Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono contento per te!!! io invece mi sto dannado con la plafonera dell'acquario..... uff. aspetto allora delle foto del materiale in arrivo
se ti servono suggerimenti sull'illuminazione dillo eh!
macchè quelli di acquariomania mi hanno rifilato un pacco. ho comprato una plafo sul loro sito che dicevano essere disponibile (da 25 euro). dopo una settiamna invece del totale mi arriva una mail che dice che la plafo non l'avevano ne loro ne il fornitore e quindi mi proponevano una hasse da 53 euro. al che chiedo (dato che erano in torto marcio) di mandarmela in sostituzione della palfo da me ordinata e loro mi rispondono che non possono abbassare il prezzo, se voglio la hasse la devo pagare per intero, ma che sperano io faccia nuovamente l'ordine appena la plafo tornerà disponibile (la mia risposta è stata col ca**o che riordino!). quindi si sono persi un cliente che deve riallestire un 100 litri e che doveva fare un cospiquo ordine di materiale fortuna che esiste l'ikea e le sue lampade economiche, alla fine di tutta questa storia otterrò ugualmente un'ottiama illuminazione con soli 8 euro di lampada più qualcosa di lampadina
macchè quelli di acquariomania mi hanno rifilato un pacco. ho comprato una plafo sul loro sito che dicevano essere disponibile (da 25 euro). dopo una settiamna invece del totale mi arriva una mail che dice che la plafo non l'avevano ne loro ne il fornitore e quindi mi proponevano una hasse da 53 euro. al che chiedo (dato che erano in torto marcio) di mandarmela in sostituzione della palfo da me ordinata e loro mi rispondono che non possono abbassare il prezzo, se voglio la hasse la devo pagare per intero, ma che sperano io faccia nuovamente l'ordine appena la plafo tornerà disponibile (la mia risposta è stata col ca**o che riordino!). quindi si sono persi un cliente che deve riallestire un 100 litri e che doveva fare un cospiquo ordine di materiale fortuna che esiste l'ikea e le sue lampade economiche, alla fine di tutta questa storia otterrò ugualmente un'ottiama illuminazione con soli 8 euro di lampada più qualcosa di lampadina
mi sa che sono dei gran maledetti.
ma ti ridanno i soldi indietro no?
Sono sicuro che fanno qualche scherzo pure a me. Gli altri siti hanno già inviato la roba, questi manco l'email di conferma dell'ordine ancora.
Poi mi sono accorto di una cosa: siccome esistono diversi tipi di flourite e alcuni di essi sconsigliati come la Red, loro in catalogo hanno la stessa immagine sia per la red che per la classica che per la green, tutte con la stessa descrizione.
HO mandato proprio sto pomeriggio un email di chiarimento scrivendo che voglio assolutamente la classica. Figurati, ho già scritto diversi messaggi fra cui la richiesta di chiarimenti per le lampade, ma manco una risposta.
che ne pensi della modifica della spraybar di cui ti scrissi prima?
macchè quelli di acquariomania mi hanno rifilato un pacco. ho comprato una plafo sul loro sito che dicevano essere disponibile (da 25 euro). dopo una settiamna invece del totale mi arriva una mail che dice che la plafo non l'avevano ne loro ne il fornitore e quindi mi proponevano una hasse da 53 euro. al che chiedo (dato che erano in torto marcio) di mandarmela in sostituzione della palfo da me ordinata e loro mi rispondono che non possono abbassare il prezzo, se voglio la hasse la devo pagare per intero, ma che sperano io faccia nuovamente l'ordine appena la plafo tornerà disponibile (la mia risposta è stata col ca**o che riordino!). quindi si sono persi un cliente che deve riallestire un 100 litri e che doveva fare un cospiquo ordine di materiale fortuna che esiste l'ikea e le sue lampade economiche, alla fine di tutta questa storia otterrò ugualmente un'ottiama illuminazione con soli 8 euro di lampada più qualcosa di lampadina
mi sa che sono dei gran maledetti.
ma ti ridanno i soldi indietro no?
Sono sicuro che fanno qualche scherzo pure a me. Gli altri siti hanno già inviato la roba, questi manco l'email di conferma dell'ordine ancora.
Poi mi sono accorto di una cosa: siccome esistono diversi tipi di flourite e alcuni di essi sconsigliati come la Red, loro in catalogo hanno la stessa immagine sia per la red che per la classica che per la green, tutte con la stessa descrizione.
HO mandato proprio sto pomeriggio un email di chiarimento scrivendo che voglio assolutamente la classica. Figurati, ho già scritto diversi messaggi fra cui la richiesta di chiarimenti per le lampade, ma manco una risposta.
che ne pensi della modifica della spraybar di cui ti scrissi prima?
lascia stare neanche ho pagato per fortuna.... ma mi è successo altre volte per altri prodotti di aver pagato e poi ops!! problemino, bisogna pagare di più!
per l'attesa è normale, sul sito dicono che hanno molti ordini e che quindi ci vuole tempo però alla fine la mail arriva. spero per te che la fluorite sia quella giusta e per la spraybar aspetta di avere il filtro e misura il diametro esterno del tubo con un calibro (se non ce l'hai puoi fare con un righello ma alla fine qualcuno con un calibro si rimedia sempre )
ho fatto un po' di bile perchè non mi quadravano le cose, ma mi pare sia tutto a posto.
Il filtro per esempio ha un tubone solo e fra una madonna e l'altra stavo per chiamarli in preda al risentimento più feroce.
Ho capito però che il tubo va tagliato e diviso metà (confermi?) da una veloce lettura delle istruzioni. Sono arrivato proprio adesso e l'ho trovato davanti la porta.
Ora vado a controllare meglio.
Poi è arrivata una bottiglia di "fertilizzante" della askoll che non avevo ordinato e pensavo me lo avessero inviato in sostituzione dell'attivatore batterico (che poi ho trovato ed è piccolissimo).
insomma un regalino pare.
tutto a posto insomma, tranne forse le forbici che non tagliano manco la carta.
Insomma son cuntent, sono stati bravi.
ho fatto un po' di bile perchè non mi quadravano le cose, ma mi pare sia tutto a posto.
Il filtro per esempio ha un tubone solo e fra una madonna e l'altra stavo per chiamarli in preda al risentimento più feroce.
Ho capito però che il tubo va tagliato e diviso metà (confermi?) da una veloce lettura delle istruzioni. Sono arrivato proprio adesso e l'ho trovato davanti la porta.
Ora vado a controllare meglio.
Poi è arrivata una bottiglia di "fertilizzante" della askoll che non avevo ordinato e pensavo me lo avessero inviato in sostituzione dell'attivatore batterico (che poi ho trovato ed è piccolissimo).
insomma un regalino pare.
tutto a posto insomma, tranne forse le forbici che non tagliano manco la carta.
Insomma son cuntent, sono stati bravi.
Domani se arriva il supporto cominciamo a lavorà!
si il tubo te lo tagli tu delle dimensioni desiderate, quindi puoi fare anche metà e metà ma aspetta prima a montare il mobile e a metterci sopra l'acquario se hai l'attivatore batterico usalo solo all'avvio e opi basta e non eccedere nelle dosi consigliate, anzi in questo caso meglio un goccio in meno che uno in più per il regalino..... beato te!!! si vede che hai fatto un ordine consistente io invece domani provo un negozio per vedere se hanno la lampada, altrimenti ikea..... che rabbia mannaggia
lorenzino, ...ho bisogno di te.
Sto forando il coperchio. e volevo chiederti come si aggancia la spraybar.
ti spiego:
ho bucato uno dei lati che mi avevi consigliato, precisamente il destro.
é venuto molto bene ma mi sono dovuto adattare alle esigenze strutturali del coperchio.Questo vuol dire che in prossimità di fessure proprie del coperchio ho lasciato un cm dal taglio per evitare rotture.
Ora, un collo d'oca ci sta bene, e il coperchio si apre senza problemi e addirittura riuscirei a mettere pure il coperchietto mimetizzando tutto.
Se invece volessi mettere i due tubi solo da un lato ( cosa che mi ero proposto di fare) i due colli d'oca ci entrano giusto giusto , stridono e il coperchio si apre maluccio.
soluzioni:
o foro pure dall'altro lato ( ma vorrei evitare) o inserisco il tubo di immissione senza collo d'oca e con la spraybar.
Non so se il collo d'oca è necessario o ne posso fare a meno.
Se ne potessi inserire uno solo , quello del tubo di aspirazione, sarebbe molto meglio.
spiegami per piacere come funziona normalmente, perchè non avendo un immagine precisa procedo a tentoni.
lorenzino, ...ho bisogno di te.
Sto forando il coperchio. e volevo chiederti come si aggancia la spraybar.
ti spiego:
ho bucato uno dei lati che mi avevi consigliato, precisamente il destro.
é venuto molto bene ma mi sono dovuto adattare alle esigenze strutturali del coperchio.Questo vuol dire che in prossimità di fessure proprie del coperchio ho lasciato un cm dal taglio per evitare rotture.
Ora, un collo d'oca ci sta bene, e il coperchio si apre senza problemi e addirittura riuscirei a mettere pure il coperchietto mimetizzando tutto.
Se invece volessi mettere i due tubi solo da un lato ( cosa che mi ero proposto di fare) i due colli d'oca ci entrano giusto giusto , stridono e il coperchio si apre maluccio.
soluzioni:
o foro pure dall'altro lato ( ma vorrei evitare) o inserisco il tubo di immissione senza collo d'oca e con la spraybar.
Non so se il collo d'oca è necessario o ne posso fare a meno.
Se ne potessi inserire uno solo , quello del tubo di aspirazione, sarebbe molto meglio.
spiegami per piacere come funziona normalmente, perchè non avendo un immagine precisa procedo a tentoni.
credo che ti convenga bucare anche l'altro lato..... purtroppo per quello che so io il collo d'oca ti servirà anche per poi mettere la spray bar, in quanto ti tiene il tubo piegato verso l'interno dell'acquario. inoltre nella norma si dovrebbe mettere la mandata lontano dall'aspirazione anche perchè altrimenti rischi di filtrare acqua gia filtrata... se poi riesci a mimetizzarli tanto meglio poi i due tubi che escono li rimetti dentro al mobile e poi li attacchi al filtro, facile no? se proprio non vuoi diventare matto fai come dico io e comunque fammi qualche foto cosi vedo meglio e mi regolo meglio
alla prossima -28
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, la spray bar la fissi al vetro con delle ventose, però il collo d'oca ti serve ugualmente perchè ti tiene il tubo piegato verso l'interno dell'acquario e ti evita che la spray bar si stacchi
inoltre nella norma si dovrebbe mettere la mandata lontano dall'aspirazione anche perchè altrimenti rischi di filtrare acqua gia filtrata...
Si c'ho pensato, ma la spraybar dovrebbe portarla comunque distante dal rientro.
Esce dai buchini, ma se quello che ho in mente è esatto, facendo un buchino al tappo dell'estremità il grosso del flusso dovrebbe uscire dal lato opposto. No?
Altrimenti se faccio lo stezzo lavoro dalla parte opposta del coperchio, finisce che la spraybar porta l'acqua direttamente al risucchio no?
mannaggia avrei forato il coperchio con un buco più piccolo invece di quello che ho fatto