Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2010, 08:23   #31
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che quell'1 mg/l di no3 è dovuto al grande lavoro delle piante? Ma non è un po pochino?
Certo che è poco!! Con quel valore le piante tenderanno inevitabilmente a fermarsi...
Per questo che ho scritto che dovrò comprarmi il nitrogen.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2010, 09:02   #32
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, ma dipende da quante piante si hanno, NO3 a 10 mg/l e PO4 ad 1 mg/l ... mediamente

Che poi i PO4 siano ad 1,2 o 0,6 non è la fine del mondo, vorrà dire che si reintegrano un po di più o un po di meno

Per i calcoli necessari alla preparazione leggete questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 altrimenti sul mio sito c'è anche qualcosa di simile
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 12:36   #33
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, darò un occhiata a questo link.....devo capire bene come miscelare un fosfato di potassio in tot litri e come dosarlo in vasca.
Stesso dicasi eventualmente per il nitrato di potassio.

P.S. Oltre alle pastiglie da fondo "multibottom ada", fertilizzo con ferropol. L'ultima volta ho diminuito la dose proprio perchè se ho i fosfati a zero non mi sembrava il caso di alimentare ancora le alghe....ho fatto bene?
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 16:05   #34
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Ciaoscriptors, ho letto il tuo articolo (non senza qualche difficoltà)...
L'acqua del mio rubinetto ha un kh pari a 3 e reintegro con i sali di Perry Cox http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169063 per innalzare il kh a 4.
I sali in questione sono Bicarbonato di potassio (KHCO3) e Bicarbonato di sodio (NaHCO3), finora li ho usati in tranquillità, ma leggendo il tuo articolo devo ammettere che qualche dubbio mi è venuto sul loro impiego.
E' possibile che abbiano interagito con gli altri fertilizzanti (creando eccessi e scompensi) e per questo generato (o per lo meno contribuito) il problema alghe ?
Scusa l'OT, ma poi forse non è poi così OT.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 08:54   #35
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, a parte che bisogna vedere la vasca in questione, generalmente le alghe dipendono (per mia esperienza) da una carenza di macro (NO3 o PO4) e/o dall'illuminazione vecchia o non adeguata. Un altro parametro da guardare bene è il movimento dell'acqua in vasca.

Escludendo questi parametri si passa ad eventuali sofferenze delle piante (che non crescono) che si ricoprono di alghe.
Il discorso che faccio io, specie sul Sodio, riguarda malformazioni fogliari caratteristiche di eccessi/carenze ... diciamo foglie accartocciate, che non si formano bene ecc. ecc.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 15:49   #36
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 4 giorni di assenza osservando bene la vasca noto che le odiate alghe a barba (o staghorn) hanno arrestato la loro piccola invasione, sono leggermente aumentate su foglie già colpite ma su tutto il resto delle piante non sono cresciute. Sono rimaste solo quelle di qualche giorno fa sulle stesse foglie aumentandone un pochino la colonia.
Le alghe verdi sui vetri sono calate tantissime quasi zero, in compenso però i ciano stanno dolcemente tornando a galla da sotto il substrato in quantità anche ridotissime.
Fatta questa premessa (e scusate se me ne stavo andando OT), riporto i valori di lunedì e li confronto con quelli odierni precisando che in questi giorni non ho fatto alcun cambio d'acqua ed è stato somministrato regolarmente mangime.

LUNEDI: no3= 1/2 mg/L
po4 = 0

OGGI: no3=1 mg/L
po4= 0

Com'è possibile che i nitrati da lunedì ad oggi (Venerdì) siano rimasti a 1 e anzi, siano leggermente diminuiti nonostante non abbia fatto alcun movimento e senza aver fatto cambi? (lunedì sulla scala colorimetrica, il colore indicava che era un pochino sopra 1mg, oggi invece appena 1mg)

Ho pensato probabilmente non vi sia stato alcun aumento per via della buona attività denitrificante in vasca....potrebbe essere giusto?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 17:38   #37
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che test usi per i NO3? Che marca è?
Nel mio Sera mi pare che la scala inizi da 5 o 10mg/l.. non certo da 1!!
Non vorrei che fosse un test poco affidabile..

Il valore dei nitrati se resta stabile o addirittura diminuisce è perché lo assorbono le piante.
Vengono prodotti del metabolismo dei pesci e dal cibo non mangiato ma a quanto pare in quantità inferiore di quanto non ne assorbano le piante (viceversa aumenterebbero).

Tutto normale insomma anzi vuol dire che l'acquario è in un buon equilibrio.
Un piccolo appunto però: 1 mg/l è troppo poco e le piante fanno fatica ad utilizzarlo (quindi fanno anche fatica a crescere) ma se fossero un pochino più alti (diciamo 5mg/l) e se anche i fosfati fossero presenti ad almeno 0,5mg/l vedresti che tali valori sarebbero molto instabili!!
Infatti nel giro di un paio di giorni tornerebbero ENTRAMBI praticamente a zero perché assorbiti completamente dalle piante!!
L'ho scoperto in prima persona nel mio acquario e da allora ho iniziato a dosare ogni giorno abbastanza NO3 e PO4 per non farli mai tornare a 0.

Attenzione che anche i PO4 sono importanti per il solito discorso della "legge del minimo" di Liebig: se mancassero allora anche tutti gli altri elementi non verrebbero assorbiti.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 19:40   #38
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Concordo pienamente...

Infatti è da qualche giorno che ho questi valori:

NO3= < 1 mg/L
PO4= 0,02 mg/L

e mi sono ricomparse delle alghe molto sottili e corte (tipo dei piccoli filamenti dritti e trasparenti lunghi qualche millimetro). La limnophila cresce sempre veloce anche se non presenta più le foglioline ciucciuta come prima, l'eusteralis invece presenta alcune malformazioni nei nuovi germogli...


Ricordo che il giorno 11#07-2010 i valori erano NO3 = 1 mg/L - PO4 = 0,05 mg/L


Adesso sono costretto a cominciare a dosare nitrati e fosfati (i nitrati mi sono arrivati proprio stasera da Aquariumline). A proposito ho trovato questa utility per dosare NO3 e PO4:

http://www.seachem.it/support/Calcul...e_planted.html
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 23:42   #39
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non hai messo uno 0 di troppo nei PO4?
Nei miei test misuro concentrazioni di 0 - 0,2 - 0,5 - 1.. mg/l. Il primo grado di colore corrisponde ad un valore di 0,20 mg/l.. tu riesci a misurare addirittura 0,02??
Forse volevi dire 0,2!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 00:49   #40
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Non hai messo uno 0 di troppo nei PO4?
Nei miei test misuro concentrazioni di 0 - 0,2 - 0,5 - 1.. mg/l. Il primo grado di colore corrisponde ad un valore di 0,20 mg/l.. tu riesci a misurare addirittura 0,02??
Forse volevi dire 0,2!!
No alexgn, volevo dire proprio 0,02mg/l!
I test che uso sono della JBL e in quello dei PO4 misura le seguenti concentrazioni:
0,02 - 0,05 - 0,1 - 0,2 - 0,4 - 0,6 - ecc

Per quanto riguarda gli NO3 guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...4/DSCN6441.JPG
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , fosfati , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14903 seconds with 12 queries