|
Originariamente inviata da michele8600
|
1° quando si e messo a scrivere in maiuscolo non me ne sono neanche accorto.
2° un plecostomus piccolino e a risolto il problema.
3° un plecostomus se tenuto in un acquario piccolo non diventa grande , ho se cresce , cresce molto ma molto lentamente e quando e troppo cresciuto lo cambi con un piu piccolo.
Secondo me e un pesce fondamentale in ogni tipo di acquario.
|
michele8600, è il terzo topic (fin'ora) che vedo in cui suggerisci di inserire un Hypostomus plecostomus (tra l'altro plecostomus come termine del genere è errato) senza minimamente considerare fattori importanti come fauna già esistente in vasca, valori dell'acqua e, ancora più grave, LITRAGGIO della vasca -28d#
In questo acquario, per farcelo entrare, ce lo devi mettere davvero piegato in tre, come già sottolineato.
E' ancora peggio il suggerimento di inserirlo piccolino (ma anche piccolino in quella vasca non ci sta) per poi cambiarlo quando cresce.
Non è un cellulare.
E poi a chi lo dai? Al venditore? Che col cavolo che se lo riprende (perchè difficilmente lo rivenderebbe).
E direi anche di smetterla con queste leggende metropolitane che, un pesce che diventa mezzo metro, se tenuto in 20 litri arriva al massimo a 10 cm. Potrà crescere di meno (fenomeno che tra l'altro si chima nanismo ed è una barbara forma di allevamento) ma sempre a 30 - 35 cm arriva.
Ed infine, nessun pesce è fondamentale per OGNI tipo di acquario. Ma è l'acquario che deve possedere caratteristiche fondamentali e precise per OGNI determinata specie di pesce.
Consigli sì, ma con giudizio e cognizione di causa.