Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 10:13   #31
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Originariamente inviata da streetgreen Visualizza il messaggio


Uploaded with ImageShack.us
Bellissime!!
Allora è possibile avere delle vasche ricche di verde anche senza essere chimici!!

Concordo con chi dice che le vasche naturali non sono solo più economiche e semplici...anzi, ritengo che gestire una vasca senza interventi quotidiani sia ancora più complicato...vuol dire aver creato un equilibrio perfetto!
Non mi ricordo dove, ma recentemente ho letto di un aquariofilo che cambiava l'acqua ogni 6-7 mesi...ma la vasca (almeno nelle immagini) era piacevolissima!
Oltre alla gestione, poi, considero il discorso della naturalezza delle vasche anche sotto l'aspetto estetico. Mi spiego meglio...le vasche stile Amano sono anche piacevoli, ma tutto è studiato nel dettaglio, la posizione di ogni roccia e pianta...
Le vasche olandose, ugualmente, hanno un insieme di piante che in natura non si troveranno mai insieme...o almeno, non con quella varietà...(questa è la sensazione che provo, appunto, quando guardo la mia vasca)
...quello che mi piace delle vasche naturali, è la verità di ciò che in esse è contenuto...è guardare da vicino la vasca per scoprire cosa si nasconde dietro un tronco, che, anche se probabilmente disposto dopo attento studio, sembra capitato lì per caso...
tiddi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2012, 12:52   #32
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono tra coloro che amano gli allestimenti naturali e che, pur apprezzando moltissimo le vasche in stile Olandese o simili, dal punto di vista estetico, non le amano per la loro poca (a mio avviso almeno) naturalezza.

Questa è la vasca per i miei discus: acqua ambrata (anche se in foto si nota poco), legni e come uniche piante Vallisneria e Pistia.

http://www.facebook.com/#!/photo.php...type=1&theater

http://www.facebook.com/groups/acqua...type=1&theater
__________________

Ultima modifica di .:DOME:.; 06-03-2012 alle ore 13:15.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 13:38   #33
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai, Tiddi che io ho una vasca "autogestita" (nel senso che a parte i cambi d'acqua e la pulizia della parte meccanica del filtro non faccio altro), piuttosto naturale (non ho mai usato CO2 ma è piena di verde), molto bella (a me piace)...e tempo fa avevo pensato di scrivere un articolo per neofiti su come allestire una vasca come la mia, dai costi ridotti e dalla manutenzione quasi nulla?
Non ho letto tutte le pagine di interventi....magari Luca ci ha già pensato

La tendenza alle vasche spinte non è una cosa degli ultimi tempi, quando mi sono iscritta ad AP ci ho messo parecchio a capire che senza CO2 potevo farcela ....è che quando si diventa "esperti" o quando si è appassionati, poi ci si fa prendere la mano.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 15:20   #34
streetgreen
Pesce rosso
 
L'avatar di streetgreen
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cuck86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
luca chi gestisce una vasca low tech credo che abbia delle buoni basi e un ottima conoscenza nel campo , si teorico che pratico , certo ci si può avventurare e fare danni , personalmente sogno una vasca auto gestita naturale senza filtro , piante e alghe su rocce
Non è impossibile,ma molto difficile.
Certe vasche usano fondo piante ed anche le alghe per crearsi un equilibrio perfetto.
Però,secondo me,ci vuole anche un buon litraggio!O comunque è più facile con molti litri piuttosto che con pochi!

Luca_fish12,se devo essere sincero non avevo pensato al fatto dei fertilizzanti...
Io comunque avevo capito che tutte le vasche di quel tipo,non fossero idonee ad ospitare pesci.Non mi sembrava giusta come affermazione.
Però dicendo che non sono tutte così è gia meglio ...

O.T. una domanda per streetgreen:
come si chiama la pianta proprio in zona centrale nella foto?Quella molto cespugliosa di un bel verde chiaro alla sinistra della criptocoryne(almeno mi sembra una cripto).
La centrale come hai detto è una Cripto e sulla sinistra c' è del Microsorum Pteropus, normalmente chiamato Felce di Giava, nel mio caso è legata al tronco, con del filo da pesca. -28
__________________
Ciao Paride
streetgreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 15:26   #35
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Miranda;1061514111]Sai, Tiddi che io ho una vasca "autogestita" (nel senso che a parte i cambi d'acqua e la pulizia della parte meccanica del filtro non faccio altro), piuttosto naturale (non ho mai usato CO2 ma è piena di verde), molto bella (a me piace)...e tempo fa avevo pensato di scrivere un articolo per neofiti su come allestire una vasca come la mia, dai costi ridotti e dalla manutenzione quasi nulla?
[QUOTE]
...meraviglioso! questo era proprio l'obiettivo del topic: avere dei consigli da parte di chi ha avuto esperienza per l'alletimento di queste vasche...mi piacerebbe sapere tutto, tutto quello che riguarda l'allestimento (luci, fondo, piante ed altro) e la gestione (fertilizzazione co2, cambi acqua, ...)
insomma tutto quello che potrebbe facilitarci nella realizzazione di vasche naturali...
attendo con ansia!!!!!!!!

per dome: la tua vasca è veramente bella!...ora azzardo una richiesta: potresti descrivere anche te il tutto?????? con mooolta calma, senza fretta......sarebbe interessantissimo!!!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 16:29   #36
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
basterebbe fare un ritorno alla semplicità...si può avere una vasca verde anche senza troppi amenicoli, basta scegliere le piante giuste

solo che anche l'acquariofilia subisce le mode: fino a qualche anno fa, tutti volevano le piante rosse ad ogni costo, oggi invece tutti malati per il pratino...e se vuoi piante del genere non si scappa, devi spingere di più il sistema
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 17:06   #37
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione...il problema fondamentale è per noi neofiti che, causa scarse conoscenze, ci affidiamo anche ai consigli dei negozianti, ad esempio, il mio mi ha prospettato subito uno stile amano...ed ogni pianta che chiedevo, chiaramente, era impossibile per la mia vasca causa poca luce. alla fine ho aumentato l'illuminazione in vasca.
adesso, invece, documentandomi maggiormente, ho visto esempi di vasche meravigliose e gestite senza troppi watt o troppi fertilizzanti.
è proprio per questo che chiedevo esempi, foto e descrizioni...per me, per il mio futuro layout e per tutti coloro che si avvicinano adesso all'acquariofilia, per avere la possibilità di scegliere tra una conduzione spinta ed una più naturale e, perché no, anche più bella! in fondo, penso ci sia molta più soddisfazione ad avere una vasca bella e naturale piuttosto che una bella ma basata solo sulla tecnologia!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 20:05   #38
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
basterebbe fare un ritorno alla semplicità...si può avere una vasca verde anche senza troppi amenicoli, basta scegliere le piante giuste

solo che anche l'acquariofilia subisce le mode: fino a qualche anno fa, tutti volevano le piante rosse ad ogni costo, oggi invece tutti malati per il pratino...e se vuoi piante del genere non si scappa, devi spingere di più il sistema
Esattamente!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 20:45   #39
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
basterebbe fare un ritorno alla semplicità...si può avere una vasca verde anche senza troppi amenicoli, basta scegliere le piante giuste

solo che anche l'acquariofilia subisce le mode: fino a qualche anno fa, tutti volevano le piante rosse ad ogni costo, oggi invece tutti malati per il pratino...e se vuoi piante del genere non si scappa, devi spingere di più il sistema
Esattamente!!
Nel caridinaio sto cercando di fare entrambe le cose
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
Bellissime!!
Allora è possibile avere delle vasche ricche di verde anche senza essere chimici!!
Grazie mille :D
In realtà, come dicevo, la mia vasca è low-maintenance, non low-tech. Ha co2, phmetro ocn elettrovalvola, e 4x39W di luce ^_^
E' la gestione che è semplificata, grazie alla scelta di avere tantissime piante, ma non esigenti nè a crescita particolarmente rapida. Anche il fondo non è spinto: semplice lapillo vulcanico + akadama.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 06-03-2012 alle ore 20:48. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 21:20   #40
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che ne dite di questo acquario? l'ha fatto un grande e famoso aquascaper

__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , lowtechcome , meravigliosi , realizzarli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21283 seconds with 12 queries