Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
osso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?)
in questo modo non staranno tutti bene, ma tutti male, vedi tu e poi cerca di seguire i consigli che ti ho dato, tutti noi non sapevamo nulla prima di iniziare, ma bisogna avere la voglia di informarsi prima se non altro per non buttare via soldi e tempo inutilmente, al di la del discorso del benessere dei pesci.
Hai letto le guide che sono in evidenza in questa sezione o nella mia firma?
Non è un appunto rivolto a te, ma una considerazione generale: sono dell'idea che se i pesci costassero un po' di più, forse ci preoccuperemmo maggiormente di informarci sulle loro esigenze.
mi dispiace parecchio vedere che pasticcio ho combinato e tornare a casa la sera con la paura di trovare qualcuno morto o che non sta bene, non sono un esperta, anzi si può dire che non so nulla di queste cose...per questo ho chiesto consigli su questo forum, sono sicura di avere a che fare con persone con molta piu preparazione ed esperienza di me...
x quanto riguarda l'acquario, mi piace molto allestito così, se non causa danni ai pesci, vorrei tenerlo così...ma il problema fondamentale del mio acquario sono i diversi tipi di esigenze dei miei diversi pesci, stando a quanto detto da voi, e riscontrato con le schede dei pesci, è inevitabile che a questo punto qualche poveretto ne soffra...
x farli vivere bene devo x forza cambiare l'allestimento?
e se no, posso trovare una via di mezzo del ph che vada bene per: corydoras, hasemania, guppy, platy, hifo, farlowella, neon e ancistrus?(che forse potrebbe essere 7?)
oppure devo addirittura togliere delle specie?
x quanto riguarda gli NO3 sto bene, non gli do troppo da mangiare, e non spesso, perciò il fondo è ben pulito, gli altri tre cory (x il momento) sono belli vispi...la sabbia ha i granelli tondi, perciò anche l'ipotesi dei tagli secondo me è da scartare...ci ho pensato parecchio a questi particolari, è x questo che sono sul dubbio del ph...tutti i valori sono buoni tranne quello, che varia da specie a specie...io penso che il problema sia quello...
la variazione del ph può essere stata effettivamente repentina, in tre giorni ha fatto quel salto, l'avevo abbasato con una dose x 100lt di ph minus...
Questa frase non significa nulla. Non puoi ipotizzare il valore di no3 basandoti solo ed esclusivamente sulla quantità di mangiare che dai ai pesci e sul fatto che il fondo è pulito.
Oltretutto sei senza piante, quindi tutti gli no3 prodotti per forza di cose si accumulano e per eliminarli l'unico modo è procedere ai cambi. Aggiungendo il fatto che hai parecchi pesci e l'acquario non è grandissimo ed ecco che potresti avere gli no3 alle stelle. Quant'è il valore preciso?
Comunque quelle specie (come ti hanno fatto ben notare) sono tra loro incompatibili per quanto riguarda i valori e non esiste un "valore medio che va bene per tutti".
Un esempio "stupido" (i primi 25 secondi): http://www.youtube.com/watch?v=8YZ5-uT7uTE
Comunque devi decidere quale specie tenere e riportare le altre al negoziante o a qualcuno che le tenga correttamente.
Ah, la roccia su cui hai appoggiato i ricci finti a me sembra tanto carbonatica... nel caso è da togliere, perchè ti fa andare alle stelle la durezza dell'acqua. Per guppy e platy potrebbe anche andare bene (ma fino ad un certo punto), per i neon è da evitare come la peste (e qui ci ricolleghiamo al discorso di prima sulla compatibilità).
Ultima cosa (opinione e gusti miei personali, condivisibili o meno): quella vasca messa così la trovo esteticamente brutta (scusa per la parola forte, non ti offendere, non è mia intenzione).
Sarà che io sono allergico mettere nella vasca qualunque cosa che non sia un sasso, un tronco o una pianta (già la mezza noce di cocco per i p.pulcher mi fa storcere il naso...), però così è troppo, è l'apoteosi del finto e del posticcio. Mettere degli arredi di plastica che si vede che sono finti anche dalla ISS (tipo i ricci color evidenziatore) e uno sfondo da barriera corallina in una vasca di acqua dolce... lo trovo senza senso.
Inoltre, con il tempo, perderanno colore, si riempiranno inevitabilmente di alghe, dovrai stare a pulirli pazientemente a brevi intervalli, perdendo una marea di tempo e comunque senza riuscire a farli tornare allo stato originale e a breve ti stuferai di tutto, fidati di chi questi errori li ha fatti molto prima di te .
Se vuoi evitare morti e avere una vasca che ti dia soddisfazioni, ti consiglio di fare così (in estrema sintesi):
togli tutti quegli arredi finti e verifica se quel sasso è carbonatico o no. Se è carbonatico buttalo via senza pensarci due volte.
Aggiungi piante vere (più sono meglio è), tronchi e sassi fino a ricreare un ambiente che sia il più possibile naturale.
Dedici quale specie allevare e regala o riporta al negoziante quelle non compatibili (per valori, dimensione, agressività, ecc ecc ecc).
Forse non avete capito, a lei l acquario con le piante non piace!Purtroppo (per l acquario) la realtà è questa...dico purtroppo perchè è come mettere un leone al polo nord, lo trovo molto egoistico adattare degli animali ad un ambiente che non è il loro solo per il nostro piacere, mi dispiace dirtelo ma questa è la mia opinione
nella dimensione spazio-temporale in cui mi trovo ora (e presumo sia la stessa di tutti), pesci che tirano le cuoia ogni tre per due, non stanno bene
con gli arredi di plastica super colorati c'è un problema che spesso non ci poniamo: le vernici usate, sono DAVVERO atossiche al 100%??? siamo sicuri che non rilascino nulla???...il problema è accentuato in presenza di pesci raschiatori: se son capaci di grattare la corteccia del legno, secondo voi non riescono a togliere le vernici o i loro protettivi? (sempre che ci siano)...siamo sicuri che i coralli sbiancati non abbiano al loro interno ancora tracce delle sostanze usate per la sbiancatura?
gli unici arredi non naturali sicuri al 100% sono quelli in terracotta non verniciati, come le anfore
a me quelle replice plasticone tutte made in china fanno una paura terribile...oltre che non piacermi
tu dici che sei disposta a pulire ogni 3 secondi i coralli di plastica, ma sappi che:
- ogni volta che sposti tutto, stressi inutilmente i pesci
- più vai avanti, più spesso dovrai pulire e le alghe saranno sempre più dure da togliere
- arriverai a un punto che le alghe incrostanti saranno talmente dure che i tuoi amati corallini di plastica saranno impossibili da tirare a lucido!!!! a sto punto che fai, li butti?
Quote:
ciò non toglie che una vasca senza piante nel dolce può essere benissimo fatta, ma occorre avere esperienza o quanto meno la volontà di imparare.
e non pretendere di avere le rocce sempre belle linde e pulite....se non ci sono le piante, ci sono le alghe
parliamoci chiaro, cos'è che vuoi da un acquario?
vuoi un qualcosa di vivo, allestito per le esigenze dei pesci, in cui osservare la vita degli organismi acquatici e vederli vivere, crescere, interagire e riprodurre?
oppure vuoi un qualcosa di colorato e sparaflashoso che rimanga così per sempre, con qualcosa di altrettanto carino e colorato che ci gira dentro (magari che fa pandan con le tende?)
se la risposta è la uno, allora possiamo discuterne e ragionarci su
se la prerogativa è solo la vista e la vasca come mero oggetto di arredamento, allora tanto vale metterci i pesci artificiali da pesca legati controcorrente (scodinzolano sempre, ce n'è di tutte le forme e colori e non muoiono)....oppure comprare un vaso di porcellana.
sarò stato diretto, forse brutale...ma quando ce vò ce vò
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
io mi chiedo perchè in un acquario finto si devono mettere pesci veri....
Non se se giustificare l'inesperienza che mi pare essere qualche volta usata come scusante per i disastri.
Ale87 ha scritto resetta tutto e riparti...no..ti sei incaponita che vuoi l'acquario senza piante ma con i pesci, simile al marino...Allora perchè non partire col salato?
Ci sono delle possibilità di allestimento che richiedono un pò di impegno almeno nel documentarsi..l'esperienza uno se la fa, nessuno è nato imparato ma tutti ci possiamo informare... meglio farlo prima di agire perché in vasca ci mettiamo esseri viventi e non giocattoli.
Allora sta a te adesso decidere cosa fare...così non va per i pesci e un buon consiglio che ti vorrei dare è quello di costruire l'acquario in base alle esigenze del pesce che non sono solo i valori dell'acqua , ma anche lo spazio, il carattere , le abitudini della specie.
Prendi atto del casino che hai fatto e riparti..qua sul forum troverai sempre appassionati che ti aiuteranno qualsiasi specie deciderai di allevare...consapevolmente
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Buongiorno, mi rivolgo a tutti...mi sono iscritta per chiedere aiuto relativamente ai dubbi che avevo, in molti mi avete risposto, e vi ringrazio tutti perchè ci avete speso del tempo e dell'impegno...però mi sento abbastanza attaccata e criticata, perciò vorrei precisare un paio di cose:
Mi sono permessa di rivolgermi a persone con ESPERIENZA e CONOSCENZA, perchè evidentemente io non ne ho e volevo capire, altrimenti perchè lo avrei fatto... ma di persone come me, che scelgono di fare acquari "finti" con "non curanza dei pesci" con "giocattoli" sapete quanti ce ne sono?e sapete quanti di questi hanno voglia di chiedere consigli?pochi...muoiono i pesci?beh li buttano e ne comprano altri...non sono tutti ben informati prima di acquistare un acquario, non a tutti importa se si fa bene o si fa male... non sono tutti come voi, e tiro dentro anche i negozianti, se tutti avessero la morale che avete voi, x l'acquisto dei pesci ci sarebbero procedure come quelle x l'adozione di un bambino...ma non è così, è preso tutto più alla leggera (purtoppo)...
Esistono vari modi di tenere gli acquari, c'è quello piu serio, c'è quello meno serio, quello più o meno consapevole...quello giusto ovviamente è uno solo, ma non per questo bisogna andarci pesante se qualcuno si permette di interessarsi un pò di più rispetto a quello che butta il pesce e lo ricompra!
ragazzi se ci tenete veramente a questi pesci, non fate il processo a me, lasciateli liberi nei loro habitat VERAMENTE naturali, non nelle vostre case tra quattro vetri trasparenti!
mi dispiace pormi così, ma così mi sento a leggere le vostre risposte, avete ragione, dite cose sensate, ma io vi ho descritto la situazione, ed i merito a questa vi ho chiesto il motivo di alcuni avvenimenti. Non vi ho chiesto come dovrei allestire il mio acquario, io la mia scelta, giusta o meno che sia, l'avevo già fatta.
Adesso che ho capito perchè muoiono alcuni pesci e perchè ho le alghe nell'acquario, vi ringrazio per la collaborazione e vi saluto.
pampolina, il problema che vedo io (ma ho letto di sfuggita il resto dei post) è che ti sono state consigliate alcune cose ma tu comunque hai fatto di testa tua.
1. i prodotti chimici non vanno usati (mi dirai che se li vendono un motivo ci sarà ... si, arricchire le tasche dei commercianti)
2. le tipologie di pesci che hai non possono convivere e, riuscire a farlo significa far star male entrambe
3. sono d'accordo sul fatto che spesso ci siano 'persone' che più che 'aiutare' tendono a criticare senza indicare la strada giusta ... ma come a te piace avere coralli finti in vasca a loro piace criticare la tua scelta ... siamo in democrazia per fortuna o purtroppo
A te la scelta se seguire le indicazioni o continuare di testa tua
Per me, la prima cosa da fare è riportare alcuni pesci dal negoziante e regolare l'acqua ai valori consoni per i restanti.
Solo dopo aver fatto questo possiamo continuare ad interagire (almeno per quanto mi riguarda)