Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2010, 13:46   #1
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invasione BBA

Ciao Ragazzi,
avevo chiesto aiuto in altri post ma è arrivato il momento di aprirne uno tutto mio...
Attualmente mi trovo in una situazione pseudo-disastrosa ovvero ho le BBA un po' ovunque.
Ho da poco cambiato una lampada della Sera da 4900K con una Philips 840 mentre l'altra lampada anteriore è sempre una Dennerle Amazon Day da 6000K.
Il fotoperiodo è di 9 ore al giorno e le piante crescono abbastanza anche se non rigogliosamente.
In vasca ho sempre tanti Guppy e come piante Ceratopterys Cornuta,Vallisneria,Higrophyla Polisperma,CryptoCorine wendtii Green,Anubias nana.
Non utilizzo CO2 e fertilizzo in modo molto blando.
I valori sono sempre gli stessi:PH 7,5 GH 10 KH 7 NO2 0 mg/l NO3 10 mg/l ma non sò i fosfati.
Come vasca ho una 60L lordi e cambio 10 litri alla settimana con acqua di rubinetto biocondizionata.
La vasca è avviata da settembre 2007,il filtro è bello maturo...
Non somministro molto cibo ai pesciotti per avere meno inquinanti in vasca.
Stavo pensando come rimedio estremo di mettere al buio la vasca per una decina di giorni oppure iniziare con la somministrazione di Protalon
Vi ho allegato due fotine.
Grazie come sempre a chi mi volesse essere d'aiuto...




Ultima modifica di dado84; 18-03-2011 alle ore 14:24.
dado84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2010, 15:04   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo una crescita stentata delle piante.
Il fondo è fertilizzato?
Servirebbe CO2 e fertilizzazione adeguata.
Oppure dovresti cambiare specie di piante. Inserire Ceratophyllum e galleggianti.
L'acqua del rubinetto e il numero di pesci (ma quanti sono?) probabilmente contribuiscono al resto.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 21:31   #3
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Entropy,
grazie della risposta.
Il fondo non è fertilizzato e non utilizzo CO2.
Di Guppy ce ne sono molti,saranno una trentina e le piante quelle che ci sono nella foto.
Pensi che ci sia troppa luce e poco nutrimento per le piante?
Volevo provare con la CO2 in gel e il PMDD per vedere se conta qualcosa senza spendere un patrimonio.
Effettivamente la crescita non è delle migliori anche se l'Hygrophila viene potata regolarmente e la Ceratopteris cresce abbastanza...
Grazie ancora,per qualsiasi consiglio sono qui
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 15:48   #4
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ragazzi,
avete voglia di darmi due dritte con la vasca?
Ho sempre il problema delle BBA,queste maledette non ne vogliono proprio sapere di andarsene...
Vi posto i nuovi valori
PH 7.5/8
GH 10
KH 7
NO2 0 mg/l
NO3 10 mg/l
La gestione è sempre la stessa ovvero cambio settimanale di 10L su 60L lordi con sola acqua di rubinetto,poca fertilizzazione con fertilizzante liquido (Tetra Florapride).
Non ho CO2 nè fondo fertile,le piante sono sempre le stesse con l'aggiunta di Limnophila Sessiflora che cresce abbastanza bene.
Appena riesco vi posto una nuova foto.
Come luce ho 2 neon 15W uno da 6000K e l'altro da 4000K cambiati regolarmete (circa ogni 10 mesi di utilizzo).
Fotoperiodo di 9 ore al giorno.
Pulisco gli interni una volta a settimana con un batuffolo di lana di perlon ma ho sempre diatomee (penso) sui vetri e alghe nere a pennello sugli arredi.
Sò che ci vorrebbe CO2 e fertilizzante migliore ma non ho proprio posto per mettere un impiantino,nemmeno quello artigianale.
Come pesciotti sempre Guppy anche se da qualche mese hanno subito un drastico calo a causa di problemi intestinali che ho appena provato a curare con Flagyl.
Adesso ho solo una decina di pesci di cui due adulti e il resto avanotti,in vasca gira anche un Ancy e cinque Caridine da parecchi annetti.
Il filtro è ormai maturo (gira da settembre 2007) anche se col farmaco penso abbia avuto una bella batosta.
Sicuramente il mio problema è dovuto ad un bilancio errato degli elementi in vasca poichè le piante crescono a stento e le alghe banchettano.
Avete voglia di darmi due consigli?
Grazie come sempre a tutti
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 17:15   #5
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso ecco una foto aggiornata della vasca:



come potete vedere le piante stentano un bel po' a crescere anche se non in modo così drastico.
La Crypto ha alcune foglie gialline e altre scolrite con dei buchini,sintomo che ha carenza di qualche elemento visto che non fertilizzo con le tabs.
L'Hygrophila ha arrestato molto la crescita lasciando spazio alla Limnophila che ha preso quasi il sopravvento.
La Ceratopteris ha quasi smesso di crescere salvo qualche getto sporadico.
Avete qualche consiglio per rimettere in sesto la mia vaschetta?
Se mancano informazioni sono sempre a disposizione,
grazie
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 17:00   #6
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,dite che è meglio spostare il post in "fertilizzazione"?
Volevo fare alcune domande anche da quel punto di vista...
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 19:20   #7
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna dritta??
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 22:15   #8
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti è stato già detto è ovvio che il problema è la mancanza di fertilizzazione,co2 e sopratutto il sovraffollamento (almeno prima). Misurare i fosfati aiuterebbe a capire di più.

Fermo restando che manterrai contenuta la popolazione, le strade sono due: 1) fertilizzi e aggiungi co2 2) abbassi l'illuminazione e cambi piante.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 13:17   #9
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono riuscito a debellare le BBA dagli arredi (sassi, ghiaietto, roccie) mettendoli a bagno in acqua ossigenata comune (10 volumi, diluita al 3%), lasciata agire un'ora, poi spazzolare bene bene con uno spazzolino da denti fino a rimuoverle tutte, e poi risciacquare per bene. dopodichè lasciateli asciugare al sole o sopra al calorifero e poi reinseriteli in vasca.
le poche bba che saranno sopravvissute moriranno nel giro di pochi giorni.
non sono più ricresciute.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 16:20   #10
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i suggerimenti...
L'impianto a CO2 non riesco a metterlo,come illuminazione ho sui 0,5 W/L non mi sembra esagerata,se tolgo un neon diventerebbero 0,25 W/L che mi sembrano pochini anche per le piante meno esigenti.
Per ora uso una fertilizzazione blanda poichè non avendo l'impianto penso che fertilizzare normalmente andrebbe solo a vantaggio delle alghe...
Che tipo di fertilizzazione consigliate?

Ultima modifica di dado84; 09-03-2011 alle ore 17:33.
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba , invasione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23218 seconds with 14 queries