Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2011, 14:33   #1
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro rumoroso..quale soluzione?

ciao raga..sto avviando un acquarietto da circa 80 litri in camera da letto..pero purtroppo la sera nnn riesco a dormire perche sento il rumore della pompa..al momento ho montato un filtro pratiko 200 askoll che credo sia eccessivo x l axcquario in uso..

se compro un filtro prorporzionato..secondo voi il rumore diminuisce?..è vero che il pratiko si puo regolare la portata dell acqua?..come ?..grazie
kresta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2011, 14:56   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In camera da letto un minimo di rumore lo senti per forza, immagina una pompa che gira, il di più dipenda da altro.

Per ridurre la rumorosità chiudi il filtro in un contenitore (magari foderato con polistirolo), mettici un po di lana/spugna sotto, verifica che non tocchi nessuna superficie che faccia da cassa di risonanza (specie pareti in legno) ... ed accertati per bene che non ci sia aria dentro

ps. magari mettilo ad altezza vasca in modo che aspirazione e mandata abbiano il minimo sforzo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 14:59   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raramente ridurre la portata riduce il rumore di un filtro, a meno che il rumore sia dovuto alla potenza del getto dell'acqua rientrante in vasca e non alla pompa.
Quello che senti è rumore di acqua o ronzio/vibrazione?
Nel primo caso metti la bocca di mandata del filtro 1/2cm sotto il pelo dell'acqua in vasca, nel secondo caso ci risentiamo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 21:47   #4
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quoto.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 00:16   #5
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rumore che sento è tipo ronzio..continuo..non è rumore dell acqua..e il getto è gia al di sotto di 1 o 2 cm..

forse ha ragione scrip..potrei provare a fare un contenitore..anche senn ho la piu pallida idea da dove cominciare..

quindi ricapitolando..è anche inutile cambiare filtro?
kresta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 00:28   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kresta Visualizza il messaggio
quindi ricapitolando..è anche inutile cambiare filtro?
Direi di sì........ho una vasca più o meno come la tua con il Pratiko 100 e il ronzio che dici si sente
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 00:31   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il 200 è sicuramente eccessivo per la tua vasca, ciò detto io ho avuto sia un filtro Askool che Hydor ed ora ho un filtro Eheim ... il pratico abbastanza silenzioso, l'Hydor molto meno ma l'Eheim è imbattibile. Il mio è dentro al mobile e dal fuori non si sente assolutamente nulla. A volte apro le ante per sentire se è acceso ma alla fine provo con la mano xchè altrimenti non si capisce.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 05:06   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto per un sacco di tempo il pratico200 in camera.
Se quello che ti dà fastidio è il ronzio, non hai mai provato a dormire a Milano.
A meno che non faccia anche dei rumorini simili a sputacchi, come se ci fosse una bolla d'aria. In quel caso la pompa va in cavitazione perchè il filtro è intasato, oppure conteneva un po' d'aria e la sta ancora sputando.

Seriamente parlando, il consiglio di sollevare il filtro a livello dell'acquario è sbagliato. Il filtro è un sistema chiuso, per cui l'acqua torna su verso l'acquario semplicemente per i vasi comunicanti, l'unico sforzo fatto dalla pompa è quello di veicolare l'acqua nei tubi. Fossero perfettamente piani non farebbe alcuna differenza.
Il filtro per funzionare bene e silenziosamente deve stare sotto il livello dell'acquario.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 15:06   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io sono in possesso di un pratiko 100 nel mio 75 litri..bhe i primi 2 giorni faceva un pò di baccano (per quella sorta di rodaggio che deve fare) diciamo che ora la situazione si è stabilizzata ma il ronzio c'è sempre..e io oltre ad avere l'orecchio fino ho l'acquario a 10 cm dal letto...quindi ti lascio immaginare..comunque ho ovviato al problema cosiXD 5 euro di gommapiuma da 1 cm, 3 euro rotolo di nastro biadesivo..sono andato a casa ho preso le dimensioni dell'interno del mobile ed ecco il risultato^^



ovviamente appena ho tempo il pannello anteriore lo fisso all'anta in miglior modo..credimi ti assicuro che non si sente neanche più un ronzio

Ultima modifica di marcios1988; 06-04-2011 alle ore 17:42.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 17:36   #10
dylanv
Guppy
 
L'avatar di dylanv
 
Registrato: Mar 2007
Città: POTENZA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 16/94%
Invia un messaggio tramite MSN a dylanv

Annunci Mercatino: 0
assolutamente eheim, 2073 a sinistra del letto e 2322 a destra

stanno poggiati per terra senza chiuderli nel mobile
prima avevo i pratiko 200 e 300 e non c'è paragone
l'hydor prime 20 fa rumore anche quando è spento
__________________
-28
dylanv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , rumoroso , rumorosoquale , soluzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41019 seconds with 14 queries