Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2016, 00:24   #31
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Elle1 Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Elle1 Visualizza il messaggio
Io con qualche spicciolo ho creato un Refugium Esterno con un filtro Ats incorporato. Devo ammettere molto brutto esteticamente... ma devo anche ammettere che sono passato da nitrati alle stelle a 0 in nemmeno 20 giorni . Sul refugium ho messo 3 cm di sabbia di 3 granulometrie diverse, dalla più fine sotto alla più grande sopra. E' spuntata qualche alghetta sul refugium, ma cmq l'ats se le divora!! Ti allego 2 foto

Foto del 23 febbraio 2016 giorno di avvio.





Foto di oggi 23 marzo 2016








Progettino in 3d per capire meglio














Video del 9 marzo

https://www.youtube.com/watch?v=n56jfebh8ew

Mamma mia quanto è brutto
Però così facendo hai fatto due cose che cozzano, filtro ad alghe per eliminare i nutrienti e 3 cm di sabbia che invece li producono.

Posted With Tapatalk
Ne ho messa troppo poca?
Come avrei dovuto fare?
si ne hai messa troppo poca e diventa una sorta di ricettacolo di robaccia o perlomeno dovrebbe.. x fare una cosa fatta bene dovevi avere almeno 10cm di sabbia (così dicono).
detto questo io sono rimasto letteralmente colpito dal filtro ats che devo dire ti funziona proprio bene (si vede che il turf ha attecchito).
Per me e ripeto x me hai fatto un qualcosa di eccellente che merita oltre che risalto un qualcosa di + ampio e dettagliato:come lo hai costruito,le misure,i costi,i materiali ecc ecc.
Tra le cose che non tutti conoscono ce ne è una molto importante:nel turf si forma anche una discreta fauna zooplanctonica (fonte reefcentral).
-io sono molto interessato.. se fai un post ok.. se non lo fai gradirei una spiegazione (ovviamente se non disturbo) dettagliata e sempre se puoi fatta come se spiegassi a uno che non ci capisce na cippa (situazione reale)
bravo... l'ats è un qualcosa che credo in futuro useranno in molti
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2016, 02:02   #32
Elle1
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Ussita
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Elle1 Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Elle1 Visualizza il messaggio
Io con qualche spicciolo ho creato un Refugium Esterno con un filtro Ats incorporato. Devo ammettere molto brutto esteticamente... ma devo anche ammettere che sono passato da nitrati alle stelle a 0 in nemmeno 20 giorni . Sul refugium ho messo 3 cm di sabbia di 3 granulometrie diverse, dalla più fine sotto alla più grande sopra. E' spuntata qualche alghetta sul refugium, ma cmq l'ats se le divora!! Ti allego 2 foto

Foto del 23 febbraio 2016 giorno di avvio.





Foto di oggi 23 marzo 2016








Progettino in 3d per capire meglio














Video del 9 marzo

https://www.youtube.com/watch?v=n56jfebh8ew

Mamma mia quanto è brutto
Però così facendo hai fatto due cose che cozzano, filtro ad alghe per eliminare i nutrienti e 3 cm di sabbia che invece li producono.

Posted With Tapatalk
Ne ho messa troppo poca?
Come avrei dovuto fare?
si ne hai messa troppo poca e diventa una sorta di ricettacolo di robaccia o perlomeno dovrebbe.. x fare una cosa fatta bene dovevi avere almeno 10cm di sabbia (così dicono).
detto questo io sono rimasto letteralmente colpito dal filtro ats che devo dire ti funziona proprio bene (si vede che il turf ha attecchito).
Per me e ripeto x me hai fatto un qualcosa di eccellente che merita oltre che risalto un qualcosa di + ampio e dettagliato:come lo hai costruito,le misure,i costi,i materiali ecc ecc.
Tra le cose che non tutti conoscono ce ne è una molto importante:nel turf si forma anche una discreta fauna zooplanctonica (fonte reefcentral).
-io sono molto interessato.. se fai un post ok.. se non lo fai gradirei una spiegazione (ovviamente se non disturbo) dettagliata e sempre se puoi fatta come se spiegassi a uno che non ci capisce na cippa (situazione reale)
bravo... l'ats è un qualcosa che credo in futuro useranno in molti

La regola dei 10 - 12 cm è indubbiamente corretta.
Ma considerando che la caulerpa racemosa può collassare per mancanza di nutrienti,
forse nel mio errore con l'accumolo di quel poco di sporco sui 3 centimetri di sabbia, riesce a rimanere bene in salute.
Tene dice che ho fatto una cavolata nel senso che l'alga assorbe 3 di inquinanti e la sabbia produce 3 di inquinanti.
Io voglio poter pensare visto che il sistema per ora funziona,
che l'alga assorbe 3 e la sabbia produce 1, l'uno che serve a tenere in salute l'alga.
Comunque il tempo farà i fatti. Ma male che vada aggiungo la sabbia .
Il refugium è stato posizionato al di sopra della vasca per far si che lo zooplacton prodotto va direttamente in vasca per caduta senza farsi tritare dalle pompe.
Per ovviare al ristagno dell'acqua del refugium, non potendo mettere una pompa di movimento ho inserito una piccola pompa in sump portando il tubo di mandata dentro il refugium in modo da movimentare la vaschetta con l'uscita stessa dell'acqua.
Dici bene che l'ats così come il refugium producono Zooplacton.
L'ats è stato appositamente messo al di sopra in modo che lo zooplacton andasse per caduta nel refugium e dal refugium per caduta in vasca.
Le misure minime o ideali per un filtro Ats sinceramente non le conosco.
Il mio è 17cm x 25cm , quindi 0,425 Cm2 per una vasca di 180 Litri Netti.
Se il mio è giusto basterebbe farne una proporzione, ma comunque credo che maggiore superficie=maggiori benefici.

In 2 parole,


-l'acqua deve scorrere su una rete ruvida messa in verticale con maglie di circa 3 millimetri per favorire al turf di attaccarsi.

-fare scorrere l'acqua a 150 200 litri l'ora per evitare che il turf si stacchi e cadi in acqua,

-illuminare H24 con dei semplici led rossi e blu con almeno una potenza di 20 W.

Ho solo descritto ciò che per Me è stato una ferrari nell'eliminazione degli inquinanti
Ma sicuramente il tutto si può migliorare quindi ben accetti i consigli.
Per il resto credo che foto e video parlano da se. Ma se ci sono domande fate pure.
Elle1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 11:10   #33
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace inquinare il post,ma sinceramente sta cosa mi piace troppo,so quali sono le regole dell'ATS.. non sono in grado di costruirlo.. e capire quali siano i materiali giusti.. indi x quello chiedevo... se posso ti dico alcune cose che ho letto su reefcentral e alcune sono utilizzate da tutti in USA:non è vero che deve essere h24,il fotoperiodo utilizzato da tutti è di 16 ore led e 8 ore spenti,come potenza a dirla tutta mi sembrava di aver letto 10w su dimensioni ridotte come la tua... però vedo che 20 ti funzionano e quindi non vedo perchè cambiare.
-per 180ltnetti intendi:vasca+refugium+sump? oppure solo vasca? la mia di netti ne avrà 110 e considerando le dimensioni che hai usato tu sarebbe interessante x me costruirmi un qualcosa di simile da mettere in sump.
sulle luci avevo x dire la verità visto molti ats con solo led rossi.
quanto ti è costato?(mi sa che ti prendo di mira x sta cosa )
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 11:10   #34
andreucci96
Guppy
 
Registrato: Feb 2015
Città: grottole
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi secondo voi dovrei iniziare ad usare il filtro ATS oppure un semplice filtro ad alghe basterà?
Però non ho capito bene com'è il filtro ATS e soprattutto dove comprarlo.
Nel caso mi suggeriate il filtro ad alghe, potete indicarmi l'alga che collassa meno facilmente?

Posted With Tapatalk
andreucci96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 12:26   #35
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreucci96 Visualizza il messaggio
Quindi secondo voi dovrei iniziare ad usare il filtro ATS oppure un semplice filtro ad alghe basterà?
Però non ho capito bene com'è il filtro ATS e soprattutto dove comprarlo.
Nel caso mi suggeriate il filtro ad alghe, potete indicarmi l'alga che collassa meno facilmente?

Posted With Tapatalk
allora diciamo che l'ATS come funzione principale avrebbe quella di sostituire lo skimmer riducendo o eliminando fosfati e nitrati in maniera naturale,in USA viene molto utilizzato e vi sono varie scuole di pensiero:quella in cui lo skimmer viene del tutto inutilizzato,quella in cui si tiene sia ATS che skimmer ma lo skimmer si fa andare sono parzialmente(tipo 1 giorno si e uno no,oppure un giorno no e l'altro funziona solo 6/8ore ecc ecc insomma si usa a singhiozzo) e un altra dove si usa solo ATS ma lo skimmer in sump lo so tiene e lo si tiene x le situAZIONI DI EMERGENZA(PORTARE VIA VELOCEMENTE INQUINANTI ECC),ad esempio pensa alla lotta chimica con i terpeni rilasciati dai vari coralli (anche se in quello è ottimo il carbone attivo),io sarei x l'ultima soluzione.. che lo skimme rpoi lo utilizzerei a seconda della situazione.
-il filtro ad alghe oltre a rimuovere qualcosa(non rimuoverà mai e poi mai quanto l'ATS perchè il TURF che si forma sull'ATS ha capacità di assorbimento di stragranlunga superiure a quelle del refugium) produce cibo x la vasca e alla fine è questa forse la sua maggior utilità (anche se non potrebbe competere con un reattore di zooplancton assieme ad un reattore di fitoplancton.. cmq situazione attualente complessa da gestire)
,dal canto suo l'ATS non rimuove solo in modo eccelso gli inquinanti,ma funge anche da perfetto substrato x far proliferare fauna zooplanctonica ed anzi in proporzione crescono + animali zooplanctonici sul turf che sulle alghe del refugium... x me e dico x me il refugium è interessante.. ma l'ATS è decisamente di altra categoria e gli americani infatti ci si stanno buttando.
-la soluzione di tenere lo skimmer in vasca ma se possibile di non usarlo ha una sua logica anche nel fatto che:produciamo zooplancton e lo skimmer potrebbe eliminare con la sua attività parzialmente questi benefici. quindi se si riesce ad avere un equilibro con l'ATS possiamo usare lo skimmer solo al bisogno o perlomeno parzialmente,gestendo la vasca con metodologia naturale e fornendo ad essa anche cibo fresco.
x il refugium(VALE COME CONSIGLIO ANCHE X ELLE1) decisamente l'alga che dovreste usare è la Chaetomorpha (ho letto abbastanza anche su queste alghe) il perchè senza che aggiunga nulla io te lo spiega questo link dove reperirla: http://www.reefland.it/shop/product_...products_id=54

ah modifico,ho trovato anche questo che puoi leggerti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp

-se ELLE1 ci spiegasse passo passo cosa comperare,a quanto e come farlo w ATS (un articoluccio?..)
ps mi sono andato a rileggere qualcosa ed in effetti dare anche un tocco di led blu aumenta l'efficacia.. anche se conviene seguire una maggioranza di led rossi.. è anche vero che maggiore è la fonte luminosa.. + velocemente si propagail turf.. maggiore la superfice ,amaggiori effetti.. anche se ovviamente andrebbe proporzionato alla vasca che abbiamo:
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 13:40   #36
andreucci96
Guppy
 
Registrato: Feb 2015
Città: grottole
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi se il turf che si verrà a creare non è abbastanza e quindi non riesce ad eliminare tutti gli inquinanti, non servirà a niente. Si sa esattamente il rapporto che deve esserci tra il filtro ATS e il litraggio dell'acquario? Deve passare un po di tempo finché funzioni perfettamente?
Dato che è un metodo messo in atto da poco tempo,è possible che non lo si conosce bene come il refugium e quindi che ci possa essere qualche effetto negativo? È utile nel berlinese? Mi hai detto che alcuni addirittura lo usano al posto dello skimmer però lo skimmer prevede l'uso di uno molto performante. Potete spiegarmi tutti i dettagli? So che il refugium deve avere almeno il 20% del litraggio della vasca principale. Vale questo anche per il turf?

Posted With Tapatalk
andreucci96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 14:24   #37
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreucci96 Visualizza il messaggio
Ma quindi se il turf che si verrà a creare non è abbastanza e quindi non riesce ad eliminare tutti gli inquinanti, non servirà a niente. Si sa esattamente il rapporto che deve esserci tra il filtro ATS e il litraggio dell'acquario? Deve passare un po di tempo finché funzioni perfettamente?
Dato che è un metodo messo in atto da poco tempo,è possible che non lo si conosce bene come il refugium e quindi che ci possa essere qualche effetto negativo? È utile nel berlinese? Mi hai detto che alcuni addirittura lo usano al posto dello skimmer però lo skimmer prevede l'uso di uno molto performante. Potete spiegarmi tutti i dettagli? So che il refugium deve avere almeno il 20% del litraggio della vasca principale. Vale questo anche per il turf?

Posted With Tapatalk
fanno + 10cm quadri di turf che una cespuglione enorme di chetomorfa

in USA lo conoscono... ai miei tempi nessuno faceva il DSB.. ora lo fanno in tantissimi.. noi come al solito facciamo le cose con calma...
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 14:30   #38
andreucci96
Guppy
 
Registrato: Feb 2015
Città: grottole
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che differenza c'è tra il refugium e il turf? Qual'è più facile da gestire? Poi non ho capito esattamente quanto turf si dovrebbe creare per un acquario di 240 litri.

Posted With Tapatalk
andreucci96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 14:35   #39
Elle1
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Ussita
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-L'ats non ha nessun effetto negativo.
-Utilissimo nel berlinese.
-Se hai molti inquinanti, tipo un 40 di nitrati ed un pò di fosfati, in circa 15 / 20 giorni comincierai a vedere la produzione di turf.
-L'ats troppo grande non crea nessun danno ma semplicemente anzichè pulirlo ogni mese lo si pulisce ogni due, ed il costo per farlo verrà maggiorato.
-Non so se in italia vendono già filtri Ats, noi arriviamo sempre dopo gli americani:(
Vedrò di trovare delle foto per l'elenco dei materiali.
Elle1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 15:13   #40
andreucci96
Guppy
 
Registrato: Feb 2015
Città: grottole
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il filtro ATS andrà comunque immerso nell'acqua della Sump o del refugium oppure è munito di un contenitore e aspirerà l'acqua dalla sump?
Economicamente è più vantaggioso realizzare un refugium oppure mettere il filtro ATS? Con una 50ina di euro ce la dovrei fare a mettere un filtro ATS per il mio acquario oppure mi verrebbe a costare di più?

Posted With Tapatalk
andreucci96 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65934 seconds with 12 queries