Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2012, 15:08   #1
Olga
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Parto da zero

Salve, sto per riavviare un acquarietto che avevo da anni e sono alla prima esperienza con l'acquario riscaldato con le piante vere ecc...

PRIMA UN PO' DI INFO
L'acquario misura 50x30x30 e dovrebbe essere 45lt lordi. Calcolando la scatola filtro e qualche centimetro di fondo non dovrebbe superare i 40lt netti.
In plancia c'era un piccolo neon che si è rotto insieme a parte dell'impianto, così l'ho data a mio cugino per vedere se me lo riparava (visto che ho uno zio elettricista che lo ha tenuto per mesi senza lavorarci). Alla fine ha messo un supporto in ceramica per lampadine normali avvitato al coperchio, non mi piace tanto vedere la vite sulla plancia , ma meglio di niente.
Ora l'illuminazione è data da una lampadina a risparmio energetico da 20W luce fredda.
Ho comprato una scatola filtro nuova, ma la pompa è vecchia ed è di una marca strana (sunsun mi pare) e c'è scritto 5W, Qmax 300 L/h.
Ho anche il termoriscaldatore da 50W che non ho mai usato ed ha qualche annetto, ma ho fatto una prova e riscalda, anche se non so se può essere preciso. Poi vedremo.
Ne ho anche un'altro che mi hanno dato usato e dovrebbe essere da 100W (non sono sicura perchè non mi ricordo dove l'ho messo). L'ho provato, ma mi è sembrato che scaldasse meno dell'altro... vedremo.

ORA QUALCHE DOMANDA
Ho fatto varie ricerche ed ho trovato delle piante poco esigenti per la luce (dopo metto l'elenchino). Mi chiedo: quli vanni interrate e quali ancorate a rocce o legni? E' necessario il fondo fertile?preferirei evitare. Ci va la Co2? preferirei evitare.
Che fondo mi consigliate? Scuro o chiaro? Fine o grossolano?
A me piace il ghiaietto bianco con ciottoli grandi e levigati, ma ho notato che nei vostri acquari (che ritengo essere molto seri e affascinanti) non c'è mai, percui optavo per sabbia ambrata.
La pompa e il termoriscaldatore dovrebbero essere dimensionati vero?

PER FLORA E FAUNA
Avrei pensato di mettere qualcosa di alto a coprire un pò la vista della scatola filtro, ma non può rallentare il flusso di acqua in entrata?. Qualche muschio e poi qualcosa di varie altezze che offra riparo.
Per la fauna pensavo a qualche caridina red cherry, che sono adattabili e facili da riprodurre e poi mi sembrano simpatiche. Le piccoline dovrebbero essere una buona integrazione alimentare per i pescetti.
E ovviamente qualche pescetto piccolo, colorato e vivace. Ho scartato apriori i guppy perchè troppo comuni e prolifici. Inoltre vorrei vedere i genitori allevare la prole e se non erro i guppy mangiano gli avannotti. Avevo pensato ai ram, mi sono documentata ed ho capito che sono troppo esigenti per un neofita con un acquario da max 40lt. Percui mi sono orientata sui Poecilia Wingei: piccoli, colorati, vivaci, non molto esigenti e non divorano la prole.

SCUSATE SE HO SCRITTO PER 1KM

LE PIANTE
Ceratophyllum
Egeria Densa
Echinodorus
Anubias Nana
Saggittaria Subulata
Cladophora
Monosolenium
Vallisneria Nana




Olga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2012, 16:53   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Olga,
complimenti per la descrizione dell'acquario.
Secondo me, la luce potrebbe essere un problema anche per la sicurezza dato che dovresti verificare che i supporti per le normali lampadine siano stagne..se non ho capito male sono state sostituite..anche la luce è poca pe alcune piante elencate da te.

detto questo direi che la scelta dei pesci mi piace anche se puire loro sono prolifici, ma con gli Endler troverai sicuramente qualcuno interessato a prenderteli una volta che ne avrai molti.

Per il fondo io sono sempre per colori naturali, quindi andrei su colore sabbia, ambrato..chiaro eviterei perché alcuni pesci vengono intimiditi dai fondali chiari.
Per la granulmoetria andrei su fine.. quarzo ceramizzato 0.8 mm
la pianta da non interrare è l'anubias mentre il ceratophyllum lo puoi lasciare pure galleggiare, ma nel tuo caso non lo farei perché hai già poca luce..lo pianterei in modo da coprire la parte tecnica dell'acquario.

Per il fresto lascio spazio a molti nostri amici anche nel consigliarti eventuale fauna alternativa .
una cosa che farei è togliere il coperchio e illuminare con una plafoniera a neon t5..sempre se sei d'accordo.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 17:05   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
occhio che la luce sia da 6500 °K, di solito fredda mi pare siano di più, tipo 10 000
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 00:57   #4
Olga
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie.
Lo so anche gli endler sono abbastanza prolifici, ma sono anche più difficili da trovare percui se i negozianti proprio non li vogliono, credo che riuscirei a venderli privatamente perche su internet ho cercato su vari siti di annunci e non ne ho trovati nella mia zona.
La luce è protetta dalla plastica che proteggeva anche il neon e comunque l'ho usata per un pò e non è mai successo niente. Per i gradi kelvin mi pare di aver controllato che fossero 6.500, perchè avevo letto che nel dolce si usano da 4.000 max 6.500 per evitare eccessiva crescita di alghe.
Per il fondo fertile che dite? non vorrei metterlo e credo che alcune piante non ne abbiano bisogno.
Olga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 01:06   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per le piante che hai bastano le tabs... anche perchè non inserirei le echinodorus in 40 litri, troppo grandi come piante...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 01:20   #6
Olga
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok capito, bene!. E più o meno ogni quanto vanno date?
Approposito! non mi piaciono gli acquari aperti, non sò perchè ma non mi dicono niente.
E neanche le piante galleggianti mi piaciono, proprio perchè ho letto che spesso si usano per schermare la luce e a me non serve usarla per coprire il filtro mi piacerebbe di più.
Olga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 11:26   #7
Olga
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato l'altro termoriscaldatore: è da 100W.
Ho pensato di andare a prendere l'acqua di osmosi in un negozio non proprio vicino, ma ben fornito e poi mi fa 15 centesimi al litro mentre il negozio più vicino mi fa 30 cent e non sanno neanche che cosa sono i poecilia wingei (però ha detto che può farli arrivare... ma!). Prenderò anche la sabbia ambrata e vorrei sapere: secondo voi ci vogliono 5 o 10Kg? Poi vorrei sapere: posso prendere le piante nella stessa mattinata? Non fa niente se stanno in acqua mentre si riscalda?
Olga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 11:32   #8
ippo86
Pesce rosso
 
L'avatar di ippo86
 
Registrato: Oct 2011
Città: Asola (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e mezzo
Età : 39
Messaggi: 926
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a ippo86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Olga Visualizza il messaggio
Ho trovato l'altro termoriscaldatore: è da 100W.
Ho pensato di andare a prendere l'acqua di osmosi in un negozio non proprio vicino, ma ben fornito e poi mi fa 15 centesimi al litro mentre il negozio più vicino mi fa 30 cent e non sanno neanche che cosa sono i poecilia wingei (però ha detto che può farli arrivare... ma!). Prenderò anche la sabbia ambrata e vorrei sapere: secondo voi ci vogliono 5 o 10Kg? Poi vorrei sapere: posso prendere le piante nella stessa mattinata? Non fa niente se stanno in acqua mentre si riscalda?
il riscaldatore è parecchio sovradimensionato e se vuoi allevare gli endler(poecilia wingei) l'acqua d'osmosi è inutile,se non dannosa,per la sabbia credo che con 5 kg dovresti cavartela,dato che non metti il fondo fertile, e le piante se l'acqua non è proprio ghiacciata le puoi mettere subito
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
ippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 11:47   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto i wingei vogliono acqua quasi salmastra... 100 watt è grossetto lui... se impazzisce ti cucina i pesci... meglio un 50, settato al minimo tanto perchè la temperatura non scenda sotto i 18- 20 °
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 07-02-2012 alle ore 12:27.
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:05   #10
Olga
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo! mi era sfuggito il particolare dell'acqua!
Quindi dite che posso usare acqua di rubinetto decantata?
Il termoriscaldatore da 50w c'è.
Prenderò ovviamente il termometro per controllare di non bollire o ghiacciare niente.
Quindi cosa mi consigliate come piante?
Credo che la cladophora la posso prendere tranquillamente, giusto?
E per coprire il filtro allora?
Scusate le domande, ma sono ignorante in materia
Olga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21482 seconds with 16 queries