Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
è in tedesco, ma se avete un buon traduttore.... sono gli articoli dl mio amico Alexander Dorn, un biologo di Bamberg che da tantissimi anni sta riproducendo i pesci del genere Dario (oltre a tanti killi..)
attualmente è fermo per la nascita di un bimbo... ma è stato uno dei primi in Europa a ricevere i Dario dario... gli articoli sono molto interessanti...
con il traduttore di google si capisce abbastanza, tra le altre cose mi ha stupito abbastanza leggere che si potrebbe tenere un gruppo di 8/10 esemplari in una vasca 60x30x30 fittamente piantumato e con territori ben marcati, chissa' che bello vedere i comportamenti di un bel gruppetto
..secondo me è un po' poco.... come avevo scritto prima, avevo alcune coppie in circa 80 litri e i maschi non mi sembravano particolarmente aggressivi, nel senso che difendevano con forza il loro territorio (piccolo) con veloci parate e dimostrazioni di forza.. mai con morsi, però (a differenza di altri piccoli pesci) ..il problema secondo me è lo stress... troppo stress per i maschi nel gestire i loro territori, e troppo stress per le femmine ovigere che si vedono corteggiate in ogni angolo della vasca..
..inoltre, inutile ottenere avannotti se non si isola una coppia in una vasca prestabilita..
..ma come scrivi tu, Miskin, diverse coppie in vasca sono davvero uno spettacolo!
..secondo me è un po' poco.... come avevo scritto prima, avevo alcune coppie in circa 80 litri e i maschi non mi sembravano particolarmente aggressivi, nel senso che difendevano con forza il loro territorio (piccolo) con veloci parate e dimostrazioni di forza.. mai con morsi, però (a differenza di altri piccoli pesci) ..il problema secondo me è lo stress... troppo stress per i maschi nel gestire i loro territori, e troppo stress per le femmine ovigere che si vedono corteggiate in ogni angolo della vasca..
..inoltre, inutile ottenere avannotti se non si isola una coppia in una vasca prestabilita..
..ma come scrivi tu, Miskin, diverse coppie in vasca sono davvero uno spettacolo!
certo sicuramente starebbero meno costretti in 80lt, poi se lo dici tu che li hai gia' tenuti c'e' da scommetterci, diciamo che piu' che altro mi stuzzicava l'idea di tenere diverse coppie di dario dario, e non sono una come si fa di solito, per vederne i comportamenti
Sono venuto a conoscenza della difficoltà nel reperire le femmine quì sul forum, perchè io quando ho comprato il maschio a mioavviso c'era anche la femmina ma non mi sembrava stesse molto bene così anche il commesso mi ha detto di attendere il prossimo scarico. Avrà parlato con cognizione di causa?
Il problema è che spesso i giovani maschi vengono scambiati per femmine.
Da giovani, tutti i Dario dario non sono affatto rossi, ma bianco-crema. E spesso questo inganna.
Se guardi nei miei albums personali (sotto l'avatar) e vai all'Album "Fauna", troverai la foto di una femmina certa. La femmina possiede delle strie verticali marroni su fondo beige. Non v'è traccia di rosso. E sulle pinne pelviche, il primo raggio non è colorato di nero.
Quote:
Ma dimmi quant'è che cerchi una femmina?
Ormai più di un anno.......-28d#
Ho praticamente sentito quasi tutti i negozi di Roma (e non sono pochi).
Mi sono fatto recapitare pesci da Bologna, dall'Olanda, dalla Germania e da Crema.
Niente, solo maschi -28d#
Quote:
é il caso di andarmi a comprare quella anche se moribonda?
Se moribonda, probabilmente finirà di morire nel tuo acquario.
Il problema con i Dario dario è anche questo. L'estrema delicatezza delle femmine. Che spesso sono sempre più debilitate e fragili rispetto ai maschi. Se poi aggiungi che magari, in negozio, inseriscono magari in una vasca 20 esemplari, di cui 18 maschi e 2 femmine, capisci bene che stress subiscono le poverine......
Ma qual'è il negozio in questione?
P.S.: grazie per i complimenti alle foto (la fotografia è la mia prima passione......)
"Se moribonda, probabilmente finirà di morire nel tuo acquario.
Il problema con i Dario dario è anche questo. L'estrema delicatezza delle femmine. Che spesso sono sempre più debilitate e fragili rispetto ai maschi. Se poi aggiungi che magari, in negozio, inseriscono magari in una vasca 20 esemplari, di cui 18 maschi e 2 femmine, capisci bene che stress subiscono le poverine......"
quoto Entropy!
purtroppo questo è un grave problema, quando si ha a che fare con una sex ratio così squilibrata, la prima cosa da fare è ISOLARE le femmine... sono sempre quello che hanno la peggio.. (questo, purtroppo mi è capitato pure con Elassoma evergladei e con tante specie di Simpsonichthys)
inoltre concordo sul fatto che è molto facile scambiare potenziali femmine con giovani maschi..
Inoltre, oltre allo squilibrio dei rapporti delle nascite maschi/femmine si unisce spesso la disonestà del grossista che, gelosissimo delle femmine, spesso vende al negozio solo maschi per evitare che la specie si diffonda tra gli appassionatigrazie alle riproduzioni in cattività a a livello hobbistico... soprattutto se si tratta di un pesce "che tira"come il Dario dario...
Ho passato il week end a cercare la femmina di dario dario.
CHE STRESSS!!!!!
da moby dick ho assistito ad uno scarico di pesci impressionante ma di dario dario neanche l'ombra.
Mi hanno garantito che al prossimo scarico...ma lo sconforto si comincia a far strada
nel frattempo la coltura di artemia è miseramente fallita.
Non è schiuso neanche un uovo. Allora informandomi ho deciso di iniziare la schiusa non + nello schiuditoio ma in un vaso che avrei dovuto allestire con riscaldatore e areatore senza porosa, bene possedevo tale accessori usati x un vecchio marino. Risultato: l'areatore ha funzionato x 15 secondi
mentre il termoriscaldatore appena immerso si è riempito d'acqua, si era formato un piccolo foro nel vetro.
Ma non è che sti dario dario portano sfiga?
Non sarà meglio fare un allevamento di GATTI NERI?
Così senza artemia ho dovuto liberare il dario dario dalla sala parto, era lì per far crescere un pò le larve di red, Ragazzi che spettacolo sto pesce nel giro di un paio d'ore ciaveva una panza che manco Aldo Fabrizi.
Gira per l'acquario con la colonna sonora dello squalo
delle larve che volevo salvaguardare non ve nè traccia
mentre le prime nate sembra che siano fuori misura e per ora ancora vive.
Ora mi devo munire di riscaldatore e areatore per far partire la coltura d'artemia prima che dario finisca tutto il mangiabile.-28
Riguardo alla coltura di naupli, insisti
Niente di più facile e niente di più utile ed efficace per alimentare i pesci, soprattutto i Dario dario (e sempre considerando la varietà di cibi).
Riguardo alla coltura di naupli, insisti
Niente di più facile e niente di più utile ed efficace per alimentare i pesci, soprattutto i Dario dario (e sempre considerando la varietà di cibi).
Se dovessi trovare le femmine ti faccio un fischio,sperando che tu faccia altrettanto.
Hai qualche inoculo per colture vivo: dafnie, vermi grintal o quant'altro? Pagando s'intende.
Ma è possibile che mi abbiano venduto delle cisti d'artemia andate a male?
In passato le ho sempre fatte schiudere senza problemi.-04
Forse e la temperatura un po rigida dove le ho messe a schiudersi, anche se ci ho messo accanto una lampadina accesa da 60 watt. Comunque ieri ho comprato anche un riscaldatore e un areatore per poterle allevare, stò spendendo una cifra e ancora non ho visto un nauplio d'artemia.
Aiutatemi!!!!-28d#-28d#
Se hai preso le cisti in negozio, è molto probabile che siano state conservate male e che quindi schiudano pochissimo o non schiudano affatto...
Tutto ciò è molto consolante!!!!-04-04-04-04-04
Questa volta però prendo la e mi faccio 35 km ma le porto indietro.
giuro!!! Sono aguerrito -97b-97b-97be poi ordino on line
questi negozianti hanno una bella faccia da