Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2011, 13:45   #21
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigilatrottola1082 Visualizza il messaggio
Per aumentare il carico organico ci sono anche altri metodi oltre ad aumentare le dosi di mangime (cosa che comincerò a fare dal pasto di oggi!)?
per adesso comincia così,e vai piano con i cambi d'acqua.vediamo come si evolve la situazione.
se i fosfati non si muovono,poi interveniamo col clismalax.
ci sentiamo tra qualche giorno.
ps:aspetta ad aggiungere il potassio......vale il discorso di prima
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2011, 14:29   #22
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, per prima cosa allora provo ad aumentare il carico organico. Tra qualche giorno ti faccio sapere! grazie mille per l'aiuto....
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 15:01   #23
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai problemi col novosal (io non son riuscito a scioglierlo nemmeno con l'acqua bollita) vedi se trovi in farmacia il solfato di potassio (k2SO4)

ne sciogli 55mg in 500ml d'acqua e ti segni il grado di idratazione

per le dosi segui questa guida (o scarichi il programmino molto utile)

http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:38   #24
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
se hai problemi col novosal (io non son riuscito a scioglierlo nemmeno con l'acqua bollita) vedi se trovi in farmacia il solfato di potassio (k2SO4)

ne sciogli 55mg in 500ml d'acqua e ti segni il grado di idratazione

per le dosi segui questa guida (o scarichi il programmino molto utile)

http://scriptors.info/i_sali_fertilizzanti
a me si scioglie tranquillamente.
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 15:08   #25
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sarà casa mia...ogni volta che si tratta di sali mi vengono i brividi :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 23:58   #26
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi! allora, dopo aver aumentato il carico organico per qualche settimana...non è cambiato niente nei valori..!!! li riporto qui sotto (misurati stamattina):
Ph: 7,5
Gh: 12
Kh: 6
No2: meno di 0,05 mg/l
No3: poco più di 5 mg/l
Po4: meno di 0,05 (praticamente quasi a zero)

Insomma, solo i nitrati sono leggermente aumentati..
dunque cosa mi consigliate di fare? in questo periodo non ho nemmeno effettuato cambi d'acqua.
La situazione con le alghe sta ancora migliorando, ma le filamentose restano le più ostiche..

VI CHIEDO UN ALTRO CONSIGLIO: devo sostituire le 4 lampade, ormai è tempo.. mi potreste consigliare delle lampade adatte (intendo come intensità di gradi kelvin.. Quelle che monto attualmente sono descritte nel primo post di questa discussione). Una delle lampade che ho emette una luce rossa..può influire sulla proliferazione algale?

Grazie in anticipo per i consigli!
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 01:23   #27
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per i fosfati devi portarli a 0,5 (cioè 1/10 dei nitrati)

prova col clismalax

http://scriptors.ilbello.com/clismalax/index.html

le lampade van benissimo neon commerciali da 6500 e 4000k...mettili sfalsati, partendo (dal fondo) dal 4000k. ovviamente sostituisci una lampada al mese, non tutte assieme!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 15:11   #28
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, a distanza di settimane eccomi di nuovo qui.. Finalmente ho debellato tutte le alghe, comprese le filamentose!! e di questo sono molto soddisfatto, tutto grazie ai consigli del forum e senza prodotti anti-alghe.
Adesso vorrei dedicarmi alla cura delle piante, che presentano ancora il medesimo problema.. le foglie più vecchie si sbriciolano e spariscono.. Non sono riuscito ad alzare i fosfati aumentando il carico organico, quindi dovrei procedere col clismalax? C'è una cosa però che vorrei chiedervi: leggendo gli articoli sul sito di acquaportal ho trovato questo trafiletto:

"Acqua: Non sarà possibile comprendere cosa accade nel nostro acquario se l'acqua, all'origine, contiene abbondanti quantità di ioni diversi (ed a noi ignoti). Utilizzando comune acqua di rubinetto, ad esempio, noi forniamo alle piante abnormi quantità di calcio, magnesio, cloro, fosforo. In queste condizioni le piante soffrono della carenza di numerosi nutrienti, che non potremo aggiungere, però, attraverso i comuni prodotti commerciali, poiché ciò servirebbe solo ad aumentare lo squilibrio ionico.
Le piante, in quest'acqua, appaiono fragili, crescono lentamente, si ricoprono di alghe. Le foglie più vecchie ingialliscono prematuramente e cadono. Gli steli si allungano e perdono le foglie più basse, rimanendo solo in vita un ciuffetto apicale.
In queste condizioni, l'aggiunta di fertilizzanti si traduce in un aumento delle alghe epifite. L'unica soluzione è quella di partire da una buona acqua demineralizzata, avente conduttività inferiore a 300 micro Siemens. Se la vostra acqua ha una conduttività superiore, smettete di aggiungere qualsiasi fertilizzante: ciò servirebbe solo ad incrementare il suo valore. Effettuate invece dei cambi parziali, sino ad ottenere valori di conduttività adeguati, almeno che non desideriate coltivare unicamente piante adatte ad ambienti lagunari, come alcune specie di Ceratophyllum ed Elodea. Noterete, infatti, che se la conduttività supera il valore di 300-400 micro Siemens, le uniche piante che resistono bene, nel tempo, sono queste ultime, mentre Cabombe, Ninfee ed Aponogeton spariscono rapidamente dalla vasca."

Ecco, è esattamente il mio caso.. cioè, io utilizzo soltanto acqua di rubinetto, pensate che possa essere questo il problema delle mie piante?? Ma se utilizzassi acqua distillata per i cambi, come potrei mantenere valori di Ph, Kh e Gh invariati??...
Vi ringrazio per le spiegazioni che vorrete darmi, al momento ho la testa in confusione..!!!
------------------------------------------------------------------------
Ah, un'altra domanda relativa al trafiletto: come la misuro la conduttività dell'acqua??..è la prima volta che ne sento parlare.....

Ultima modifica di gigilatrottola1082; 13-08-2011 alle ore 15:13. Motivo: Unione post automatica
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , bisogno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17254 seconds with 12 queries