Certamente, il mio era solo un appunto (inutile tra l'altro

) visto che alla fiera, al contrario che sul forum, ci può anche passare gente che magari è solo curiosa di vedere qualcosa di nuovo.
Per il fatto che non tutti abbiano voglia di imparare concordo appieno.
Per tornare in topic, dico anche la mia sugli acquari di comunità.
Il problema è suddivisibile in due livelli: a) acquariofili o presunti tali disinformati e b) venditori impreparati.
A) E' frutto di una scelta non ponderata, di una decisione istintiva. Si vedono in giro delle belle immagini e si pensa che sia un bel soprammobile, senza pensare che dentro ci andranno degli esseri viventi. Oppure si resta fregati da cartoni animati visti dai figli, come "Alla ricerca di Nemo" (che pure era stato creato con l'intento opposto) e si viene trascinati in un mondo sconosciuto, attratti solo dai colori e dalle forme.
B) Il più grave secondo me, visto che chi compra può anche arrivare impreparato (anche se non dovrebbe), mentre chi vende dovrebbe avere l'obbligo morale di sapere cosa fa e dovrebbe saper spiegare a chi compra caratteristiche e bisogni della "merce". Questo problema è diffuso spesso nei garden center (ma non solo), dove il commesso viene spesso messo a turno, come se fosse un reparto qualsiasi.
Per fortuna però esistono vari gruppi come questo e molti negozianti preparati. E penso che siano questi due fattori che stanno aumentando la consapevolezza delle persone verso un mondo così affascinante e complesso.
Anch'io anni fa ero partito col classico fritto misto e senza informarmi, solo per rimettere in sesto una vecchia vasca di mio padre. Ora, dopo tante letture e informazioni, sto cercando pian piano di dare un senso ed una "forma" alle mie vasche. E per questo devo anche ringraziare alcuni negozianti (anche se pochi sul numero di negozi visitati). Oltre a voi, naturalmente.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)