![]() |
refugium o skimmer
vorrei migliorare la tecnica dell'acquario per poter smaltire meglio il carico organico. cosa mi consigliate? di fare un refugium o di prendere uno skimmer più potente?
avevo pensato di prendere una sump più grande e lasciare gli ultimi 30 cm per fare un dsb e metterci qualche macroalga, che ne pensate? Al momento ho un hs 110, mi sta dando un pò di problemi perchè almeno una volta al giorno va aggiunta dell'acqua altrimenti si stara, poi mi hanno detto che anche con l'osmoregolatore c'è un piccolo sbalzo di livello ,quindi volevo prendere la sump anche per creare uno scomparto con lo sbalzo di livello nullo. che faccio secondo voi? |
Come fai a creare un livello nullo in sump?ma scusa nel marino non hai un rabbocco automatico?se rabbocchi a mano come fai a fermarti al giusto livello e non creare sbalzi improvvisi di densità?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Se tutti i giorni devi tarare lo schiumatoio mi sa che c'è qualcosa che non va o schiuma molto bagnato o evapora troppa acqua e la densità sale tanto Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Siccome la Sump è molto piccola, anche se evapora un litro sembra che se ne sono evaporati 5 litri(2 cm in una notte). Volevo prendere una Sump più grande in modo tale da mettere lo skimmer al centro della Sump così anche se evapora l'acqua non ne risentirà lo skimmer in quanto il livello si abbasserà nell'ultimo scomparto.
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sicuramente con una sump più grande avrai meno escursione, ma comunque un rabbocco automatico è importante; non solo per il livello, soprattutto per la stabilità della vasca Per il livello basta una paratia, per il benessere della Vasca no. Quindi io per prima cosa farei una vasca di rabbocco, poi se rimane spazio penserei ai refugium |
OK. Vedrò di prendere l'osmoregolatore però vorrei sapere, l'HS 110 funzionante bene, è in grado di supportare il carico organico di un acquario di 240 litri?
Ho notato che lo skimmer al momento schiuma bagnato, non molto però bagnato. Comprando un osmoregolatore riuscirà a smaltire il carico organico correttamente? Aiuterebbe comprare un osmoregolatore in più creare un refugium con il DSB e con delle macroalghe? Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Non ho capito la domanda...con l'osmoregolatore fai il livello è va a influire in maniera minima sullo skimmer se vuoi mantenere la stessa schiumazione devi rimanere lì costantemente a modificare le regolazioni dello skimmer poi se più avanti vuoi fare un refugium male non fa considera che più grande è meglio è alla fine del Refugio mi si forma tutto con la colonia Tiso plancton che ti va ad alimentare anche la vasca e in più le alghe vanno a abbassare inquinamento della vasca
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Qual'è il numero minimo di litri che dovrebbe avere un refugium per vedere dei risultati su un acquario di 240 litri? Dopo quanto tempo inizia a produrre il plancton?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Se non mi sbaglio il 20% del litraggio della vasca
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
OK. Ma dopo quanto tempo il refugium inizia produrre plancton?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Mesi ma non è che facendo quello sei aposto è un aiuto...
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl