AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foto acquario problema piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286843)

federica83 09-02-2011 12:06

foto acquario problema piante
 
ciao a tutti vi posto la foto che ho fatto al mio acquario il problema e che le foglie e il terriccio sotto stanno annerendo secondo voi come devo fare perchè non si verifichi piu?

ecco la foto
http://s2.postimage.org/35y2s2290/DSC00515.jpg

bettina s. 09-02-2011 12:18

hai un problema di alghe, sposto nella sezione idonea.

Vansaren 09-02-2011 12:19

Ogni quanto cambi l'acqua? quanto tieni accesa la luce?

federica83 09-02-2011 16:51

acquario
 
grazie per la risposta la luce la tengo accesa tutto il pomeriggio dalle 4 fino a sera sulle 4-5 ore l'acqua la cambio una volta a settimana

bettina s. 09-02-2011 18:45

dovresti aumentare la luce fino ad otto ore, altrimenti la pianta non riesce a compiere la fotosintesi clorofilliana, deperisce e le alghe si avvantaggiano, inserirei anche una pianta a crescita rapida come il ceratophillum demersum che non necessita di fondo fertile.

michele8600 21-02-2011 20:21

aggiungi un plecostomus e la pianta ritornera subito pulita.AVEVO AVUTO ANCHE IO LO STESSO PROBLEMA E CON L'AGGIUNTA DI QUESTO MANGIA ALGHE HO RISOLTO IL PROBLEMA.

andrea 66 21-02-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da michele8600 (Messaggio 3459029)
aggiungi un plecostomus e la pianta ritornera subito pulita.AVEVO AVUTO ANCHE IO LO STESSO PROBLEMA E CON L'AGGIUNTA DI QUESTO MANGIA ALGHE HO RISOLTO IL PROBLEMA.

Scusa ma hai visto la foto della vasca il plecostomus come lo mette, piegato in tre parti.
E poi non si scrive in maiuscolo equivale ad urlare.

michele8600 21-02-2011 20:49

1° quando si e messo a scrivere in maiuscolo non me ne sono neanche accorto.
2° un plecostomus piccolino e a risolto il problema.
3° un plecostomus se tenuto in un acquario piccolo non diventa grande , ho se cresce , cresce molto ma molto lentamente e quando e troppo cresciuto lo cambi con un piu piccolo.
Secondo me e un pesce fondamentale in ogni tipo di acquario.

Entropy 23-02-2011 13:01

Quote:

Originariamente inviata da michele8600 (Messaggio 3459091)
1° quando si e messo a scrivere in maiuscolo non me ne sono neanche accorto.
2° un plecostomus piccolino e a risolto il problema.
3° un plecostomus se tenuto in un acquario piccolo non diventa grande , ho se cresce , cresce molto ma molto lentamente e quando e troppo cresciuto lo cambi con un piu piccolo.
Secondo me e un pesce fondamentale in ogni tipo di acquario.


michele8600, è il terzo topic (fin'ora) che vedo in cui suggerisci di inserire un Hypostomus plecostomus (tra l'altro plecostomus come termine del genere è errato) senza minimamente considerare fattori importanti come fauna già esistente in vasca, valori dell'acqua e, ancora più grave, LITRAGGIO della vasca -28d#
In questo acquario, per farcelo entrare, ce lo devi mettere davvero piegato in tre, come già sottolineato.
E' ancora peggio il suggerimento di inserirlo piccolino (ma anche piccolino in quella vasca non ci sta) per poi cambiarlo quando cresce.
Non è un cellulare.
E poi a chi lo dai? Al venditore? Che col cavolo che se lo riprende (perchè difficilmente lo rivenderebbe).
E direi anche di smetterla con queste leggende metropolitane che, un pesce che diventa mezzo metro, se tenuto in 20 litri arriva al massimo a 10 cm. Potrà crescere di meno (fenomeno che tra l'altro si chima nanismo ed è una barbara forma di allevamento) ma sempre a 30 - 35 cm arriva.
Ed infine, nessun pesce è fondamentale per OGNI tipo di acquario. Ma è l'acquario che deve possedere caratteristiche fondamentali e precise per OGNI determinata specie di pesce.

Consigli sì, ma con giudizio e cognizione di causa.

michele8600 23-02-2011 13:32

Ogniuno e libero di pensare e fare come vuole , se do questo tipo di suggerimenti e perche li ho provati di persona. IO ho tenuto il pleco in un acquario di appena 15 litri , lo presi che era grande 5 cm e dopo 2 anni , ripeto 2 anni e diventato 10 cm. Nello stesso periodo ne misi uno della stasa grandezza in una vasca di 250 litri e dopo 2 anni era diventato di 25 cm. piu dimostrazione di questa , che in base al litraggio crescono i pesci non so che dirti. E poi una volta grandi se li vuoi cambiare i rivenditori se li prendono volentieri ( almeno qui) perche ci guadagnano 5 volte di piu rispetto a uno piccolo rivendendolo. E poi io come ancora oggi faccio ho un pleco in ogni tipo di vasca e non ho problemi di alghe in nessuna vasca, e i pesci sono in piena salute, e si vede. Tutte queste bagianate che dicono che dobbiamo rispettare certi valori come in natuta, non servono a niente, io lo visto dove li allevano i pesci, la stessa acqua uguale per tutti.Ormai i pesci si sono ambientati a vivere con valori delle nostre acque. Qui da me mando avanti gli acquari di mezzo paese , mi vengono a chiamare da casa per sistemargli e allestirgli gli acquari , che dicono che loro non ci riescono e che gli muiono i pesci , e da quando me ne accupo io nessuno piu si è lamentato di moria di pesci.IL pleco e il primo pesce che faccio aggiungere a tutti.Poi in questo forum possiamo dire la nostra o sbaglio? poi e compito di quello che ha ricevuto i suggerimenti scegliere quello che secondo lui e il migliore.Ciao e al prossimo dibattito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29275 seconds with 13 queries