Batterio
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Salve a tutti… sono una neo-iscritta al forum, bellissimo forum… Da circa 4 anni posseggo un acquario da 100 lt allestito per acqua dolce, ma in questi anni l’ho tenuto per lo più per un fattore estetico, non ne ero molto appassionata… da un paio di mesi mi è nata un’improvvisa voglia di resettarlo ed impegnarmi a curarlo…cosicché l’ho svuotato completamente e l’ho ri-allestito…
Il mio acquario ha come fondo una quasi sabbia beige, molto chiara, come grandezza il granello è un gradino più spesso di quello della sabbia marina x intenderci; siccome non mi piacciono molto le piante nell’acquario, ho voluto ricreare un ambiente tipo marino, quindi l’ho allestito con rocce in resina e coralli finti in resina, come fosse appunto marino. Ho tolto la scatola del filtro interno che avevo in precedenza ed ho acquistato un filtro esterno hydor prime 20. Altro particolare, un areatore con due punti di areazione.
Dunque, detto questo specifico che ho lasciato maturare il filtro per 3 settimane, poi ho fatto un piccolo cambio d’acqua, quasi 1/3 del totale perché gia mi sembrava di un brutto colore. Spero di non aver sbagliato, ma mi ha incentivato anche il fatto che si erano anneriti alcuni granelli di sabbia sulla parte superiore del fondale, ed alcuni coralli avevano maturato delle macchioline verde scuro. Ho rimosso quindi la sabbia rovinata, che provando a lavare non veniva pulita, e sciacquato i coralli sporchi, quindi cambiato quel terzo di acqua. Ho anche inserito una dose di AlgaStop. Ho aspettato una settimana circa, fatto i test ed i valori erano buoni (adesso non ricordo di preciso quanto erano) allora ho cominciato ad inserire qualche pesce che avevo trasferito temporaneamente in un altro acquario: 2 caridine trasparenti, 4 neon, 2 guppy femmine (incinte oltretutto) e un guppy maschio. Dopo una settimana i valori erano ancora ok, i pesci stavano bene, allora sono andata in un negozio di livello discreto e ho fatto un po’ di acquisti…mi sono lasciata un po’ prendere perché ne ho inseriti parecchi tutti in una volta, comunque adesso l’acquario è così composto: 5 caridine trasparenti, 3 caridine cristal red, 4 neon, 2 guppy femmine (ancora incinte), un guppy maschio, 2 corydoras panda, 2 corydoras black, 2 farlowella, 5 hasemania, 1 platy femmina (incinta), 1 Platy maschio, 2 xifo femmine, 1 xifo maschio, un altro pulitore da fondo e un pulitore da vetro di cui non ricordo i nomi.
Dopo due giorni dall’inserimento è morto un farlowella e adesso, che è passata circa una settimana dall’inserimento, ho un cory black che secondo me non resiste, si piega su un lato, e intanto la platy ha partorito, tutti pappati dai coinquilini.
Ho fatto ripetuti test dopo la morte del farlowella, uno al giorno, con le linguette della tetra, mi sembrava di avere dei valori alti di ph, ma con esattezza, con quei colori che un po’ si mischiano non riuscivo a trarne un valore preciso. Allora mi sono procurata dei test con fialetta e gocce separate x ogni valore. Ieri sera i valori erano:
ph 8,5
kh 9
no2 meno di 0,05 mg/l
L’aspetto visivo dell’acquario è bello, gli altri pesci stanno tutti bene a vederli, possibile che questo valore di ph e kh un po’ altino mi crei questi problemi?
Nel frattempo ieri sera ho messo una dose x 100lt di kh/ph minus della tetra sperando di abbassare un po’ questi valori.
Mi rendo conto di essere stata un po’ lunga, ma vorrei capire bene cosa sta succedendo, e x chiedervi aiuto ho preferito dirvi tutto ciò che potevo!
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno…ci spero!
Ciao…
|