Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Anche lo scambio fra vasca e sump è importantissimo, al rapporto dello skimmer non avevo pensato, si è sempre parlato scambio uguale alla portata dello skimmer.....
Riprendendo l'affermazione di giangi, le teorie sono molte e vanno contestualizzate.
Sicuramente la risalita non deve essere inferiore alla portata dello skimmer... io ritengo che all'interno di un sistema come il mio debba essere parecchio superiore.
Lo stesso criterio, nella vasca di Zon, lo sconsiglierei alla grande.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io invece imputo la purezza della mia acqua all'interscambio perfetto che ho ora.. (2500 litri/ora reali)
prima con la stessa tecnica avevo 800 scarsi (1 solo scarico xaqua)
e il mio skimmer ne tratta 1500....
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Picci..*****..basta..mi taglierei una gamba piuttosto di darti ragione la terza volta in due giorni..ma purtroppo ti quoto..però smettila davvero..incomincio a temere per la mia salute psichica..beh diciamo anche per quella fisica..
Alvaro, mi confermi quello che ho scritto sopra... hai 2500 litri reali di scambio con uno skimmer che ne filtra 1500.
se avessi un interscambio di 5000 la tua vasca non girerebbe così bene
Paolo quindi, se ho afferreto, stai dicendo che secondo te in una vasca "sporca" come la tua (o comunque in un dsb dove c'è bisogno di alimentare parecchia fauna) è preferibile avere comunque uno skimmer dimensionato ma che non tratti tutta l'acqua che in un'ora gli passa davanti (quindi con un forte scambia vasca/sump), mentre in una vasca un po più tirata come quella di ZON (concedimi di prenderti come esempio ma son pronto ad essere smentito) è preferibile che lo skimmer riesca a trattare tutta l'acqua che in un'ora gli passa sotto proprio per evitare il continuo ricircolo di particolato, phito, cacca e tutto ciò che uno skimmer elimina.
Giusto?
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, come mai hai coperto la vasca con sole rocce?
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Ultima modifica di Mario89xxl; 31-10-2012 alle ore 17:15.
Motivo: Unione post automatica