Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2011, 22:48   #1
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Dufrense....
ECCHECACCHIO!!!!!!!!!
Sei peggio di Marzullo!!!!!!!!
" Si faccia una domanda e si dia una risposta....."
Hai fatto tutto da solo!!!!!!!!!!!
... è vero, è solo che ero di fretta ed ho scritto in modo rapido anche concetti che richiedevano una risposta... e visto che mentre scrivevo mi veniva la risposta ...l'ho aggiunta di seguito

Quote:
Originariamente inviata da dufresne
insomma secondo me la colpa principalmente è dei negozianti che non ti permettono di cullare la passione.

Questa è la frase più stupida che ho sentito quest' anno
si come dicevo prima ho scritto velocemente, rileggendo adesso ammetto di aver omesso la parola "alcuni" davanti a negozianti

Quote:
Se ti rimane solamento lo scambio tra "appassionati"(sarebbe ancora da definire questo termine,perchè ci sono più spacciatori privati (che si fanno chiamare allevatori appassionati)in giro che negozianti)la quantità di specie diminuerebbe drasticamente.Alla fine veramente rimangono queste poche specie e all' appassionato e animalista privato (lo chiamo cosi)non viene data la possibilità di vedere specie nuove,conoscere modi di riproduzioni diverse e di conseguenza conoscere e proteggere meno la natura.
scambio significa scambio ... quelli di cui parli tu sono venditori, non professionali, ma venditori ... e lì hai ragione, ci sono molti furbi ...del resto siamo in italia... in quale campo, contesto non ci sono italiani furbi
chi scambia è sicuramente un appassionato, almeno che ci sia gente che tenti di fare la furba anche così... ma la vedo dura

Quote:
Guarda che esiste ben di più che il nero e il bianco!Solo perchè tu magari non riesci a farlo non vuol dire che non ci riescano anche altre persone.E ancora sarebbe da specificare il termine appassionato acquariofilo.Tu ti vedi come appassionato acquariofilo?cosa ti distingue da me?
Certo, sicuramente è un mio limite ed una mia sfortuna, non avendo trovato venditori "affidabili" ...ma nella vita mai dire mai ...sto lontano generalmente dai negozi, ma ogni tanto vado a vedere se c'è qualcosa che mi interessa, non è che se riconosco un negoziante delle mie parti per strada lo butto sotto ...non vorrei aver esagerato ed aver dato un impressione sbagliata nella frenesia di esprimere i miei pensieri
Si mi vedo come un appassionato. La differenza tra me e te? boh ...hai i capelli lunghi? -28
Tra i "negozianti che ho frequentato io" e me invece: io non devo convincermi per forza di cose inesatte per poter vendere dei prodotti (esempio, con gli attivatori batterici puoi mettere i pesci dopo 2 giorni, serve il biocondizionatore... 2 litri per pesce). E se non sei convinto di quello che dici, non vendi... questo immagino lo sai!

Quote:
Si certo,proprio come in natura .
Si vede che hai ancora poca esperienza in materia,altrimenti non parleresti cosi,Se ti piacciono le piante,bene,ma non dire cavolate che un acquario per funzionare bene ha bisogno di tante piante!
In natura non è che ci siano tantissime piante sommerse a dir la verità, però noi, in una scatola bisognerebbe mettercele
Si, mi sono espresso male anche qui, certo che un acquario può funzionare anche senza piante ...ma ci vuole la parte tecnica. Il mio discorso serviva a parlare del poco business che c'è dietro per via che sono più esigenti dei pesci, più noiose e meno vendibili... tanto che poi ho introdotto la filosofia lorenz, wastald ect per dire che se fosse per loro i negozianti ci guadagnerebbero ben poco

Quote:
Certo che non ne sentirai parlare di loro,se non entri nei negozi .
Comunque anche questa è una cavolata.Personalmente sono in guerra con la tecnica dell'acquario.Io voglio osservare gli esseri viventi,studiarli e capire meglio sulla loro vita e non perdere tempo a misura questo e installare quello.
Da noi in negozio non trovi ne Amano,plafoniere da astronave e tantomeno hi-tech.Abbiamo spugne per filtri amburghesi e mangimi congelati e vivi,foglie di Catappa e concimi a base di argilla.
Proprio per quello diverse persone ci guardano con un certo sorriso,quasi dall'alto,dicendo che con queste cose da due soldi non possono funzionare cosi bene come il filtro esterno ultramegamoderno con attacco USB.
Invece le razze e qualche raro loricaride gli riproduciamo noi,l'Enigmathochromis lucanusi (giusto per citarne una specie)lo riproducono due clienti miei con un acquario da fritto misto,senza hi-tech o altro,ma tengono bene i pesci come si deve.Invece altri appassionati "professionisti",con acquari monotematici con i valori "sempre sotto controllo" non ci riescono
no ci vado a volte ...raro ma vado
beh ma io sono contento... ripeto nella fretta non ho inserito la parola fondamentale "alcuni, o la maggior parte" dei negozianti ...sono felicissimo di poter incontrare venditori che propongono un acquariofilia semplice e vicina anche ai meno esperti ...e povera di prodotti chimici
Ad ogni modo avevo scritto:

Quote:
insomma c'è leggerezza ...parlo in generale ma non escludo ovviamente ci siano ottimi preparati venditori
questa ti è sfuggita, oppure non gli hai dato peso... però vero, colpa mia, che non puntualizzato più spesso

Quote:
Si vede,visto che sei commerciante anche tu,non hai fiducia nel commercio.Un motivo ci sarà
E questo che c'entra, perchè non ho fiducia nel mercato acquariofilo non ho fiducia nel commercio
In altri settori ho fiducia e mi ci vedo dentro... non aprirei mai un negozio di acquari (non ne sarei capace), ma soprattutto non ci vedrei dentro sviluppi, soprattutto nella mia zona

Quote:
Non so quali negozi frequenti o meglio frequentavi,ma senz'altro ti perdi un sacco,ma un sacco di informazioni,idee e esperienze dal vivo,un "feeling" che puoi solamente trovare in un negozio.Certo,serve un buon negozio,non uno generico di qualche catena o centro commerciale (e quelli sono il grande problema e la rovina di una acquariofilia consapevole,sopratutto in Italia),ma sono convinto che ci sono in tutte le regioni e città,basta cercare.
E scambiare idee,esperienze e/o magari qualche pesce nel negozio,in un ambiente tematico,è una soddisfazione unica che riesci a sentire solamente da vero appassionato.
beh ma esperienze puoi averle anche con amici, appassionati appunto, associazioni ... basta cercare
Non capisco perchè ritieni che senza un negoziante di fiducia non si possano avere le esperienze di cui parli... cmq si se hai la fortuna di incontrare venditori validi ed onesti, certo, perchè no, mica lo escludo

Quote:
Penso che il nome di Konrad Lorenz non lo dovresti nemmeno nominare perchè non credo che hai letto un libro suo profondamente.Altrimenti sapresti come lo pensava lui sui commercianti.
Ma per cortesia ... Lorenz era un Etologo, anzi il fondatore dell' etologia, e studiava il comportamento degli animali, non quello dei negozianti
si parla di minimo 30 anni fa ... il libro a cui facevo riferimento io addirittura è del 52' ... e pensi che ci fosse la stesso rapporto di adesso con il mercato dell'acquariofilia?

e dici pure di non nominarlo invano ... chi sei il protettore
e la wastald cosa pensa dei negozianti?

erano accostati per la filosofia degli acquari!

oltre a leggere profondamente i libri, cerca di leggere profondamente anche il motivo delle citazioni

__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:43   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
scambio significa scambio ... quelli di cui parli tu sono venditori, non professionali, ma venditori ... e lì hai ragione, ci sono molti furbi ...del resto siamo in italia... in quale campo, contesto non ci sono italiani furbi
chi scambia è sicuramente un appassionato, almeno che ci sia gente che tenti di fare la furba anche così... ma la vedo dura
Diffondere più specie solamente scambiandoli è impossibile.Come vuoi ottenere in scambio un Hypancistrus zebra.Lo scambi con 200 Guppy? Non credo.Le specie si diminuiscono di brutto in questa maniera.

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
questa ti è sfuggita, oppure non gli hai dato peso... però vero, colpa mia, che non puntualizzato più spesso
No,non mi era sfuggita,ma come giustamente hai scritto,non ho dato peso

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
beh ma esperienze puoi averle anche con amici, appassionati appunto, associazioni ... basta cercare
Non capisco perchè ritieni che senza un negoziante di fiducia non si possano avere le esperienze di cui parli... cmq si se hai la fortuna di incontrare venditori validi ed onesti, certo, perchè no, mica lo escludo
Certo,anche con amici e anche dentro le associazioni puoi scambiare esperienze.Ma con degli amici sei gia molto piu limitato.In negozio invece puoi parlare su un acquario in esposizione,specie di pesci sconosciuti e mangimi nuovi.
è proprio questo una cosa che nei negozi in Italia manca e che invece in quelli nei paesi nordici trovi molto frequentemente.è un "feeling" unico.Ogni volta che vado in Germania dai miei grossisti mi perde per ore solamente a chiaccherare e scambiare esperienze.Non in un bar,ma in ambiente tematico,è veramente bello.


Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Si mi vedo come un appassionato. La differenza tra me e te? boh ...hai i capelli lunghi? -28
Questa assolutamente,ho i capelli cortissimi

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Ma per cortesia ... Lorenz era un Etologo, anzi il fondatore dell' etologia, e studiava il comportamento degli animali, non quello dei negozianti
si parla di minimo 30 anni fa ... il libro a cui facevo riferimento io addirittura è del 52' ... e pensi che ci fosse la stesso rapporto di adesso con il mercato dell'acquariofilia?
Si.Lorenz era un etologo come anche un medico.E studiava non solamente gli animali,ma anche le persone
Pure lui si lamentava di certi negozianti perchè non si prendevano abbastanza tempo per capire che tipo di persona era il cliente e di conseguenza quale animale consigliare alle sue esigenze.
Se avresti letto,come ho scritto già,il libro profondamente,sapresti di cosa sto parlando.
Certe cose non cambieranno mai,ne in 30 e ne in 50 anni.Sono certo che se lui sarebbe ancora vivo,si divertirebbe con certi aggeggi e alcune specie di animali ora reperibili.

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
oltre a leggere profondamente i libri, cerca di leggere profondamente anche il motivo delle citazioni
L'ho fatto,ma il risultato rimane lo stesso.Ora tocca a te di leggere più profondamente i libri


Per tornare nel topic,quali altri motivazioni possono essere responsabili per la acquariofilia attuale in Italia?
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivata , italia , lacquariofilia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21885 seconds with 14 queries