai modo di prenderla negli appositi negozi di acquaristica, l'unica alternativa è misurare i valori dell'acqua del tuo rubinetto e in base a quelli scegliere i pesci che rientrano in quei parametri.
Non so che tipo di filtro tu abbia, probabilmente la durezza sarà minore, sicuro che l'acqua del tuo rubinetto non sia potabile?
Appena mi arrivano i test vi scrivo i valori dell'acqua dentro l'acquario e di quella del rubinetto cosi con i valori belli chiari e diverso, comunque grazie per le risposte..
__________________
Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.
Angelo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 13:34   #7
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ricorda che per una maturazione ottimale ci vogliono almeno 2 mesi ma solo dopo 6 mesi avrai il top , per dire alcune piante preferiscono una vasca matura , poi dipende tutto dai pesci che prendi , ci sono certi pesci piccoli che caga@@ come elefanti, piu la maturazione e ottimale e piu non avrai problemi di nitriti e ammoniaca in eccesso , attenzione anche hai valori nh3 , un valore min di 0.2 possono danneggiare le branchie dei pesci.
Ora la cosa piu importante sono proprio i test a reagenti , che test hai preso?
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 13:46   #8
soul_criminal
Guppy
 
L'avatar di soul_criminal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Carugate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi allaccio alla domanda sull'acqua da bere...ma se invece dell'acqua di osmosi del negozio (circa 25 cent al litro) utilizzassi l'acqua di osmosi del supermercato per il ferro da stiro (circa 15 cent al litro in confezioni da 5 lt) va bene lo stesso? sul boccione c'è scritto "da non utilizzare per usi biologici" o qualcosa di simile
__________________
Cerco piante per acqua fredda

questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
soul_criminal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 13:50   #9
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Ci sono mille post al riguardo, l'acqua per ferri da stiro è distillata non è di osmosi e non va bene per gli acquari.
Se volete un metodo abbastanza fattibile dovete raccogliere l'acqua piovana.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 13:57   #10
Angelo91
Guppy
 
L'avatar di Angelo91
 
Registrato: Nov 2011
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
ricorda che per una maturazione ottimale ci vogliono almeno 2 mesi ma solo dopo 6 mesi avrai il top , per dire alcune piante preferiscono una vasca matura , poi dipende tutto dai pesci che prendi , ci sono certi pesci piccoli che caga@@ come elefanti, piu la maturazione e ottimale e piu non avrai problemi di nitriti e ammoniaca in eccesso , attenzione anche hai valori nh3 , un valore min di 0.2 possono danneggiare le branchie dei pesci.
Ora la cosa piu importante sono proprio i test a reagenti , che test hai preso?
Ho capito, comunque questo lo sapevo mi ha già risposto bettina alla mia domanda e quello che ho chiesto, inutile dire altre cose o rispondere su altro che non ho chiesto tanto per scrivere..

Per quanto riguarda i test lo scritto che sono a reagenti leggi bene.
__________________
Se la realtà coincidesse con il fenomeno, non vi sarebbe bisogno della scienza.
Angelo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , lacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16342 seconds with 16 queries