Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per Ivano ed altri che lo hanno usato : Ho fatto questa prova anch' io in previsione di un nuovo inserimento, ho iniziato 3 gg.prima come da dosaggio e ho terminato 4 gg. dopo l' inserimento.L' unica cosa problematica è che mi sono "partite" due roccette con zoantidi.
E' successo qualcosa del genere a qualcuno ?
Grazie.
Assolutamente no!!Io l'ho usato per 20 giorni e nessun animale in vasca (tra cui zoanthus e palythoa) ne ha risentito!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
per Ivano ed altri che lo hanno usato : Ho fatto questa prova anch' io in previsione di un nuovo inserimento, ho iniziato 3 gg.prima come da dosaggio e ho terminato 4 gg. dopo l' inserimento.L' unica cosa problematica è che mi sono "partite" due roccette con zoantidi.
E' successo qualcosa del genere a qualcuno ?
Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Grazie, spero sia un caso, anche se molto strano, in quanto quei zoa sono da anni nello stesso posto ed i parametri nel periodo di "pretattamento" sono rimasti come sempre molto buoni...io dasavo la sera, anche tu ?
Ultima modifica di FRA347; 12-09-2012 alle ore 13:20.
Motivo: Unione post automatica
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
l ho usato e non ho riscontrato danni a coralli ma nemmeno alcun miglioramento sui pesci...
idem per lo iodio...usato nella forma I2
bignorebbe
-togliere la causa di stress
-togliere il pesce per evitare che continui a fornire substrato per batteri
-mantenere sani gli altri pesci con vitamine e aglio tipo quello pronto della kent o fresco
-tenere pulita l acqua..quindi pochi inquinanti
l ho usato e non ho riscontrato danni a coralli ma nemmeno alcun miglioramento sui pesci...
idem per lo iodio...usato nella forma I2
bignorebbe
-togliere la causa di stress
-togliere il pesce per evitare che continui a fornire substrato per batteri
-mantenere sani gli altri pesci con vitamine e aglio tipo quello pronto della kent o fresco
-tenere pulita l acqua..quindi pochi inquinanti
Io i miglioramenti li ho avuti... ma chissà se è stato merito dell'olio, dell'alimentazione che ho cercato di fornire più mirata e abbondante o semplicemente perchè il pesce ha superato la prima fase di stress da inserimento ed è stato accettato anche dagli altri ospiti...
Mah, probabilmente l'unione di tutte le cose.
Comunque sembra che dopo i primi periodi di "test" quest' olio di Melaleuca, dosato come si deve, abbia risolto parecchio problemi in questi ultimi mesi.