Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
hehe, il bell' ot di dviniost mi ha risvegliato il ricordo e l'appetito, pensare che è "carnivora" e urticante mi stuzzica
(ho cercato utricolaria in mostra e descrivi, se l'hai vista una volta non te la scordi, mi pare ci sia anche un link nella discussione ad un' allestimento di knott).
Potresti provare con dell'Eleocharis Parvula, fa un pratino alto dai 5 agli 8 cm.
Devi distanziarla correttamante durante la piantumazione e sarebbe meglio avere una buona fertilizzazione di fondo.
Eh! Angel88 ho fatto le ricerche, la vasca di pepot è stato acquario del mese, ed è uno stadio molto avanzato, speriamo che diventi simile al suo , almeno per quanto riguardi il prato di sagittaria.
Ho visto qualcuno che ha preso una rete metallica inoc e vi ha messo intorno del muscio di java che poi è cresciuto a pratino coprendo la rete, cosa ne dita?
che è molto difficile tenerlo pulito , almeno se la rete è grande e non è agevole tirarla fuori dall'acquario per darle una risciacquata o per potarla
per tornare a questo discorso, io ho una vaschetta con cladophora ancorata alla parete con questo metodo.
Al di là del fatto che comunque si attacca al fondo (e quindi non può essere rimosso per la pulizia! è solo un modo per fissare muschio o cladophora: e sporca, è vero), la rete da usare non è metallica! Non è indicato mettere roba metallica in acqua, va usata una retina di plastica. Credo sia importante specificarlo.... scusate il "ritorno al passato"
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
Newgollum, si potrebbe attaccare alla parete dell'acquario con delle ventose, forse così sarebbe facile ogni tanto tirar fuori la rete e darle una pulita, solo che io nell'unico negozio dove sono andata non ho trovato le ventose e quindi ci ho rinunciato. Peccato perchè col muschio che avevo tempo fa in vasca avrei potuto creare una bella parete appesa al vetro dell'acquario.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
miranda le ventose le trovi anche in ferramenta ed attaccando la rete come dici tu è uno scherzo tirarlo fuori. ne basta una in alto per reggere bene un muro di 30X30 cm e passa, più grandi non conviene farli altrimenti per estrarli incasini tutto