Parto con il marino
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per quelli che non frequentano anche il lato dolce del forum, mi chiamo Andrea, sono un moderatore del Forum Dolce, un ecologo ed un appassionato di acquariofilia da sempre.
Dopo tanti anni di acquariofilia dolce ed una parentesi di 5 - 6 anni con i nanoreef, vorrei riprendere anche il discorso marino.
Nulla di particolarmente eclatante o tecnologico. Anzi.
La mia
forma mentis da naturalista mi ha sempre imposto la gestione più “low tech” e naturale possibile.
Ed è per questo che ho optato per un DSB.
La vasca è un 126 litri lordi (80x35x45), svuotata per l’occasione dopo un allestimento durato 11 anni. Non c’è la sump. Visto l’altezza non eccessiva della vasca, farò un fondo di circa 9 cm.
La mia idea è allevare solo molli, con qualche LPS, una coppia di A. ocellaris, un paio di gamberetti o una simbiosi gobidi/gamberi. Poi vedremo.
L’ attrezzatura tecnica comprende (oltre alla vasca già citata):
- Plafoniera 4x24W con 4 ATI acquaspecial (staffe bordo vasca)
- Plafoniera 2x24W con un’attinica ed un ATI purpleplus (staffe bordo vasca)
- Schiumatoio Deltec MCE 300
- 2 Pompe Tunze Turbelle Nanostream 6015 (1800 lt/h)
- Osmocontroller Elos Digital
- Termoriscaldatore 100W
Un mio primo dubbio è se utilizzare o meno la Plafo 2X24W, visto la scelta di popolazione e la mancanza di SPS.
Senza la seconda Plafo starei con 96W per 95 litri netti e risparmierei in denaro (elettricità e cambio neon), in spazio (sopra la vasca le due plafo accoppiate stanno “pelo pelo” e complicano la manutenzione) e in estetica (le due plafo sono diverse in altezza e non mi piacciono vicine l’una all’altra). Con la Plafo in più, acquisterei invece in scelta dei coralli da allevare e in una migliore “estetica” in acqua (per via delle gradazioni sul blu e sul rosso).
Comunque, se non utilizzassi la Plafo 2X24, inserirei una striscia a LED blu per l’effetto alba/tramonto e per virare un po’ la luce verso lunghezze d’onda più corte.
Qui sta a voi farmi decidere per una o l’altra possibilità ………..
Per la sabbia, ho preso 4 sacchi (36 Kg) di questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-907kg-p
73.html
Calcolando che 36 Kg corrispondono ad un volume di circa 24 - 25 litri e calcolando di lasciare un paio di cm di bordo, dovrei avere appunto circa 95 litri netti di acqua.
Le rocce saranno poche (una decina di Kg) e ben scelte. E saranno sostenute da tubi in PVC (32mm) forati ed infilati nel fondo.
Questo fine settimana dovrei iniziare ad allestire.
Farò una mesetto o due di buio, poi luce graduale e a Settembre inizio a popolare.
Questo (per ora) è quanto: ora sotto con i consigli
