Sulle rocce in un DSB ci sono varie versioni, ma quelle più comuni sono:
- le rocce poggiate direttamente sulla sabbia;
- le rocce poggiate su delle griglie di plexiglas che emergono di 1 cm dalla sabbia (la circolazione dell'acqua sulla superficie sabbiosa non deve essere ostacolata);
- le rocce direttamente poggiate sul vetro e dopo introdotta la sabbia.
Tutto ciò che metti o quasi preda il bentos .... ocellari inclusi ;) Anche se sembra di no, se li metti in una vasca matura dove vedi migliaia di copepodi gironzolare, puoi stare tranquillo che dopo 1 settimana non vedi più muovere una foglia!!

Esperienza personale
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)