Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non male direi, adesso vediamo come "partono" le piante.
Per la luce direi di accendere prima le lampade da 4000° k e farle spegnere dopo per un totale di 9 ore e per un massimo di 6 ore quella da 7000° k.
Per la luce direi di accendere prima le lampade da 4000° k e farle spegnere dopo per un totale di 9 ore e per un massimo di 6 ore quella da 7000° k.
Allora comincio ad aumentare di un quarto d'ora quello da 4000 k e di diminuire quello da 7000 k; al momento, infatti, entrambi sono accesi per 8 ore.
Grazie del consiglio.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Ieri a 32 giorni dall'allestimento ho fatto il primo cambio di 20 litri d'acqua (su 145 netti, cioè il 13.8 %) e ho tolto la lana di perlon vecchia (era praticamente marroncina/verdastra) e l'ho sostituita con della lana nuova, i cannolicchi non li ho toccati. Quando dite che mi conviene fare un altro cambio e di che portata?
Vi ricordo che al momento non ho ancora inserito altro oltre che le piante (e le conseguenti lumache).
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Dovresti poter mettere i pesci.
Meglio se un po' alla volta (5 o 6), non tutti insieme.
Distanzia gli inserimenti dei pesci fra loro di qualche giorno, anche una settimana.
Cosìo dai modo al filtro di adattarsi al carico biologico introdotto, inoltre eviti che qualche pesce appena inserito possa ammalarti e diffondere la malattia agli altri pesci, debilitati dallo stress per il cambio di ambiente e di acqua.
Per i cambi d'acqua, su un volume simile io cambio 20L/settimana.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Dovresti poter mettere i pesci.
Meglio se un po' alla volta (5 o 6), non tutti insieme.
Distanzia gli inserimenti dei pesci fra loro di qualche giorno, anche una settimana.
Così dai modo al filtro di adattarsi al carico biologico introdotto, inoltre eviti che qualche pesce appena inserito possa ammalarti e diffondere la malattia agli altri pesci, debilitati dallo stress per il cambio di ambiente e di acqua.
Si, nei prossimi giorni comincerò con l'inserimento, ho pensato di inserirli per tipo:
prima 6 guppy, poi 4 corydoras aeneus, poi 6 platy e poi forse 6 molly; devo anche inserire delle neocaridine, ma me le devono spedire e non posso programmare quando le inserirò.
Originariamente inviata da Mel
Per i cambi d'acqua, su un volume simile io cambio 20L/settimana.
Anch'io avevo pensato a qualcosa del genere, comunque il prossimo credo che lo farò il giorno in cui inserirò i primi pesci (un paio d'ore prima per fare stabilizzare la temperatura).
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Tranquillo sulle neocaridine: hanno un impatto biologico quasi nullo. :)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Male non fa. Soprattutto se usi acqua del rubinetto. Io uso 80% acqua di osmosi, quel 20% restante non lo biocondiziono neanche..
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Io prendo tutti e 20 i litri che mi servono da una fontana; non aggiungo acqua d'osmosi perchè ha un PH di circa 7.4/7.5 e con l'acqua d'osmosi l'abbasserei (visto che inserirò Poecilidi il PH mi serve alto).
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"