Salve, sto per riavviare un acquarietto che avevo da anni e sono alla prima esperienza con l'acquario riscaldato con le piante vere ecc...
PRIMA UN PO' DI INFO
L'acquario misura 50x30x30 e dovrebbe essere 45lt lordi. Calcolando la scatola filtro e qualche centimetro di fondo non dovrebbe superare i 40lt netti.
In plancia c'era un piccolo neon che si è rotto insieme a parte dell'impianto, così l'ho data a mio cugino per vedere se me lo riparava (visto che ho uno zio elettricista che lo ha tenuto per mesi senza lavorarci

). Alla fine ha messo un supporto in ceramica per lampadine normali avvitato al coperchio

, non mi piace tanto vedere la vite sulla plancia , ma meglio di niente.
Ora l'illuminazione è data da una lampadina a risparmio energetico da 20W luce fredda.
Ho comprato una scatola filtro nuova, ma la pompa è vecchia ed è di una marca strana (sunsun mi pare) e c'è scritto 5W, Qmax 300 L/h.
Ho anche il termoriscaldatore da 50W che non ho mai usato ed ha qualche annetto, ma ho fatto una prova e riscalda, anche se non so se può essere preciso. Poi vedremo.
Ne ho anche un'altro che mi hanno dato usato e dovrebbe essere da 100W (non sono sicura perchè non mi ricordo dove l'ho messo). L'ho provato, ma mi è sembrato che scaldasse meno dell'altro... vedremo.
ORA QUALCHE DOMANDA
Ho fatto varie ricerche ed ho trovato delle piante poco esigenti per la luce (dopo metto l'elenchino). Mi chiedo: quli vanni interrate e quali ancorate a rocce o legni? E' necessario il fondo fertile?preferirei evitare. Ci va la Co2? preferirei evitare.
Che fondo mi consigliate? Scuro o chiaro? Fine o grossolano?
A me piace il ghiaietto bianco con ciottoli grandi e levigati, ma ho notato che nei vostri acquari (che ritengo essere molto seri e affascinanti) non c'è mai, percui optavo per sabbia ambrata.
La pompa e il termoriscaldatore dovrebbero essere dimensionati vero?
PER FLORA E FAUNA
Avrei pensato di mettere qualcosa di alto a coprire un pò la vista della scatola filtro, ma non può rallentare il flusso di acqua in entrata?. Qualche muschio e poi qualcosa di varie altezze che offra riparo.
Per la fauna pensavo a qualche caridina red cherry, che sono adattabili e facili da riprodurre e poi mi sembrano simpatiche. Le piccoline dovrebbero essere una buona integrazione alimentare per i pescetti.
E ovviamente qualche pescetto piccolo, colorato e vivace. Ho scartato apriori i guppy perchè troppo comuni e prolifici. Inoltre vorrei vedere i genitori allevare la prole e se non erro i guppy mangiano gli avannotti. Avevo pensato ai ram, mi sono documentata ed ho capito che sono troppo esigenti per un neofita con un acquario da max 40lt. Percui mi sono orientata sui Poecilia Wingei: piccoli, colorati, vivaci, non molto esigenti e non divorano la prole.
SCUSATE SE HO SCRITTO PER 1KM
LE PIANTE
Ceratophyllum
Egeria Densa
Echinodorus
Anubias Nana
Saggittaria Subulata
Cladophora
Monosolenium
Vallisneria Nana
