Ciao a tutti.
Forse qualcuno è incappato in un mio 3d aperto tempo fa,
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=420876&page=2
ora provo a ri-aggiornare la situazione.
Non so se sia un argomento più adatto alla sezione fertilizzazione, in tal caso, spostate pure
Dopo svariati mesi di messa a punto e piantumazione,dopo aver cambiato il fondo, cambiato flora, fauna e layout salvando il filtro (in vita da 2/3 anni) mi sono deciso a mettere qualche pesciolino
Per la precisione 4 Otocinclus, 14 Paracheidon Simulans e 7 Caridine Red Fire
Il problema è che a distanza di 10 giorni dall'inserimento, No3 e Po4, già bassissimi in precedenza, (con sole piante facevo cambi del 20% quindicinali) risultano essere ancora nell'ordine ruspettivamente dello 0,5 e 0,01. Test Salifert
Io pensavo che con l'inserimento della fauna questi 2 valori sarebbero aumentati, e invece no. Come mai?
Ci possono essere forse problemi al filtro? NO3\PO4 bassissimi possono essere causati dalla flora batterica esigua?
Oppure è ancora presto a distanza di 10 giorni dall'inserimento della fauna per vedere cambiamenti di questi 2 valori?
Ora dovrei fare il cambio settimanale del 10%. Cosa faccio? Non cambio l'acqua,aspetto un'altra settimana e provo a fare cambi quindicinali del 10% o del 20%?
Oppure è meglio che prenda NPK booster e iniziare a somministrarlo a 1/3 delle dosi?
Segnalo che io stavo seguendo già il protocollo dennerle, ma l'ho interrotto perchè avevo troppi cianobatteri e alghe a barba e in vista dell'inserimento di pesci, (con mangime, escrementi etc) non volevo rischiare di far degenerare la cosa.
Nel frattempo ho inserito anche altre piante, e la situazione, dal punto di vista delle alghe sembra essere migliorata.
Ora però mi ritrovo il problema dei Macro carenti (K non lo so, dato che è difficile da misurare) con il protocollo base ancora sospeso. (E7 vitamix, E15 Feractv, V30 complete)
Ma è possibile che NO3 e PO4 siano così bassi perchè vengano ciucciati dalle piante che ho in vasca?
Rifaccio il quadro della situazione
Comunque per la cronaca prima di mettere i pesci, parallelamente al protocollo dennerle, integravo K con il flourish potassium e P con la soluzione rettale Clisma Lax.
Forse è prorpio perchè ho inserito da poco i pesci che NO3 e PO4 sono così bassi.
Non è comunque da escludere che siano allo stesso tempo assorbiti dalle piante.
Intanto posso subito elencare alcuni valori in attesa della foto:
------------------------------------------
Valori
Fe : 0
PO4: 0.01
NO3: 0.5
kH; 4
gH: 7
pH 6.7
acqua RO 100% + sali
t° 25°C
-------------------------------------------
Vasca
dimensioni : 60 x 30 x 30 semi-aperto
filtro interno: cannolicchi+ spugna + perlon
illuminazione: 2xT8 4000°k+6500°k, fotoperiodo dalle 14 alle 23
CO2: bombola 2kg + elettrovalvola + atomizzatore askol
pompa movimento : Hydor koralia
ph controller: Dennerle evoution deluxe
impianto osmosi inversa a bicchiere: forwater osmopure 75 pro008 (sedimenti 5μm + carboni 5μm + deionizzatore)
fondo: inerte cerato granulometria medio-piccola (1.-2mm)
---------------------------------------------
Piante:
Anubias barteri
Anubias petite
Ceratopteris thalictroides
Spiky moss
Taiwan moss
Eleocharis parvula
Cryptocoryne wenditii red
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropus
Marsilea Hirsuta
Pogostemos Helferi
Pogostemon Stellatus
Echinodorus Ozelot
Rotala indica nana
----------------------------------------------
Fauna
14 Paracheidon Simulans
7 Caridine Red Fire
4 Otocinclus
4 Neritine
---------------------------------------------
Fertilizzazione:
15 starter tabs dennerle
protocollo base dennerle (E7 vitamix + E15 feractiv + V30 complete)
sospeso
flourish potassium K,
sospeso
clismalax PO4
sospeso
----------------------------------------------
Potrei anche utilizzare KNO3 o NPK Booster, ma Non conviene prima di introdurre No3 e Po4 e K aspettare, magari posticipando il cambio di una settimana e facendolo del 10% quindicinale per vedere se aumentano da soli?
Anche perchè nonostante abbia sospeso il protocollo base di fertilizzazione, e nonostante Po4 e No3 siano bassissimi, qualche spot di cianobatteri e filamentose si formano ancora. Meno rispetto a quando ho introdotto altre piante e sospeso la fertilizzazione, ma qualcosina di ciano e filamentose c'è ancora.
L'unico motivo della loro formazione che mi viene in mente, avendo sospeso il protocollo da quasi 1 mese, nonostante abbia No3 P04 bassissimi, potrebbe essere le starter tabs che rilasciano certi tipi di nutrimenti non tutti assimilati dalle piante.