Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante
lo sò ma considerando che le piante sono d'obbligo per avere una buona e bella vasca potevi vedere quale potevi utilizzare
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante
lo sò ma considerando che le piante sono d'obbligo per avere una buona e bella vasca potevi vedere quale potevi utilizzare
Infatti ti ho ringraziato e ti ho detto che lo leggerò sicuramente!
Ciao a tutti di nuovo..
il mio acquario è in attesa di essere pronto per i suoi ospiti.. sabato ho comprato il test per i nitriti.. oggi pomeriggio lo faccio, per vedere a che punto sono...
Purtroppo costano tantissimo questi test perciò ho dovuto limitarmi a comprare quello dei nitriti e basta... per il resto dei valori ho mandato una mail all'acquedotto della mia zona ma non mi hanno risposto.. stasera gli telefono... così ho i valori della mia acqua del rubinetto...
Vorrei chiedervi un'altra cosa, una curiosità che sicuramente potrete svelarmi voi che siete così esperti in acquari..
Qualche anno fa regalai al mio ragazzo un pesce combattente, il negoziante me lo ha venduto con una vaschetta minuscola e glielo regalai così con questa vaschetta, il ghiaino, una piantina finta e il prodotto nutrafin betta plus water contitioner, che è apposta per preparare l'acqua ai Betta...
Stava bene ma ci faceva pena dentro a quella vaschetta così piccina, quindi decidemmo di comprargli un acquario con filtro, piccolino ma più decente... una ventina di litri ma neanche... con piante finte...
Lo abbiamo passato di là (senza nessuna attesa di far maturare il filtro) ed è vissuto un sacco di tempo, ma l'acquario era pieno di alghe verdi, nonostante il sistema di filtraggio e la pulizia costante che facevamo al massimo ogni 15 giorni... mentre nella vaschetta piccolina non c'erano mai state alghe....
Quando questo pesce è morto (dopo 1 anno e mezzo di vita) il mio ragazzo lo ha voluto prendere un altro che ha messo subito nell'acquario con il filtro e ha spostato l'acquario in un altra posizione pensando che la troppa luce provenente dalla porta finestra fosse la colpa delle alghe.. Nella nuova postazione la luce gli arrivava solo dalle 8 ore di luce del neon che gli davamo costantemente tramite il timer perchè è una stanza che non usiamo mai e sta quasi sempre con la finestra chiusa... la situazione è peggiorata! le alghe si riformavano anche dopo poche ore dalla pulizia!! Erano rossicce e si attaccavano anche ai sassolini del fondo... uno schifo!
Dopo 2 anni è morto anche questo pesce (troppo simpatico, si chiamava "Spugna" perchè andava a dormire dentro al galeone che gli avevamo messo sul fondo dell'acquario :-P )
e quando siamo tornati al negozio per prenderne un altro (un altro negozio diverso dal primo che mi aveva venduto il pesce dentro alla vaschetta minuscola) ci hanno consigliato nuovamente di tenerlo in una vaschetta piccola e senza filtro, perchè vivono meglio e hanno anche vita più lunga... così abbiamo preso un'altra vaschetta piccola, un kit fatto apposta per i Betta dove ci starà a malapena 1 litro di acqua... sempre abbinato con il prodotto nutrafin betta plus water conditioner da mettere ad ogni cambio dell'acqua... e lo teniamo lì da ormai un anno.... senza un alga al mondo! Pensate che nell'ultimo mese e mezzo io sono stata a casa dei miei genitori perchè ero in convalescenza dopo un operazione e il mio ragazzo tornava a casa solo per dare da mangiare al pesce e poi stava sempre da me, quindi non è stata più cambiata l'acqua per tutto questo tempo... eppure ieri gliel'ho cambiata perchè il fondo era sporco ma non c'era nessuna alga.. vetri e ornamenti pulitissimi e lui in gran forma!
l'attaccamento alla vita non ha confini... è una cavolata che il betta vive meglio in vasche piccole... sono resistenti è vero, ma non è un buon motivo per maltrattarli
ci hanno consigliato nuovamente di tenerlo in una vaschetta piccola e senza filtro, perchè vivono meglio e hanno anche vita più lunga...
questa è davvero una cosa falsissima, tenere un betta in un litro d'acqua è proprio una cosa da non fare, calcola che mia figlia che alleva betta ha una femmina che super i tre anni! I maschi li teniamo in vasche da 20 litri, ma comunque con il lato lungo di 40 cm ed è splendido vederli nuotare in parata, in un litro neanche riesce a distendere le pinne.
Non è la dimensione della vasca che determina la presenza o meno di alghe, non ti so dire perché nelle micro vaschette che hai e hai avuto non ci fossero e in quella un tantino più grande si. In ogni caso se la tenevi illuminata senza che ci fossero piante vere, le alghe si formano per forza.
è vero che i betta vivono in acque basse, ma in risaie vastissime, tanto e vero che se si incontrano due maschi spesso non arrivano alle lotte cruente e mortali che che sono inevitabili in spazi rinchiusi, ma dopo le parate ognuno va per la sua strada.
In ogni caso se la tenevi illuminata senza che ci fossero piante vere, le alghe si formano per forza.
Quindi secondo te si formavano le alghe per via dell'illuminazione del neon?
Paradossalmente se io togliessi il neon nelle stesse condizioni, allora, le alghe non si dovrebbero formare?
Forse allora è preferibile non usare il filtro? Se i betta vivono in paludi magari non vogliono correnti?
Comunque guarda, le ho riviste anche sabato le vaschette che vengono vendute apposta per i Betta.. identiche alla nostra... con tutto il kit per l'avviamento delle condizioni dell'acqua ecc... se secondo voi questo è maltrattarli, andrebbero denunciati i costruttori di queste cose... non pensi?
Un'altra domanda: quando abbiamo messo il primo Betta nell'acquario da 20 litri appena avviato, come mai il picco di nitriti non l'ha fatto ammalare? Non c'erano neanche le piante a mangiarseli.. quindi ci sarà voluto anche 2 mesi prima che tornassero a valori giusti, non pensi?
Apparte che neanche nel mio acquario sono mai morti pesci all'avvio dell'acquario.... casomai dopo qualche mese... nonostante non abbia mai aspettato più di 24 ore ad introdurci i pesci... era più facile che si ammalassero per gli sbalzi di temperatura quando cambiavo l'acqua se non calcolavo bene la temperatura da reinserirci... ma per altre cose no... (portavo i pesci a fare le analisi con il vetrino al negoziante e lui mi dava la medicina giusta da dargli nell'acqua... me li ha salvati moltissime volte!) eppure non ho mai avuto piante vere fino ad ora... e le alghe si formavano, si, ma non in grandissime quantità come nell'acquario piccolo del mio ragazzo... boh...
Non sto mettendo in dubbio quello che mi dite voi eh... sia chiaro, ma sono curiosità che mi piacerebbe togliermi, e se potete aiutarmi a capire ve ne sarei grata...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv
l'attaccamento alla vita non ha confini...
cosa vuoi dire?????
Mi dispiace, non trattatemi come una carnefice, le persone si fidano dei negozianti, specialmente se gli dicono le stesse cose in 2 negozi differenti!
Se mi dite in questo modo, magari lo risposteremo nell'altra vasca..
Ultima modifica di Nicla77; 05-03-2012 alle ore 11:37.
Motivo: Unione post automatica
Comunque guarda, le ho riviste anche sabato le vaschette che vengono vendute apposta per i Betta.. identiche alla nostra... con tutto il kit per l'avviamento delle condizioni dell'acqua ecc... se secondo voi questo è maltrattarli, andrebbero denunciati i costruttori di queste cose... non pensi?
Questo è un discorso che nei forum si è fatto centinaia di volte, se è per questo vendono vaschette cinesi da mezzo litro con annesso porta penne, ma anche uno che non si intende di pesci per nulla capirebbe o almeno dovrebbe, che lì dentro un pesce non ci può stare, anche se sulla confezione viene raffigurato un betta o un pesce rosso.
Sta tutto nel buon senso di chi acquista, altrimenti dovremmo credere ad ogni singola parola di tutte le pubblicità che vediamo in tv, ma non credo che lo facciamo, no?
Quote:
Un'altra domanda: quando abbiamo messo il primo Betta nell'acquario da 20 litri appena avviato, come mai il picco di nitriti non l'ha fatto ammalare?
Il betta è un pesce abbastanza resistente inoltre può respirare ossigeno atmosferico grazie ad un organo chiamato labirinto, per cui riesce a sopportare più di altri pesci il famigerato picco di nitriti, ma se non lo deve passare è meglio.
Quote:
Apparte che neanche nel mio acquario sono mai morti pesci all'avvio dell'acquario.... casomai dopo qualche mese... nonostante non abbia mai aspettato più di 24 ore ad introdurci i pesci... era più facile che si ammalassero per gli sbalzi di temperatura quando cambiavo l'acqua se non calcolavo bene la temperatura da reinserirci... ma per altre cose no..
Non è che il picco dei nitriti li uccide all'istante, e poi si presenta anche dopo qualche settimana dall'avvio della vasca, di certo li debilita parecchio e li rende più inclini alle malattie.
Quote:
(portavo i pesci a fare le analisi con il vetrino al negoziante e lui mi dava la medicina giusta da dargli nell'acqua... me li ha salvati moltissime volte!)
questa non l'ho capita: portavi un campione dell'acqua oppure il pesce, ma come, cosa intendi per vetrino? quelli che si usano per le analisi al microscopio? ma cosa portavi pesci vivi o morti, vorrei capire perché è strana questa cosa.
Quote:
Forse allora è preferibile non usare il filtro? Se i betta vivono in paludi magari non vogliono correnti?
Il filtro ci deve sempre essere, caso mai al betta, che non ama acqua agitata, dovrà essere messa una pompa smorzata in modo tale da non muovere troppo la superficie e non creare correnti.
Quote:
Quindi secondo te si formavano le alghe per via dell'illuminazione del neon?
Paradossalmente se io togliessi il neon nelle stesse condizioni, allora, le alghe non si dovrebbero formare?
Ci sono tantissime alghe ognuna che si sviluppa per cause diverse ed è impossibile generalizzare, bisognerebbe anche capire che tipo di neon hai (si dovrebbe scoprire la gradazione kelvin, ossia temperatura di colore oltre alla potenza in watt).
Di certo se illumini una vasca per tante ore tutti i giorni senza che ci sia una pianta vera, non si fa altro che alimentare le alghe.
Non dici se le micro vasche che hai sono dotate di luce oppure no, potrebbero essere quelle plafoniere a led, che servono solo per vedere il pesce all'interno ma a far crescere le painte e quindi nemmeno le alghe.