Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2014, 11:26   #1
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Mi sembra di capire che il vasetto sia aperto dietro (il che spiega la retina nera) e che quel quadratino avanti in realtà sia una griglia per permettere la circolazione dell'acqua all'interno del vaso. E' corretto?

A me sembra il contrario...che la retina dietro serva per la circolazione dell'acqua...



Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 11:31   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Forse mi sono spiegato male.

Intendevo chiedere se entrambe le griglie servissero per la circolazione dell'acqua attraverso il vasetto. Non che una abbia questa funzione mentre l'altra no.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 14:29   #3
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo bellissima l'idea del vasetto con la ventosa, e i pesci sono bellissimi uguali non li ho mai visti da vicino e credo che siano fantastici da osservare.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 14:51   #4
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
stupenda
nessun appunto e....vasca del mese a go go
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 16:37   #5
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Complimenti... Anche a me hai fatto vedere una cosa che non conoscevo, e che, rispetto a molte foto che si trovano su internet, hai riprodotto in modo personale e secondo me molto riuscito!

Complimenti
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 21:40   #6
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Complimenti... Anche a me hai fatto vedere una cosa che non conoscevo, e che, rispetto a molte foto che si trovano su internet, hai riprodotto in modo personale e secondo me molto riuscito!

Complimenti
grazie, alla fine uno reinterpreta a modo suo le cose che gli piacciono. in questo caso la mia stessa idea di partenza era un po diversa ma alla fine sono molto soddisfatto
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:01   #7
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche per me questa sarà la prima vasca di una lunga serie.. E una delle prossime sarà la mia
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 10:18   #8
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Anche per me questa sarà la prima vasca di una lunga serie.. E una delle prossime sarà la mia

Ahah mi fa piacere, anzi se ti serve qualche info chiedi pure.
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 10:36   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piace molto anche a me!

il "problema" di questo tipo di vasche è che inevitabilmente la parte sommersa passa in secondo piano, quindi non c'è da meravigliarsi che questa sia "spoglia" o "poco arredata" o comunque meno appariscente rispetto alla "fioriera" in superficie. ma è giusto che sia così secondo me. tra l'altro le piante coltivate in quel modo fanno ombra sotto e quindi diventa difficile coltivare qualcosa nel fondo. i legni da te scelti sono molto belli. c'è un bel contrasto tra la parte sommersa molto "minimal" e la parte superiore che invece è un'esplosione di vegetazione. questo contrasto lo trovo molto interessante
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 12:30   #10
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
piace molto anche a me!

il "problema" di questo tipo di vasche è che inevitabilmente la parte sommersa passa in secondo piano, quindi non c'è da meravigliarsi che questa sia "spoglia" o "poco arredata" o comunque meno appariscente rispetto alla "fioriera" in superficie. ma è giusto che sia così secondo me. tra l'altro le piante coltivate in quel modo fanno ombra sotto e quindi diventa difficile coltivare qualcosa nel fondo. i legni da te scelti sono molto belli. c'è un bel contrasto tra la parte sommersa molto "minimal" e la parte superiore che invece è un'esplosione di vegetazione. questo contrasto lo trovo molto interessante
per piante esigenti potresti avere ragione pero', secondo me, se nella parte sommersa si inseriscono piante come abubias, microsorum, criptocorine ecc ecc si puo' benissimo riempire di verde anche sotto.
nel mio caso mi piacciono proprio questi allestimenti con solo sabbia e rami, anche prima ne avevo fatto uno da 30lt cosi' (c'e' un mio topic chiamato vasche gemelle).

anche senza parte emersa quella sotto l'avrei fatta cosi
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riparium , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25348 seconds with 13 queries