Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Fai benissimo a fare dei disegni come prova di layout, più vai con le idee chiare e mono rischierai di fare acquisti sbagliati.
La Microsorum nell'anfora va bene, ma cerca di metterla più vicino al filtro dove c'è maggior ricircolo d'acqua perché il rizoma che sarà all'interno dell'anfora deve comunque avere un certo ricircolo dell'acqua altrimenti rischiadi marcire.
Quote:
Per il filtro mi preoccupo solo perchè in primo piano ci sono i tagli orizzontali da cui entra l'acqua
Eccomi, scusate l'attesa, ma mi è impazzita la connessione e non riesco a risolvere, credo che sia un problemaa di rete e non del mio modem o pc. Per ora sono miracolata, ma non sò se durerà.
Comunque sono andata in negozio e non ho trovato un gran che:
-per il fondo ho prezo sabbia al quarzo beige (rosè, così mi ha detto) 5Kg sono perfetti
-ho preso una palla di cladophora ma solo una perchè era la più bellina le altre sembravano pallide, di un verde smorto e chiaro
-egeria densa (non c'era la cera)
-misurato i valori con i reagenti sera ma ora non trovo il foglio dove li ho appuntati, cmq erano PH 8 GH 8 No2 0,0mg/l il Kh mi pare fosse 8-9
C'erano degli endler ma erano 2o3 maschi e mi hanno detto che in settimana sarebbero arrivati pesci e piante.
Eccomi, voglio farvi fare una risata: quando sono andata in negozio c'erano degli scalari giovanissimi e il mio ragazzo mi ha chiesto perchè non prendevo quelli visto che gli piacevano di più. Io ho risposto che probabilmente l'acquario era troppo piccolo, ma ho deciso di chiedere alla ragazza del negozio. Mi ha detto che non posso metterli con gli endler perchè mangerebbero gli avanotti (e fin qui mi sembra normale) poi mi ha detto che posso metterci fino a 4 scalari (nel 40lt ) perchè da adulti gli bastano 10lt cadauno. Poi mi ha detto che mangiano anche solo mangime in fiocchi. Mi pare troppo bello per essere vero!!! O mi sbaglio?
Ultima modifica di Olga; 22-02-2012 alle ore 12:30.
sbagli e di grosso!!
gli scalari da adulti diventano alti più di 20cm, ed hanno bisogno di una colonna d'acqua di almeno 40cm per muoversi liberamente. sono pesci aggressivi e territoriali, vivono in coppia ed è consigliabile allevarli da soli in vasche più grandi di 100L, in compagnia di pesci più tranquilli in vasche oltre i 200L.
sopravvivono anche con i soli fiocchi, ma sarebbe meglio integrare la dieta con secco, surgelato e cibo vivo, in quanto in natura sono predatori.
se come mi sembra di capire hai chiesto qui prima di acquistare hai fatto benissimo, e visto i consigli della negoziante ti invito a fare altrettanto.
sappi che mettendone non 4 ma magari 1 potrebbe sopravvivere anche un annetto o forse di più (e se lo confronti con il prezzo generalmente molto contenuto per gli esemplari non selezionati è anche un buon risultato...), ma sarebbe affetto da nanismo indotto ed esposto a batteriosi/parassitosi/malattie varie, oltre a rischiare di scatenare picchi di nitriti/nitrati, esplosioni batteriche o invasioni algali inquinando troppo per il piccolo filtro che immagino avrai su un 40L.
Questo per farti capire che il venditore non ti ha detto una bugia al 100%. per stare ci stanno, ma è una cattiveria ingiustificabile, e a te non porta soddisfazioni ma solo problemi.
A proposito, mi ha detto che il fertilizzante in gocce posso metterlo anche con le red charry, basta che non si alza il livello del ferro. Questo non so proprio se è vero. Ma le pasticche non vanno bene per l'egeria densa? Perche ho letto che si alimenta tramite le foglie e non ha radici. Come dovrei fare? Mettere le pasticche sotto la sabbia o poggiate sopra?
per l'egeria come hai giustamente detto non puoi usare le tabs perchè si alimenta dalle foglie.
di caridine invece non mi intendo quindi dovrai attendere il consiglio di altri utenti
Sto guardando un pò di foto e mi sorge un dubbio: come riconoscere una femmina di guppy da una di endler?
Quelle di guppy mi sembrano di un grigio più chiaro quasi lattiginoso mentre le endler mi sembrano grigio metallizzato. BO!