Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2011, 00:23   #1
alby89
Guppy
 
L'avatar di alby89
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè i watt/litro??

Ho visto che per valutare l'illuminazione delle vasche si usano i watt/litro, ma come mai proprio questo parametro??
Mi spiego...se non sbaglio i watt indicano l'energia utilizzata per far funzionare la lampada, non quella che emette. Ad esempio, una semplice luce da scrivania ad incadescenza solitamente è da 40w, mentre una a risparmio energetico o un neon hanno meno watt ma fanno più luce! Quindi non dovrebbero essere più efficaci le seconde anche se hanno meno watt?

Anche per quanto riguara i litri non ho capito una cosa...perchè una lampada posta vicino all'acqua sopra ad una pianta dovrebbe essere più efficace in 30 litri invece che in 100?? La distanza dalla luce, la potenza della lampada e l'intensità luminosa rimangono le stesse. Quindi perchè in un piccolo acquario la luce sarebbe sufficiente, mentre in un'acquario medio sarebbe troppo poca?
alby89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2011, 13:02   #2
mbat
Guppy
 
L'avatar di mbat
 
Registrato: Aug 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come hai ben capito, questo modo di misurare la luce in acquario è puramente indicativo ed estremamente grossolano.

Le diverse sorgenti luminose (neon, led, alogene, ecc...) hanno rendimenti molto diversi le une dalle altre a parità di potenza elettrica assorbita (in Watt). Bisognerebbe misurare l'intensità luminosa in lux o lumen, ma chi ha questi strumenti in casa? Inoltre la luce non è uguale in tutti i punti dell'acquario. Anche una vasca molto alta e stretta falsa questa misura.

Se posso darti un'interpretazione personale, a mio avviso questo modo di misurare la luce è decentemente preciso con un'illuminazione a neon (almeno 2) e se la vasca ha la classica forma a parallelepipedo 2L x L x L con L < 50cm.
mbat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 13:09   #3
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente.. è una semplificazione :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 13:15   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in "illuminazione dolce" e invito alby89 a leggere questo interessante approfondimento sulla luce ed i parametri associati, in particolare proprio sul rapporto watt/litri:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825

Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 18:12   #5
alby89
Guppy
 
L'avatar di alby89
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok! Allora i miei dubbi erano fondati!
Interessante la scheda! Grazie!

Ps: scusate per la sezione, questa è decisamente più giusta!
alby89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perche , watt or litro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15626 seconds with 14 queries