![]() |
Comportamento nella comunità
Salve a tutti volevo un parere da voi sull'argomento rispetto e cordialità nelle discussioni presenti sul foro e sulle persone il perche ve lo spiego subito e premetto che ogni riferimento a cose o persone e puramente casuale quindi cominciamo;
Mi e capitato di avere delle risposte un Po maleducate da parte di alcuni utenti oppure risposte molto professionali date dalla teoria di libri o teorie personali ho anche ricevuto Cmq risposte educate e corrette che mi hanno aiutato,poi ninnerei in dubbio che ho fatto degli errori anche molto stupidi e molto poco professionali e amorevoli da parte degli animali ma Cmq non credo che nessuno di voi in vita vostra non ha mai connesso errori nel proprio acquario o che ha speso i miliardi e poi non ha risolto nulla, a parte questo ho conosciuto molta gente onesta e corretta qui dentro e non metto in croce nessuno ma quando mi sento dire a ma sei pazzo un hepatus e un veliferum assieme in 300 lt lordi e anche insulti mi fanno un Po girare le balle scusate. Ora attendo delle vostre opinioni se vi e capitato anche a voi o se sbaglio a pensare io saluti marco |
hai perfettamente ragione... sicuramente i pesci devono avere bisogno di spazio ma anche io ho notato che sul forum ci sono dei fanatici che siccome loro mettono un hepatus in 500 litri minimo spendendo un sacco di soldi quando c'è magari uno che lo ha messo come te in 300 litri gli rode (perche pensano: e che io so cretino che per lo stesso pesce ho speso il doppio?) e ti attaccano... quelli così non li sentire sono solo dei maleducati esagerati...
|
Io non metto in dubbio che o pesci che nella mia vasca stanno stretti na ce modi e modo di dire le cose con più tatto più cordialità ce anche più gusto a frequentare il foro se ci si rispetta l'uno con laltro
|
Quote:
|
Marco, questo è un argomento molto trattato che spesso ricorre.
bisogna capire intanto come vengono dette le cose e in che contesto vengono dette. ci sono centinaia se non migliaia di topic dove si consiglia il numero e la tipologia di pesci che possono vivere in maniera tranquilla nelle vasche. sinceramente quando arrivano utenti che mettono decine di pesci o pesci che diventano enormi in vasche a malapena per pesci rossi, se permetti io personalmente mi innervosisco, ma mi innervosisco non tanto perchè tu metti i pesci ma perchè tutto il lavoro che tutti i giorni faccio ( parlo in prima persona ma intendo tutti quanti ), per cercare di imparare / insegnare un'acquariofilia consapevole è inutile .....o meglio probabilmente non capita. |
Marco,, io ti ho scritto " ..se lo dici te.." perchè ho visto che sei un utente con molti messaggi, presuppongo che tu abbia letto abbastanza da sapere che in 250 litri lordi un hepatus, o un veliferum non possano stare,posso capire Emanuele,che da ciò che vedo è nuovo del mondo marino, e comprendo anche le sue parole anche se non corrispondono a verità.
Quindi rispondendo a te Marco, di solito prima di acquistare un pesce ci si informa sulle esigenze del pesce stesso, poi una volta controllato che possa stare nel litraggio di cui disponiamo e che sia compatibile con coralli e altri pesci, si va in negozio e si compra, anche io come la maggior parte di noi ha fatto gli stessi errori, ed è normale, e non è un buon motivo per trattarti male o essere poco educati, ma devi anche capire che si legge spessissimo che ci sono vasche troppo piccole per pesci troppo grandi o grandi nuotatori, quindi si tende a dare risposte fugaci e poco descrittive, anche perchè dovendo scrivere mille volte le stesse cose ci si stanca e si risponde in modo veloce e breve, tali risposte non essendo parlate, ma scritte, possono anche essere interpretate da chi legge in modo diverso da quello in cui le intendeva chi le ha scritte, comunque se in qualche modo ti sei sentito offeso dalle mie parole, o se hai sentito nei miei messaggi un velo di ostilità,volevo farti sapere che non era mia intenzione offenderti, ne ho nulla contro di te, l'unica cosa che volevo dirti e che sicuramente volevano dire anche gli altri è che se vai su qualsiasi sito di schede di pesci o su qualsiasi forum, troverai per ogni pesce, più o meno le stesse dimensioni minime di cui ha bisogno e che nella tua vasca, quei pesci non vivono bene, tutto qua è, come dicevo prima, un consiglio che ti permette di risparmiare denaro (evitando che i pesci si ammalino o si uccidano) e permette ai tuoi pesci di vivere bene. Per rispondere ad Emanuele invece, non è una questione di invidia verso chi ha la vasca più piccola, ma come dicevo sopra, una questione di "standard" di dimensioni minime che sono stati attribuiti ad ogni animale, e tali dimensioni non le ha decise chi ha una vasca grande, ma anni ed anni di acquariofilia, migliaia di pesci morti e studi sulla qualità e durata della vita degli animali, che hanno portato a stabilire quale litraggio è il migliore per far vivere bene, a lungo, senza stress e senza malattie dovute proprio allo stress e alla scarsità di spazio. Per l'hepatus ad esempio ci vuole una vasca che abbia almeno 400 - 500 litri netti, perchè si tratta di un animale che nuota molto, che percorre grandi distanze, che fa scatti veloci, e che quindi abbisogna di tanto spazio. Quando ricevete risposte poco gentili è perchè è la milionesima volta che si ripetono le stesse cose, e già si sa che dopo poco (nella maggior parte dei casi) la stessa persona verrà a chiedere perchè il proprio pesce sta male..quindi su questo argomento c'è un po di freddezza, dovuta proprio al fatto che si è ripetuto troppe volte che ci si deve informare prima di comprare un animale, in primo luogo perchè amiamo quegli animali che alleviamo, e ci fa male pensare che stiano male. Comunque ragazzi, spero che non ve la prendiate e che con l'esperianza capiate perchè vi sono state date certe risposte, anche io ho ricevuto i vostri stessi messaggi, ed ora ne capisco il motivo, e lo condivido. Vi saluto!;-) ------------------------------------------------------------------------ Azz.. è passato talmente tanto tempo da quando ho iniziato a scrivere che nel frattempo avete risposto in due..:-D |
Quote:
Se un hepatus ha bisogno minimo di quello spazio c'è poco da fare ... che vuoi che ti dicano, si bravo hai fatto bene :-)) marco torino guarda volevo prenderla larga, ma mi pare che il nostro buon Algranati sia stato un tantino più diretto .... l'educazione non dovrebbe mancare mai-35!! Ma prova a metterti nei panni di chi cerca di aiutare e deve tutti i giorni rispondere alle stesse domande per sentirsi rispondere il 50% delle volte che tanto il negoziante gli/le ha detto di fare così ed è meglio fare come dice il negoziante perchè senzaltro essendo il suo lavoro avra sicuramente molta competenza ..... #28g per poi venire a lamentarsi che la sua vasca non gira bene .... -04 - Apri un post e chiedi consigli; - Non li segui perchè il negoziante o il malcapitato ne "sanno di più"; - Poi continui ha chiedere perchè la vasca gira male; Il meglio che ti può capitare è essere ignorato. Glie lo spieghi una volta, due, ma anche tre .... ma poi se saltano i nervi a qualcuno (anche se non dovrebbe avvenire) è parzialmente comprensibile .... Alle volte è propri chi chiede consigli che risulta maleducato ed offensivo (anche se raramente) Matte forse ricorderà la discussione in cui è stato verbalmente aggredito da un neofita che lui stava solo cercando di consigliare .... -:33 Comunque si si dovrebbe essere tutti un pò più calmi ed educati .... ma alle volte può influire anche l'andamento della giornata .... ti capita mai alla fine di essere nervoso per problemi tuoi e rispondere "male" o comportarti "male"? Se esci e pensi: "che magnifica giornata" Sei più propenso a fermarti alle strisce e pazzientare magari mentre l'anziano di turno attraversa faticosamente la strada. Ma se ti alzi di pessimo umore, sei in ritardo per lavoro e magari piove, a quelle stesse strisce un fa in tempo, se ti fermi, ad attraveresare uno in bici pedalando come un motorino che gia pensi "Ma come ca**o pedala piano questo qua!!" -41 |
Infatti spesso se ne parla e riparla.. Purtroppo sia da una parte ci può essere un pò di supponenza nel dare consigli, nell'altro permalosismo (si dice così?) nel ricerverli.
Considera inoltre che il mezzo (scrittura in un forum) non aiuta, a volte l'impossibilità di mettere il tono, la provenienza da diverse regioni etcetera crea incomprensioni dove non ci dovrebbero essere.. In questo posto come in qualsiasi altro in cui si cerca un confronto e uno scambio di opinioni bisogna fare anche i conti con il fatto che i limiti di tutte le persone che partecipano alle discussioni vanno a sommarsi.. Dopo un anno di frequentazione del forum e di acquariofilia posso solo dire che per me il gioco vale la candela, quello che ho imparato e i rapporti che ho stretto valgono qualche sfuriata e anche l'incontare qualche imbecille o qualche sotuttoio.. ;-) |
Algranati io ti capisco perfettamente ma sbagliando si impara giusto???cmq e anche vero quello che dici ma non mi dire che non ti e mai capitato di sbagliare,,,,,cmq ce modo e modo di dire le cose tu hai sempre avuto tatto...come anche altri ma ce stata gente proprio maleducata
|
Quote:
chiedilo ai miei amici quante ne ho combinate :-D:-D ho fatto + cagate io..............che mi hanno insegnato moltissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl