Il 21\12\2010 finalmente ho allestito il mio primo acquario di acqua DOLCE di COMUNITA’ …
Adesso cercherò di darvi un'accurata descrizione della vasca e di come è stata allestita in attesa dei vostri preziosissimi consigli ... Spero di non annoiarvi ...
La vasca è 100 cm di lunghezza per 45 cm di profondità per 50 cm di altezza per una capienza di circa 200 lt d’acqua (netti) il tutto adagiato su una superficie di materiale spugnoso alto circa 1 cm (per evitare di collocare la vasca direttamente sulla base di marmo).
Ho montato la plafoniera WAVE STRATOS con nr 3 neon T5 da 39 watt cadauna (nr 2 con luce bianca, nr 1 con luce rossa e nr 6 led blu) per un totale di 117 watt. Il fotoperiodo (totale e completo) inizia alle ore 15:30 e termina alle ore 01:30 e precisamente: dalle 15:30 alle 01.30 rimangono accesi i nr 6 led blu; dalle 16:00 alle 01.00 rimane acceso il neon rosso; dalle 17:00 alle 00:00 rimangono accesi i nr 2 neon bianchi.
Il fondo è composto da 9 kg circa di FONDO BIOS miscelato con 2,4 kg di SERA FLOREDEPOT … Il tutto è stato ricoperto da 35 kg circa di ghiaietto quarzato nero lucido di 3 mm ben lavato e filtrato (formando un fondo alto 8 cm circa); dopo averle precedentemente fatte bollire ho anche introdotto nr 2 radici ed nr 1 roccia lavica.
Il filtro interno è il BLUWAVE O7 … Nel primo scompartimento c’è il termo-riscaldatore da 200 watt TETRA HT200 impostato ad una temperatura di 25°C; nel secondo scompartimento vi sono le due spugne (una più grossa e l’altra più fine disposte una di sopra l’altra); nel terzo scompartimento si trovano le sfere nere di plastica e i cannolicchi; nel quarto ed ultimo scompartimento si trova la pompa da 900 lt\h (purtroppo non regolabile) e la spugna di carbone attivo.
L’acqua utilizzata per il riempimento è di rubinetto (l’ho fatta analizzare e risulta essere buona in quanto vi è solo una minima presenza di nitrati ‘nei limiti dei valori consigliati dal TETRA TEST 6+1 che, momentaneamente, utilizzerò ... più avanti comprerò i test a reagente).
Il giorno dell’allestimento, ovvero il 21\12\2010, ho introdotto nr 4 ELEOCHARIS ACICULARIS (che ho pulito,‘sezionate’ e piantumate lungo quasi tutto il perimetro della vasca) e nr 3 EGERIA DENSA (che ho pulito,‘sezionate’ e piantumate davanti al filtro facendo attenzione a non coprire le aperture per l’entrata\uscita dell’acqua).
Subito dopo avere riempito la vasca sino ad arrivare poco sotto la scritta ‘LIVELLO MAX di RIEMPIMENTO’ impressa sul filtro, ho introdotto i seguenti prodotti come consigliato dal rivenditore di fiducia:
-100 ml di TETRA FLORA PRIDE (fertilizzante liquido per piante);
-10 cps di TETRA CRYPTO divise a 1\2 vicino alle piantine (fertilizzante cps per radici);
-100 ml di JBL DENITROL (batteri vivi liquidi) il primo giorno e successivamente 30 ml al giorno sino ad esaurire le nr 2 confezioni da 100 ml (sino al 25\12\2010 ovvero per 5 gg per un totale di 300 ml di prodotto);
-nr 2 cps di BLU ATTIVA (batteri in cps);
-100 ml di TETRA AQUA SAFE (biocondizionatore).
Subito dopo ho inserito le prese ed avviato il tutto …
Il negoziante di fiducia mi ha detto che dovrò usare i seguenti prodotti con le seguenti quantità e tempistiche (ovviamente SALVO COMPLICAZIONI IMPROVVISE!!!):
-fertilizzante liquido TETRA FLORA PRIDE 5 ml ogni 20 lt d’acqua ogni 4 settimane (nel mio caso occorrono 50 ml una volta ogni 4 settimane ovvero nel giorno del cambio parziale dell'acqua);
-fertilizzante capsule TETRA CRYPTO nr 1 cps ogni 20 lt d’acqua ogni 4 settimane (nel mio caso occorrono 10 cps divise a metà e posizionate al di sotto del ghiaietto e vicino alle piante una volta ogni 4 settimane ovvero nel giorno del cambio parziale dell'acqua);
-biocondizionatore TETRA AQUA SAFE 5 ml ogni 10 lt d’acqua sostituita ad ogni cambio (nel mio caso occorrono 35 ml per 1\3 d’acqua 'circa 70 lt' da me cambiata una volta ogni 4 settimane);
-batteri vivi liquidi TETRA SAFE START 5 ml ogni 10 lt d’acqua sostituita ad ogni cambio (nel mio caso occorrono 35 ml per 1\3 d’acqua 'circa 70 lt' da me cambiata una volta ogni 4 settimane).
Il 25\12\2010, vedendo che l’acqua fosse ancora torbida, ho aggiunto 100 ml di TETRA CRYSTAL WATER (togliendo prima la spugna di carbone attivo presente nel filtro) … Oggi 26\12\2010, a distanza di 24 ore, ho rimesso il carbone attivo ma l’acqua è si più pulita ma non proprio trasparente ... Spero che nei prossimi gg l'acqua si pulisca del tutto.
Il 28\12\2010 ho effettuato il primo test con il TETRA TEST 6+1 (come detto prima, più avanti, comprerò i test a reagente) e purtroppo mi ha dato i seguenti risultati:
PH: 7.2 - KH: 10 - GH:16 - NO2: 1 - NO3: 25 - CL: 0
I valori mi sembrano abbastanza al limite e in più i NITRITI sono alti ... E' NORMALE (dopo 7 gg dall'allestimento) avere questi valori o mi devo preoccupare?
In più mi sono accorto della presenza di una 'macchia\sostanza' galeggiante di colore bianco sulla superficie dell'acqua costantemente posizionata nel lato opposto a quello del filtro e sempre nello stesso posto ... Cos'è? ... Mi devo preoccupere? ... Non è che sia dovuto al fatto che l'acqua non gira a 360 gradi (lungo tutta la vasca) e quindi in quel punto si forma una specie di 'ristagno'? ... Faccio presente che nel foro di uscita dell'acqua dal filtro, ho dovuto posizionare il deviatore dell'acqua (incluso nel filtro stesso e regolabile in direzione) verso le piante a sx e non verso il vetro laterale e neppure verso su in quanto si veniva a formare un movimento eccessivo della superficie dell'acqua. Non è che avendolo posizionando in questa maniera evito di far fare il giro completo all'acqua e quindi faccio si che la stessa non entri del tutto nel filtro?
Oppure è dovuto ad un movimento eccessivo dell'acqua dovuto alla potenza della pompa (che purtroppo non posso regolare)? ... Spero tanto sia normale e che devo attendere ancora qualche settimana per far si che il tutto si normalizzi.
Nel frattempo guardate queste prime e foto e giudicate liberamente su tutto; spero tanto possiate darmi qualche consiglio e risposta ai miei dubbi, lo accetto volentieri …
Ciao a tutti … Alle prossime novità e foto … Attendo vostre considerazioni ...



Dimenticavo: ... Faccio presente che ho intenzione di comprare tante altre piante tra cui:
- nr 1 NYMPHAEA LOTUS o ROTALA MACRANDA (vicino alla radice lunga);
- nr 3 VALLISNERA SPIRALIS (vicino e\o laterale al filtro);
- nr 2 EGERIA DENSA (vicino e\o laterale al filtro);
- nr 3\4 CRYPTOCORYNE LUTEA (centrale e\o vicino al vetro piccolo);
- nr 3\4 ECHINODORUS BLEHERI (centrale);
- nr 1\2 ELEOCHARIS ACICULARIS (per completare il giro della vasca).
Che dite? ... Ciauuuuuuuuuu ...