Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il negoziante è competente, vende pesci saprà anche come accudirli
questa frase mi fà girare le @@ a volte sono passato da incompetente dicendomi: che ne vuoi sapere te, ne saprà di più lui che c'ha il negozio!
Quando espongono questo sofisma gli faccio una domanda: -" Ma tu pensi che chiunque vende mobili sa tutti i trucchi e metodi di costruzione dei falegnami? Pensi sappiano costruirlo un mobile?
Non è detto! una cosa è la passione ed un conto è il lavoro."-
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito
la pura verità
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito
Già ho sempre nutrito dubbi sugli esperti, da quando frequento AP ancora di meno.
Non e il titolo studio o il lavoro che fai che ti fa essere un esperto, ma questo molti non lo hanno capito
Oltre a diverse riviste acquariofile sono anche abbonato a diverse riviste ornitologiche,di quale una austriaca.In questa rivista viene presentata una fiera/mostra ,organizzata insieme a qualch' altra festività,dove per 3 giorni venivano esposti uccelli come pappagalli,parrocchetti,inseparabili,piccioni oltre a conigli e porcellini d'india.
Alla fine della mostra si contava la magica cifra di 60.000 visitatori!!
Vorrei vedere se una cifra simile sarebbe possibile in Italia
Ma siamo veramente sicuri che la diffusione di questa passione (non saprei in quale altro modo definirla) apporterebbe dei benefici a tutti noi e all'acquariofilia stessa? Cioè, cosa andiamo cercando..., una maggiore diffusione di prodotti, un'abbassamento dei costi o semplicemente un'aumento delle varietà? Se speriamo nel miglioramento qualitativo di chi si pone alla diffusione commerciale, penso che il tempo e le leggi del commercio danno continuamente delle risposte selezionando spietatamente i migliori, gli altri si adatteranno a vendere mangimi per cani e gatti e lettiere e gli acquari nei loro negozi spariranno a poco a poco. Se permettete, infine una breve ma sentita lode a tutti quei ragazzi che lavorano con fatica e passione nei negozi di acquariologia io ne ho sempre incontrati di competenti e gentili, sempre disponibili a darti qualche dritta e a consigliarti ne sono sicura e ne ho avuto la prova, per il meglio, Grazie.