Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Marco, la mia risposta originale. quella prolissa nella prima pagina, è quella che riflette il mio pensiero, io non ce l'ho con te, ne con nessun altro che commette errori nella gestione o nell'allestimento o dovunque si possa sbagliare, come ti dicevo nella prima risposta credo che quasi tutti abbiano sbagliato, io per primo, e ci tengo almeno a cercare di evitare che qualcunaltro passi le tragedie che ho passato io e che possa evitare gli stessi miei dispiaceri, anche perchè so quanto certe esperienze acquariofile possano far passare la voglia di continuare con questo hobby, e sono molto grato a coloro che mi hanno cazziato quando facevo le *******, ed oltre ad essere persone che stimo profondamente, sono anche persone che reputo mie amiche, perchè hanno sprecato tempo, parole (ed in alcuni casi fatica) per me e per la mia vasca.
Ora spero che questo topic possa essere utile a tutti, sia a chi ha ricevuto un "rimprovero" a non prendersela troppo, ma a cercare di cogliere il lato istruttivo e positivo delle parole che gli sono state dette, e a chi risponde ai messaggi (me per primo), a cercare di scrivere con un pochino più di comprensione e tatto.
tornando agli acanturidi io si lo messi un flavescens un veliferum e un hepatus in sta vasca 85x50x50 ma sono piccoli quindi non vedo per ora che possano stare male che poi siano adatti a vasche maggiori concordo perfettamente ma appena cresceranno un po li daro via per ora me li godo qui..anche se per alcuni e scorrettissimo e quasi disumano tutto qui..
Su questo forum il 90% dei senior, dei veri appassionati considera i suoi animali (cani, gatti, pesci, etc) alla stregua di figli .... tu adotteresti mai un bambino con l'idea che quando deve iniziare ad andare a scuola e a costare di più lo sbologni a qualche altra famiglia?!?
Considera anche che poi arriva il fatidico post:
"So che ci sta stretto ma è con me da 5 anni ed ormai mi ci sono affezionato e non voglio darlo via. Cosa posso fare per farlo stare bene senza cambiare vasca o darlo via?" Quanti di noi hanno letto roba simile
E che gli rispondi? Prima di sputargli in un occhio, dopo averlo gia precedentemente avvisato, conti fino a 1000, provi a controllarti e poi cerchi di scrivere un messaggio più calmo possibile in cui gli spieghi che l'unica soluzione ormai è darlo via ....
A questo punto le soluzioni sono 2:
- se tutto va bene la persona alla seconda capisce e si rassegna a darlo via;
- se non va bene partono gli insulti, i "maleducati" .... vedi sopra .... e il povero Hepatus continua a fare la sardina
Senza contare che pesci in una vasca troppo piccola per loro, rimangono piccoli per una malformazione fisica imposta dalle strette misure.
Se un ragazzo tra gli 8 ed i 15 anni esce tutti i giorni e si fa 2 ore di palestra probabilmente verra su forte e robusto con un ottima massa muscolare ed un buon peso .... se passa le ore al PC a giocare e chattare con gli amici probabilmente avrà un fisico meno sviluppato e quasi sicuramente gli occhiali
Ma mentre ad un ragazzo non cambia la prospettiva di vita, per un pesce ridotto al nanismo dalle strette dimensioni della vasca in primis è inrecuperabile (non è che se lo "trapianti" in una vasca più grande cresce come una pianta) secondo avrà una vita più corta ed agitata.
Tu come farai a capire quando spostare i tuoi pesci senza provocare in loro, rachitismo?
Un anno o due anni, 5 cm o forse 10 cm?!? Come fai a capirlo
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
athos hai perfettamente ragione e quoto chi mi ha detto che ho sbagliato ma tra un po andranno a viver meglio visto che mi allargo....non e una scusa valida lo so ma per ora non posso far altro....
athos hai perfettamente ragione e quoto chi mi ha detto che ho sbagliato ma tra un po andranno a viver meglio visto che mi allargo....non e una scusa valida lo so ma per ora non posso far altro....
Se sai che vai a breve (qualche mese) ad allargarti allora va bene .... anche io so che in 40/50 litri una coppia di occellaris non ci si dovrebbe manco sognare, ma:
- sono arrivati in casa mia solo a Marzo di due e tre cm
- a fine Giugno quando i muratori ci dovrebbero consegnare la casa, partirà una vasca da 500 litri
Non credo quindi che in questi pochi mesi cresceranno così tanto da non entrare più in 50 litri.
Dovrebbero poi andare nel refugium per la maturazione se riesco a metterlo di un 100 di litri, ma se anche cosi non fosse non credo che una coppia di occellaris e un Debellus possano compromettere la maturazione di un DSB di 500 litri
Anzi c'è il piccoletto (il maschio) che gia prova le prime tattiche di approccio vibrando intensamente davanti a quello più grande (la femmina)
Hai capito il maialino
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Ma tutti sti chirurghi...e manco na virgola???
E la solita guerra tra il bene e il male, purtroppo via web non si capisce mai il tono di una battuta o di una frase..per questo esitono gli smile
Se si viene qui comunque si viene per imparare, non per farsi sentir dire quello che ci farebbe comodo..daltrocanto ci sono parecchi che seguono teorie acquaportaliane e i migliaia di fedeli seguono senza manco capire il perche, sanno che un pagliaccio sta in 80lt e un chirurgo in 400 perche glielanno detto e va bene cosi..
La verita probabilmente sta nel mezzo!
Vic hai perfettamente ragione infatti la verità sta nel mezzo perche ce chi segue alla perfezione teorie del foro o dei libri e poi alla fine muoiono lo stesso gli animali Cmq e sinceramente trovo a mio parere sbagliato che un pagliaccio può stare solo da un 80 lt in su Cmq detto questo sono contento delle risp ricevute perche qualcuno la pensa come me e qualcuno no ma e giusto così la pensassimo tutti ugualmente sarebbe finita ah ah
io sono dell'idea che ai neofiti prima gli spieghi le cose come andrebbero e gli evidenzi cosa non va...poi le strade sono generalmente 3:
_1 il 5% ascolta i consigli e prova a seguirli
_2 il 25% ti dice che sta seguendo i consigli, ma poi se ne frega e lo dice solo per non beccarsi critiche
-3 il restante 70% ti chiede mille consigli (come questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...=299436&page=2)
poi ti risponde vabbè ci provo lo stesso di testa mia e a questi non puoi che rispondere con o in bocca al lupo, o ti infervori (senza ottenere altro che un'accesa discussione) o non dici più nulla (strada consigliata)
Quoto in toto, ma aggiungo. Occhio anche a chi li dà, i consigli. Frequento questo forum da 9 anni e ho relativamente pochi post, perché non mi piace parlare a vanvera. Eppure, perlomeno sui pesci, potrei dire molte cose visto che in vasca ho un Hepatus da 9 anni, un Flavescens da 8, pagliacci da 6 eccetera, però preferisco intervenire solo quando sono sicuro. Invece leggo spesso di utenti, magari di 15 anni, che di qualunque pesce si parli loro l'hanno allevato con successo per anni (????), stessa cosa per i coralli, così come hanno testato qualunque schiumatoio o pompa. Quindi consiglierei ai neofiti di stare attenti e vagliare con attenzione le informazioni.
Ciao
Originariamente inviata da artom
io sono dell'idea che ai neofiti prima gli spieghi le cose come andrebbero e gli evidenzi cosa non va...poi le strade sono generalmente 3:
_1 il 5% ascolta i consigli e prova a seguirli
_2 il 25% ti dice che sta seguendo i consigli, ma poi se ne frega e lo dice solo per non beccarsi critiche
-3 il restante 70% ti chiede mille consigli (come questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...=299436&page=2)
poi ti risponde vabbè ci provo lo stesso di testa mia e a questi non puoi che rispondere con o in bocca al lupo, o ti infervori (senza ottenere altro che un'accesa discussione) o non dici più nulla (strada consigliata)
io sono dell'idea che ai neofiti prima gli spieghi le cose come andrebbero e gli evidenzi cosa non va...poi le strade sono generalmente 3:
_1 il 5% ascolta i consigli e prova a seguirli
_2 il 25% ti dice che sta seguendo i consigli, ma poi se ne frega e lo dice solo per non beccarsi critiche
-3 il restante 70% ti chiede mille consigli (come questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...=299436&page=2)
poi ti risponde vabbè ci provo lo stesso di testa mia e a questi non puoi che rispondere con o in bocca al lupo, o ti infervori (senza ottenere altro che un'accesa discussione) o non dici più nulla (strada consigliata)
Infatti, io gli ho augurato buona fortuna... Inutile incavolarsi e sbagliato cercare di spingerlo a fare diversamente; se l'utente dal mio punto di vista sbaglia glielo dico (il forum serve appunto ad uno scambio di opinioni) se vuol fare lo stesso... buona fortuna..
Originariamente inviata da rip
Quoto in toto, ma aggiungo. Occhio anche a chi li dà, i consigli. Frequento questo forum da 9 anni e ho relativamente pochi post, perché non mi piace parlare a vanvera. Eppure, perlomeno sui pesci, potrei dire molte cose visto che in vasca ho un Hepatus da 9 anni, un Flavescens da 8, pagliacci da 6 eccetera, però preferisco intervenire solo quando sono sicuro. Invece leggo spesso di utenti, magari di 15 anni, che di qualunque pesce si parli loro l'hanno allevato con successo per anni (????), stessa cosa per i coralli, così come hanno testato qualunque schiumatoio o pompa. Quindi consiglierei ai neofiti di stare attenti e vagliare con attenzione le informazioni.
Ciao
Come non quotarti? Spesso capita qualche utente "difensore della dottrina" che ha imparato i 20 comandamenti di AP e li sfoggia senza aver mai fatto esperienza in merito.
Infine i migliori sono quelli che dicono vabbè ho sbagliato ma che ci posso fare? Ormai non posso farci più niente..
Qualsiasi pesce può essere venduto e se non si trova un acquirente provate ad aprire un topic con "Regalo questo pesce"... In meno di due giorni si arriva allo scopo. E' solo un altro modo per dire, so che è sbagliato ma vado avanti lo stesso.. Liberi di farlo per carità ma dire "Mia madre non vuole che lo riporto indietro" o "Nessuno lo vuole" è nascondersi dietro un dito.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!