Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 17:56   #51
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FabTer Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
io sono contrario agli acquari negli uffici negozi ecc, a meno che il proprietario non sia un vero appassionato. in tal caso se lo fa per lui, e non per i clienti.
nel caso in cui voglia una cosa colorata, meglio un bel video al plasma con sequeza fotografica...
bhe sicuramente quando lo si mette in qsti posti è molto meglio vederlo ben tenuto e curato, che catturi l'attenzione...certo non con piante finte o un fritto misto ma questa è un altra storia..
appunto... se sei un appassionato lo tieni ben curato senza tanta fatica, altrimenti o paghi qualcuno che ti faccia "qualcosa" di colorato, o meglio abbandonare l'idea per un plasma
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 19:28   #52
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lorenzo,Metalstorm, premesso che esistono killi che presentano difficoltà estreme e a volte insormontabili, nell'accrescimento, allevamento e riproduzione, che ne fanno tra i pesci più difficili in assoluto, quello che volevo dire è che la filosofia dei killi mal si sposa con quella dei "nanotank", che da qualche anno stanno avendo sempre maggior diffusione...ed i motivi sono sempre i soliti, fondamentalmente legati alle differenze tra funzionalità pura ed estetica pura...
Certo che i killi da negozio non sono difficili, e paragonabili a molte altre specie commerciali...ma, diciamocelo, sono dei killi a metà, più affini al Betta splendens veil tail che al Simpsonichthys marginatus (estinto in natura)...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:36   #53
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Dome ho dovuto rileggere il tuo intervento più volte per capirci qualcosa sono veramente esausta! Comunque ora che l'ho capito mi stai simpatico comunque e poi tu le hai già riprodotte le danio ed io non ancora -04 tanto di cappello!
------------------------------------------------------------------------
Ale ma l'assurdità è proprio questa secondo me: pago un cubetto o il fluvial un sacco di soldi per poi avere un acquario poco funzionale e limitante, mah. Capisco il discorso estetico da loco ma allora perchè non rifarsi ad un iwagumi o un bel layout con qualche caridina?

Ultima modifica di Cookie989; 07-02-2011 alle ore 19:37. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:57   #54
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh se sei appasionato di acquari lo fai un iwagumi, un acqua scape o un caridinaio.
quello che non capisco è perchè se di acquari non te ne frega una cippa, ai tuoi clienti se non interessano gli acquari non cambia se tu lo hai o no, se per caso hai 2 appasionati seri tra i clienti ti sputtanano anche, ma chi te lo fa fare di sbatterti tanto e di spendere per un soprammobile (perchè alla fine per loro questo è), facendo anche soffrire i pesci?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:00   #55
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
uello che volevo dire è che la filosofia dei killi mal si sposa con quella dei "nanotank", che da qualche anno stanno avendo sempre maggior diffusione..
io non intendevo un approccio tipo "che ci metto di bello da vedere in 30lt? una bella coppia di killi!!", ma uno del tipo: "dato che non ho spazio per vasche grandi, perchè non dedicarmi al mondo dei killi?"
In pratica, avvicinare le "nanotank" alla filosofia dei killi...non so ne mi segui

Quote:
Certo che i killi da negozio non sono difficili, e paragonabili a molte altre specie commerciali...ma, diciamocelo, sono dei killi a metà, più affini al Betta splendens veil tail che al Simpsonichthys marginatus (estinto in natura)
si ma per un neofita saranno bene più adatti questi che altri...meglio fare errori su quelli da negozio che su un ceppo estinto in natura,no? poi magari gli prende la scimmia e man mano sale di grado...cavolo, poi piuttosto che tenere in 30lt un betta da solo sarà ben più bello avere una coppia di fundulopanchax, anche senza location, che almeno puoi riprodurre,no?

Quote:
pago un cubetto o il fluvial un sacco di soldi per poi avere un acquario poco funzionale e limitante, mah
vuoi fare il figo col design? allora PAGARE!!
pensa che la vasca da 20lt dove cresco i piccoli dei killi l'ho fatta con due plasticoni dell'ikea uno dentro l'altro, una plafoniera da 10 euro appoggiata sopra alla boia e il filtro ad aria l'ho fatto da una bottiglia di plastica tagliata! qwui non siamo al low cost,siamo già a livello barbone
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:20   #56
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:DOME:. Visualizza il messaggio

O meglio...sono daccordo nel dire che "è piccolina" in senso assoluto, ma sono meno daccordo nel dire che sia inadatta per i margaritatus.

Per intenderci...

Secondo me dire che 30 litri sono un litraggio basso per qualunque pesce, è sbagliato.

Se invece diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, mi trovo già più daccordo.

Infine, se diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, a patto che tali 30 litri siano strutturati per il totale benessere del pesce e che la vasca sia gestita con cura maniacale...troviamo esattamente quel che penso

Ovviamente...il pensiero espresso sopra è riferito ad acquariofili con un minimo di esperienza alle spalle. Ad un neofita sconsiglierei in ogni caso certi litraggi...

Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Completamente daccordo...è lo stesso pensiero che ho espresso nel mio post precedente.
si si quoto anche io.. in poche parole bisogna saperci fare e studiarci un po su!

solo che molti sopratutto chi compra un acquarietto piccolo per la primissima volta e senza saper nulla tutte qste cose è molto probabile che le ignora oppure che provi ugualmente a mettere quello che gli pare perchè non ascoltano i consigli e fanno di testa loro finchè non ci sbattono il "muso" con il problema e se ne rendono conto...
p.s chi può o vuole fa un salto nella sezione allestimento e mantenimento nel topic Nanolife 20l ? è il mio acquarietto vorrei capire se secondo voi è il caso di mettere solo caridine
FabTer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:27   #57
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
pago un cubetto o il fluvial un sacco di soldi per poi avere un acquario poco funzionale e limitante, mah
vuoi fare il figo col design? allora PAGARE!!
pensa che la vasca da 20lt dove cresco i piccoli dei killi l'ho fatta con due plasticoni dell'ikea uno dentro l'altro, una plafoniera da 10 euro appoggiata sopra alla boia e il filtro ad aria l'ho fatto da una bottiglia di plastica tagliata! qwui non siamo al low cost,siamo già a livello barbone
allora anch'io sono a livello barbona! Per il 17l al momento utilizzo una vecchia lampada da scrivania che una volta si è scurriscaldata ed in parte si è fusa fondo nero e fondo fertile rubati al moroso e piante prese dalle potature della vasca grande...
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:48   #58
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...a proposito di "allestimento da barbone"...ecco la vasca dei Channa gachua...

__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:51   #59
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
...a proposito di "allestimento da barbone"...ecco la vasca dei Channa gachua...

scusa potrei chiedereti cosa sono quelle cose verdi sotti e a fianco dei vasi? e poi a cosa servono i vasi per tenere giu il legno ?
FabTer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:52   #60
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè Jacopo mica è così male! Ma per curiosità i vasi sono funzionali? Per le deposizioni o altro? Comunque vedo microsorum ceratophyllum e mmm lemna? Sono anche nella mia vasca barbona insieme a della morente limnophila sessiflora...
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36718 seconds with 12 queries