AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ho bisogno del vostro aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295688)

gigilatrottola1082 27-03-2011 21:02

ho bisogno del vostro aiuto
 
Salve a tutti,
scrivo questo post dopo aver letto numerose discussioni riguardo al problema alghe e dopo aver seguito alcuni consigli dispensati nei vari casi che assomigliavano al mio. Purtroppo il mio problema persiste anche se la situazione è migliorata rispetto ai primi tempi.
Dunque, descrivo il mio acquario e il mio problema con le alghe per avere vostri pareri e consigli personali sul mio caso specifico:
Acquario Askoll Ambiente Advanced 74 L lordi con illuminazione modificata: in tutto sono 4 lampade T8 da 15 watt ciascuna così distribuite: 1 Sera Plant Color 4900K e 1 Sera Daylight Brilliant 6000K accese per 9 ore; 1 Sera Daylight Brilliant 6000K e 1 Sera Tropic Sun 4700K accese per le 8 ore centrali. Il filtro è interno, caricato a cannolicchi e spugne con pompa da 600L/h. Come fondo ho terra della Elos. Questi sono i valoi riscontrati nei test dell'acqua che ho fatto oggi:
Ph: tra 7,5 e 8
Gh: 10
Kh: 6
No2: meno di 0,05 mg/l
No3: 5 mg/l
Po4: praticamente assenti
Fe: meno di 0,1 mg/l

Le piante che ho in acquario sono: Rotala rotundifolia, Pogostemon Helferi, Anubias barteri nana, Cryptocoryne wendtii brown, Bolbitus heudelotii, Limnophila heterophylia, Vallisneria spiralis, Ceratophillum demersum... spero di averle elencate tutte!
Somministro Co2 in dose di 20 bolle al minuto, giorno e notte.

Combatto da alcuni mesi con una infestazione algale, le più tenaci sono le filamentose verdi che non riesco proprio a debellare. Le alghe nere a pennello piano piano stanno visibilmente regredendo. Inoltre ho dei veri e propri tappeti verdi sulle foglie di alcune piante, in particolare l'anubias, mentre le filamentose sono particolarmente accanite con la Rotala e la Lymnophyla.
NON fertilizzo dal mese di ottobre, sperando così di non avvantaggiare le alghe, ma non so se è la soluzione giusta perchè il valore del ferro in acqua è basso. In precedenza usavo la linea di fertilizzanti della Sera. Pensate che mi conviene ricominciare con la fertilizzazione?
In acquario oltre ai Guppy e ai Neon (so che questi ultimi non sono adatti ai valori della mia acqua, ma è stato un errore da principiante) ho 2 Neritine e 5 caridinie Red Cherry che hanno fatto almeno due covate (non so quanti "cuccioli siano attualmente nel mio acquario perchè ancora troppo piccoli..).
Effettuo cambi di circa un quinto dell'acqua ogni due settimane (in precedenza effettuavo cambi più copiosi settimanalmente fino a che il livello dei nitrati è sceso notevolmente).
Potreste darmi qualche consiglio?
posto qualche foto:

http://s4.postimage.org/2bzkm2n50/IMG_0081.jpg

http://s4.postimage.org/2c0edqw10/IMG_0083.jpg

http://s4.postimage.org/2c0t9l0h0/IMG_0084.jpg

http://s4.postimage.org/2c2a6s49w/IMG_0085.jpg

http://s4.postimage.org/2c2nf2w84/IMG_0087.jpg

Paolo Piccinelli 28-03-2011 07:56

Io ridurrei un pò la luce... porta gradualmente il fotoperiodo a 8 ore, con 4 ore di picco centrale.

Per me basta questo a risolvere.

gigilatrottola1082 28-03-2011 13:28

Ok, quindi consigli di ridurre il fotoperiodo senza togliere neon.. Potresti dirmi la tempistica della diminuzione? ovvero, ogni quanto ridurre la durata complessiva di illuminazione e anche quella del picco luminoso?

alek4u 28-03-2011 14:10

Mi associo al parere di Paolo, le alghe verdi nella maggior parte dei casi sono dovute ad una illuminazione troppo forte.

gigilatrottola1082 28-03-2011 14:44

Infatti sono le uniche che mi tormentano ancora, le alghe nere a pennello sono quasi del tutto debellate..
Quindi mi basta ridurre il fotoperiodo e il picco di illuminazione senza togliere lampade?
Per quanto riguarda la fertilizzazione cosa mi consigliate di fare?

gigilatrottola1082 28-03-2011 21:27

Per favore, potreste darmi indicazioni su come diminuire il fotoperiodo e sulla fertilizzazione?
attendo vostre risposte, grazie

alek4u 29-03-2011 00:07

Bhe, non c'è una legge precisa..

prova come ha detto Paolo a diminuire di mezzora alla settimana il fotoperiodo fino ad arrivare ad 8 ore, e vedi la situazione come si evolve.

Devi procedere a tentativi, senza mai essere troppo brusco, tutto deve essere MOLTO graduale.

gigilatrottola1082 29-03-2011 15:45

ok, grazie.
Riguardo alla fertilizzazione potreste darmi indicazioni per favore? consigliate di riprenderla o continuare senza?

gigilatrottola1082 30-03-2011 21:19

Nessuno può rispondere alla mia domanda?...
sono stato molto esauriente nel descrivere la vasca e il mio problema, mi aspettavo un po' più di attenzione..
:-(
boh, ripeto: chi può consigliarmi come comportarmi con la fertilizzazione?

Jamario 30-03-2011 21:35

A mio parere puoi aspettare con la fertilizzazione, perchè se non erro hai varie piante (come anubias, vallisneria, bolbitis, ecc.) che non sono troppo esose di nutrienti, anzi sono piuttosto duttili e resistenti. Per la fertilizzazione puoi aspettare che le alghe diminuiscano ancora un pò... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13945 seconds with 13 queries